Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Corsi

LETTERATURE E CULTURE COMPARATE

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI
Sede:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI "L'ORIENTALE"
Course Catalogue:
https://unior.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali (7)

Esperti e consulenti in lingue, letterature e culture straniere

Consulenza specialistica sulla lingua, letteratura e cultura di paesi esteri; redazione e revisione critica di testi ad elevato spessore culturale; istruzione e formazione relativamente agli ambiti di studio; organizzazione e produzione di eventi culturali.
Elevate competenze comunicative orali e scritte nella o nelle lingue di studio; competenza a livello elevato nella letteratura e cultura dei relativi paesi; elevate competenze nella redazione di testi culturalmente complessi in lingua italiana e in lingua straniera.
Editoria, giornalismo, media; enti pubblici e privati di istruzione e formazione; istituzioni culturali italiane ed internazionali; scuole, università, istituti di ricerca; aziende operanti nel settore del turismo culturale e nel commercio con l'estero; organizzazioni aventi finalità di carattere artistico-culturale o didattico-formativo.

Mediatori in contesti multiculturali

Intermediazione linguistica e culturale in e da lingue straniere in contesti culturalmente e socialmente complessi.
Elevate competenze comunicative, a livello orale e scritto, nella o nelle lingue di studio; conoscenza a livello elevato della cultura dei relativi paesi; consapevolezza sociale e storica della complessità e delle implicazioni di lunga durata nei rapporti fra le culture
Ambasciate e altre rappresentanze diplomatiche, agenzie di cooperazione internazionale, istituzioni socioculturali straniere in Italia o italiane all'estero; enti pubblici come tribunali, prefetture; organizzazioni di volontariato ed assistenza; enti, agenzie ed altri organismi internazionali di natura politica, economica e sociale.

Ricercatori in Università ed Enti di ricerca

Attività di ricerca nei settori delle discipline linguistiche, letterarie e culturali oggetto di studio.
Elevate competenze nella o nelle lingue di studio e nella letteratura e cultura dei relativi paesi; capacità critiche e di ricerca a livello avanzato nell’ambito delle discipline linguistiche, letterarie e culturali oggetto di studio; elevate competenze nella redazione di testi culturalmente complessi in lingua italiana e in lingua straniera; capacità di redazione, organizzazione e gestione di programmi di ricerca.
Università italiane e straniere; Enti di ricerca pubblici e privati in Italia e all'estero; Istituzioni culturali e organizzazioni a carattere sociale o socioculturale con interessi di ricerca.

Specialisti di lingua, letteratura e cultura italiane

Consulenza specialistica sulla lingua, letteratura e cultura italiane; redazione e revisione critica di testi ad elevato spessore culturale; istruzione e formazione nell'ambito della lingua, letteratura e cultura italiane; ricerche bibliografiche; organizzazione e produzione di eventi culturali (relativamente agli ambiti di studio).
Elevate competenze comunicative orali e scritte nella lingua italiana e in una lingua straniera; competenza a livello elevato nella letteratura e cultura dei relativi paesi; elevate competenze nella redazione di testi intellettualmente e culturalmente complessi in lingua italiana e in lingua straniera.
Enti pubblici e privati di istruzione e formazione in Italia e all'estero; Istituzioni culturali italiane operanti all'estero; editoria, giornalismo, media a livello nazionale e internazionale; aziende operanti nell'organizzazione e produzione della cultura e nel turismo culturale; enti di studio e di ricerca.

Specialisti nelle relazioni internazionali delle aziende

Attività di gestione delle relazioni con e tra aziende, enti ed altri organismi in ambito internazionale.
Elevate competenze comunicative, a livello scritto e orale, nella o nelle lingue di studio; conoscenza a livello elevato della cultura dei relativi paesi e delle relazioni storiche e sociali ad essi connesse; consapevolezza della complessità della comunicazione linguistica in tutte le sue implicazioni sociali ed economiche.
Aziende e imprese dei settori del commercio e dell'industria; agenzie e aziende di servizi; enti della pubblica amministrazione; altre organizzazioni internazionali.

Traduttori di testi ad elevato contenuto culturale

Traduzione e redazione in e da lingue straniere di testi letterari, giornalistici o comunque ad elevato spessore culturale
Elevate competenze, in particolare a livello scritto, nella o nelle lingue di studio; conoscenza a livello elevato della letteratura e cultura dei relativi paesi; elevate competenze nella redazione di testi culturalmente complessi in lingua straniera; consapevolezza della complessità della comunicazione linguistica e letteraria in tutte le sue implicazioni storiche e sociali
Editoria, giornalismo, media; istituzioni culturali e di formazione nazionali e internazionali; enti pubblici e privati con finalità di carattere artistico-culturale; aziende ed imprese, specialmente operanti nel turismo e nella organizzazione e produzione della cultura.

insegnanti nei vari livelli scolastici

Elevate competenze nella o nelle lingue di studio; conoscenza approfondita del patrimonio letterario e culturale dei relativi paesi; capacità di analisi critica nell’ambito delle discipline linguistiche, letterarie e culturali; consapevolezza delle relazioni storiche tra culture.
Insegnamento ed istruzione nell'ambito delle discipline linguistiche e letterarie studiate. Il percorso fornisce le competenze generali disciplinari per l'insegnamento, ma non prepara direttamente alla professione di insegnante in quanto, in base alla attuale normativa, per accedere ai concorsi per l'inserimento nei ruoli scolastici occorre seguire ulteriori e specifici percorsi formativi.
Scuole ed enti di istruzione e formazione sia pubblici che privati; scuole ed enti culturali italiani all'estero.

Insegnamenti

Insegnamenti (122)

  • ascendente
  • decrescente

0000004 - ESTETICA MUSICALE ITALIANA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PANGRAZI TIZIANA
8 CFU
48 ore

0000006 - LINGUISTICA E STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Piro Rosa
8 CFU
48 ore

0000159 - TIROCINIO ESTERNO

( - ) - 2025
6 CFU
150 ore

0000160 - TIROCINIO ESTERO

( - ) - 2025
6 CFU
150 ore

0000185 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELLA CINA E DEL GIAPPONE - M

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000187 - LINGUA SANSCRITA I - M

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000266 - LINGUA SOMALA II - M

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000267 - LINGUA E LETTERATURA CATALANA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
BARBATO MARCELLO
8 CFU
48 ore

0000291 - LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA II - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
HAEUSSINGER Barbara
8 CFU
48 ore

0000296 - STORIA DELLE DOTTRINE FILOSOFICHE E SCIENTIFICHE NEL MONDO ISLAMICO

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000297 - SOCIETA' E CULTURE DELL'ASIA CENTRALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Trevisani Tommaso
8 CFU
48 ore

0000340 - ISLAM CONTEMPORANEO

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000388 - LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA II magistrale

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Arsillo Vincenzo
8 CFU
48 ore

0000401 - TEORIE DEI MEDIA DIGITALI

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
TERRANOVA Tiziana
8 CFU
48 ore

0000406 - FILOSOFIA MEDIEVALE E RINASCIMENTALE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
SANNINO Antonella
8 CFU
48 ore

0000410 - LA RUSSIA NELLA POLITICA INTERNAZIONALE - M

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000452 - STORIOGRAFIA E POTERE NELLA CINA IMPERIALE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000457 - JAPAN AND THE INTERNATIONAL SYSTEM

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000459 - LETTERATURA SOMALA II - M

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000532 - ARCHEOLOGIA IRANICA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000537 - ARCHEOLOGIA DEL GANDHARA E DELL' AFGHANISTAN PRE-ISLAMICO

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000545 - ENGLISH STYLISTICS II

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000548 - LITERATURE AND CULTURE OF THE USA II

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
BAVARO VINCENZO
SARNELLI FULVIA
8 CFU
48 ore

0000550 - ANGLOPHONE LITERATURES II

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000554 - CONTEMPORARY THEATRE AND DRAMA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MANGO Lorenzo
MARGIOTTA SALVATORE
8 CFU
48 ore

0000555 - CHINESE LANGUAGE ADVANCED LEVEL

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
RESTUCCI FRANCESCA
8 CFU
48 ore

0000556 - MEDITERRANEAN HISTORY

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MELLONE VIVIANA
8 CFU
48 ore

0000557 - CONTEMPORARY ITALIAN LITERATURE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000559 - CONTEMPORARY CHINESE LITERATURE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000571 - SEMINARIO - PROFESSIONE TRADUTTORE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
2 CFU
12 ore

0000588 - ALTRE ATTIVITA'

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
2 CFU
12 ore

0000592 - FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO - M

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
RAINONE ANTONIO
8 CFU
48 ore

0000593 - GEOGRAFIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
D'ALESSANDRO LIBERA
8 CFU
48 ore

0000594 - GEOGRAFIA POLITICA DEL MEDITERRANEO

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
SOMMELLA Rosario
8 CFU
48 ore

0000595 - MANAGEMENT E CULTURA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Sciarelli Fabiana
8 CFU
48 ore

0000596 - STORIA DELLA GLOBALIZZAZIONE DEI MERCATI

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
SELVA SIMONE
8 CFU
48 ore

0000601 - ENGLISH STYLISTICS II - M

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000658 - GLOBAL HISTORY OF EAST ASIA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
BRUSADELLI FEDERICO
8 CFU
48 ore

0000660 - DOMESTIC GOVERNANCE OF THE PEOPLE'S REPUBLIC OF CHINA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
SAPIO FLORA
8 CFU
48 ore

0000671 - CHINA'S GROWTH STRATEGIES

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0000672 - POLITICS AND INSTITUTIONS OF CONTEMPORARY JAPAN

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
LANNA Noemi
8 CFU
48 ore

0000691 - CINEMA, TELEVISIONE E CULTURE AUDIOVISIVE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

0001233 - SEMINARIO DI AVVIAMENTO AL DOTTORATO DI RICERCA-PROFESSIONE RICERCA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
12 CFU
12 ore

1/0118 - RELIGIONI E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/0120 - RELIGIONI E FILOSOFIE DELL'INDIA - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/0131 - STORIA DELLA FILOSOFIA - M

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
D'ALESSANDRO GIUSEPPE CARMINE
8 CFU
48 ore

1/0147 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - M

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
DE VIVO MARIA
8 CFU
48 ore

1/0152 - STORIA DELL'ASIA ORIENTALE - M

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/0169 - STORIA MODERNA - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/023 - FILOLOGIA CINESE - M

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/0258 - LINGUA ALBANESE II - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/028 - FILOLOGIA GIAPPONESE - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
OUE Junichi
8 CFU
48 ore

1/0284 - LINGUA UNGHERESE II - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/0308 - PROVA FINALE

( - ) - 2025
16 CFU
160 ore

1/031 - FILOLOGIA IRANICA - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/035 - FILOLOGIA TURCA - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/04010 - LETTERATURA ALBANESE II - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/04020 - LETTERATURA CECA II - M

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/04038 - LETTERATURA FINLANDESE II - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/04058 - LETTERATURA TEDESCA II - M

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
CORRADO Sergio
8 CFU
48 ore

1/04066 - LINGUA ALBANESE II - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/04072 - LETTERATURA ROMENA II - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
ROTIROTI Giovanni Raimondo
8 CFU
48 ore

1/04074 - LETTERATURA RUSSA II - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/04076 - LETTERATURA SERBO-CROATA II -M

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/04086 - LETTERATURA SPAGNOLA II - M

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
GAGLIARDI DONATELLA
8 CFU
48 ore

1/04092 - LINGUA CECA II - M

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/04100 - LINGUA FINLANDESE II - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/04120 - LINGUA PORTOGHESE II - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/04122 - LINGUA ROMENA II - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
ROTIROTI Giovanni Raimondo
8 CFU
48 ore

1/04124 - LINGUA RUSSA II - M

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
DI FILIPPO Marina
8 CFU
48 ore

1/04126 - LINGUA SERBO-CROATA II - M

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/04136 - LINGUA SPAGNOLA II - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
CAVAZZINO VALERIA
8 CFU
48 ore

1/068 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA - M

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
CANNAVACCIUOLO LAURA
8 CFU
48 ore

1/0711 - LETTERATURA UNGHERESE II - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/0715 - LINGUA E LINGUISTICA FRANCESE II - M

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PINTO SARAH NORA
PISCOPO SERGIO
8 CFU
48 ore

1/09 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE MUSULMANA - M

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/110 - DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE (AL)

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
DE MEO Anna
8 CFU
48 ore

1/110 - DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE (MZ)

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MAFFIA MARTA
8 CFU
48 ore

1/368 - FILOLOGIA SEMITICA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4016 - LETTERATURA ARABA V

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4018 - LETTERATURA BULGARA II

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4022 - LETTERATURA CINESE V

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4026 - LETTERATURA COREANA V

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4042 - LETTERATURA GIAPPONESE V

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4046 - LETTERATURA HINDI V

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4048 - LETTERATURA INDONESIANA V

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4052 - LETTERATURA SWAHILI V

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4054 - LETTERATURA TIBETANA V

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4064 - LETTERATURA PERSIANA V

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4090 - LINGUA BULGARA II

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4094 - LINGUA CINESE V

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4096 - LINGUA COREANA V

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4100 - LINGUA FINLANDESE V

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4104 - LINGUA GIAPPONESE V

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4106 - LINGUA HINDI V

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4108 - LINGUA INDONESIANA V

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4116 - LINGUA PERSIANA V

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4122 - LINGUA ROMENA V

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
ROTIROTI Giovanni Raimondo
8 CFU
48 ore

1/4126 - LINGUA SERBO-CROATA V

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4136 - LINGUA SWAHILI V

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4140 - LINGUA TIBETANA V

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4146 - LINGUA UNGHERESE V

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4178 - LINGUA TURCA V

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/4180 - LETTERATURA TURCA V

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

1/782 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA GENERALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

2/018 - TRADUTTOLOGIA LETTERARIA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

2/022 - LINGUA E LINGUISTICA FRANCESE II - MAGISTRALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PINTO SARAH NORA
PISCOPO SERGIO
8 CFU
48 ore

2/024 - LETTERATURA FRANCESE II - MAGISTRALE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
COSTAGLIOLA D'ABELE MICHELE
8 CFU
48 ore

2/037 - LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA II - MAGISTRALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
HAEUSSINGER Barbara
8 CFU
48 ore

2/041 - LINGUA PORTOGHESE II - MAGISTRALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

2/045 - LINGUA SPAGNOLA II - MAGISTRALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
CAVAZZINO VALERIA
8 CFU
48 ore

2/069 - LINGUA RUSSA II - MAGISTRALE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
DI FILIPPO Marina
8 CFU
48 ore

2/073 - LINGUA CECA II - MAGISTRALE

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

2/085 - LINGUA ARABA II - MAGISTRALE

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
AVINO Maria Elena Ines
BELLINO Francesca
8 CFU
48 ore

2/09 - TEATRO MODERNO E CONTEMPORANEO (AL)

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MANGO Lorenzo
8 CFU
48 ore

2/09 - TEATRO MODERNO E CONTEMPORANEO (MZ)

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MARGIOTTA SALVATORE
8 CFU
48 ore

3/00100 - POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE IN AFRICA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PEZZANO ANTONIO
8 CFU
48 ore

3/0034 - L'AFRICA NEL SISTEMA INTERNAZIONALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PEZZANO ANTONIO
8 CFU
48 ore

4/0035 - STORIA CONTEMPORANEA DELL'ECONOMIA DEL MEDIORIENTE E DEL NORDAFRICA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

4/004 - DIALETTOLOGIA ARABA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

4/0046 - ISLAMISTICA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore

4/0050 - GENDER POLITICS IN CONTESTO ISLAMICO

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
8 CFU
48 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (39)

  • ascendente
  • decrescente

AVINO Maria Elena Ines

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/L - Lingua e letteratura araba
Professori/esse Associati/e

Arsillo Vincenzo

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FLMR-01/C - Letterature portoghese, brasiliana e di espressione lusofona
Gruppo 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE
Professori/esse Ordinari/e

BARBATO MARCELLO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
SH4_10 - Language typology; historical linguistics - (2020)
Settore FLMR-01/B - Filologia e linguistica romanza
Gruppo 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE
SH5_3 - Philology and palaeography - (2020)
Professori/esse Ordinari/e

BAVARO VINCENZO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/B - Letterature anglo-americane
Professori/esse Associati/e

BELLINO Francesca

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/L - Lingua e letteratura araba
Professori/esse Associati/e

BRUSADELLI FEDERICO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ASIA-01/H - Storia dell'Asia orientale e sud-orientale
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

CANNAVACCIUOLO LAURA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/LICO-01 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore LICO-01/A - Letteratura italiana contemporanea
Professori/esse Associati/e

CAVAZZINO VALERIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore SPAN-01/C - Lingua, traduzione e linguistica spagnola
Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Professori/esse Associati/e

CORRADO Sergio

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore GERM-01/B - Letteratura tedesca
Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Professori/esse Ordinari/e

COSTAGLIOLA D'ABELE MICHELE

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FRAN-01/A - Letteratura francese
Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
Professori/esse Associati/e

D'ALESSANDRO GIUSEPPE CARMINE

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore PHIL-05/A - Storia della filosofia
Professori/esse Ordinari/e

D'ALESSANDRO LIBERA

Settore GEOG-01/B - Geografia economico-politica
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/GEOG-01 - GEOGRAFIA
Professori/esse Ordinari/e

DE MEO Anna

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore GLOT-01/B - Didattica delle lingue moderne
Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages) - (2024)
SH4_11 - Pragmatics, sociolinguistics, linguistic anthropology, discourse analysis - (2024)
Professori/esse Ordinari/e

DE VIVO MARIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARTE-01/C - Storia dell'arte contemporanea
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Professori/esse Associati/e

DI FILIPPO Marina

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/SLAV-01 - SLAVISTICA
Settore SLAV-01/A - Slavistica
Professori/esse Associati/e

GAGLIARDI DONATELLA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
SH6_7 - Historiography, theory and methods of history, including the analysis of digital data - (2024)
SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2024)
SH5_3 - Book studies - (2024)
SH5_4 - Philology; text and image studies - (2024)
SH6_13 - Cultural history, intellectual history - (2024)
Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Settore SPAN-01/A - Letteratura spagnola
Professori/esse Associati/e

HAEUSSINGER Barbara

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore GERM-01/C - Lingua, traduzione e linguistica tedesca
Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Professori/esse Associati/e

LANNA Noemi

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ASIA-01/H - Storia dell'Asia orientale e sud-orientale
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Professori/esse Associati/e

MAFFIA MARTA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore GLOT-01/B - Didattica delle lingue moderne
Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Goal 3: Good health and well-being
SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages) - (2024)
SH4_11 - Pragmatics, sociolinguistics, linguistic anthropology, discourse analysis - (2024)
Goal 4: Quality education
Goal 10: Reduced inequalities
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

MANGO Lorenzo

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
SH8_8 - Visual and performing arts, screen, arts-based research - (2024)
Settore PEMM-01/A - Discipline dello spettacolo
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Professori/esse Ordinari/e

MARGIOTTA SALVATORE

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
SH8_8 - Visual and performing arts, screen, arts-based research - (2024)
Goal 4: Quality education
Settore PEMM-01/A - Discipline dello spettacolo
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Professori/esse Associati/e

MELLONE VIVIANA

Gruppo 11/HIST-02 - STORIA MODERNA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore HIST-02/A - Storia moderna
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

OUE Junichi

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ASIA-01/G - Lingua e letteratura del Giappone, lingua e letteratura della Corea
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Professori/esse Associati/e

PANGRAZI TIZIANA

SH5_11 - History of philosophy - (2022)
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PHIL-04 - ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI
SH5_5 - Music and musicology; history of music - (2022)
Settore PHIL-04/A - Estetica
SH6_14 - History of ideas, intellectual history, history of economic thought - (2022)
SH5_9 - Metaphysics, philosophical anthropology; aesthetics - (2022)
Professori/esse Associati/e

PEZZANO ANTONIO

SH2_2 - Democratisation and social movements - (2016)
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
SH2_1 - Political systems, governance - (2016)
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
Settore GSPS-04/C - Storia e istituzioni dell'Africa
SH2_9 - Urban, regional and rural studies - (2016)
Gruppo 14/GSPS-04 - STORIA INTERNAZIONALE E STUDI DI AREA
Professori/esse Associati/e

PINTO SARAH NORA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese
Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
Professori/esse Associati/e

PISCOPO SERGIO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Goal 17: Partnerships for the goals
SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages) - (2024)
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
Goal 5: Gender equality
SH4_9 - Theoretical linguistics; computational linguistics - (2024)
SH4_11 - Pragmatics, sociolinguistics, linguistic anthropology, discourse analysis - (2024)
Goal 4: Quality education
Settore FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese
Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

Piro Rosa

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Goal 3: Good health and well-being
SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages) - (2024)
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
Gruppo 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA
SH4_10 - Language typology; historical linguistics - (2024)
Settore LIFI-01/A - Linguistica italiana
SH4_11 - Pragmatics, sociolinguistics, linguistic anthropology, discourse analysis - (2024)
Goal 4: Quality education
SH5_4 - Philology; text and image studies - (2024)
Professori/esse Ordinari/e

RAINONE ANTONIO

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PHIL-04 - ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI
Settore PHIL-04/B - Filosofia e teoria dei linguaggi
Professori/esse Ordinari/e

RESTUCCI FRANCESCA

Docenti

ROTIROTI Giovanni Raimondo

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
SH5_9 - Ethics and its applications; social philosophy - (2024)
SH5_10 - History of philosophy - (2024)
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
Settore FLMR-01/E - Lingua e letteratura romena
Goal 4: Quality education
SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2024)
SH5_4 - Philology; text and image studies - (2024)
SH5_8 - Metaphysics, philosophical anthropology; aesthetics - (2024)
SH5_6 - Philosophy of mind, philosophy of language - (2024)
Gruppo 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE
Professori/esse Associati/e

SANNINO Antonella

SH5_11 - Digital humanities; digital approaches to literary studies and philosophy - (2024)
72.20.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
58.11.00 - Edizione di libri
SH5_10 - History of philosophy - (2024)
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Goal 17: Partnerships for the goals
Goal 5: Gender equality
Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Goal 4: Quality education
Goal 10: Reduced inequalities
58.14.00 - Edizione di riviste e periodici
SH6_13 - Cultural history, intellectual history - (2024)
Settore PHIL-05/C - Storia della filosofia medievale
63.12.00 - Portali web
Professori/esse Associati/e

SAPIO FLORA

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-04 - STORIA INTERNAZIONALE E STUDI DI AREA
Settore GSPS-04/D - Storia e istituzioni dell'Asia
Professori/esse Associati/e

SARNELLI FULVIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
SH8_1 - Kinship; diversity and identities, gender, interethnic relations - (2024)
SH8_3 - Cultural studies and theory, cultural identities and memories, cultural heritage - (2024)
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2024)
SH5_3 - Book studies - (2024)
Settore ANGL-01/B - Letterature anglo-americane
Professori/esse Associati/e

SELVA SIMONE

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore STEC-01/B - Storia economica
Gruppo 13/STEC-01 - STORIA DELL'ECONOMIA
Professori/esse Associati/e

SOMMELLA Rosario

Settore GEOG-01/B - Geografia economico-politica
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/GEOG-01 - GEOGRAFIA
Professori/esse Ordinari/e

Sciarelli Fabiana

Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Professori/esse Associati/e

TERRANOVA Tiziana

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Gruppo 14/GSPS-06 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Professori/esse Ordinari/e

Trevisani Tommaso

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ASIA-01/B - Storia, religioni e filosofie dell'Asia meridionale e centrale
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (7)

Insegnanti di lingue

Interpreti e traduttori di livello elevato

Linguisti e filologi

Redattori di testi per la pubblicità

Redattori di testi tecnici

Revisori di testi

Specialisti delle pubbliche relazioni, dell'immagine e professioni assimilate

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0