Persona
MANGO Lorenzo
Professori/esse Ordinari/e
Course Catalogue:
Comunicazioni
Agenda
Curriculum Vitae
Lorenzo Mango è Professore Ordinario per il ssd PEMM-01/A (ex L-ART/05) Discipline dello spettacolo (settore concorsuale 10-PEMM-01 (ex 10/C1 Teatro, musica, cinema, televisione e media) presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” dal 2005. Dal 1992 al 2005 è stato Professore associato nello stesso settore disciplinare presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e presso l’Università degli Studi di Salerno, presso cui, dal 1984 al 1992, ha ricoperto il ruolo di Ricercatore Universitario.
E’ membro del Collegio di dottorato di ricerca in Studi letterari, linguistici e comparati dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” ed è stato Coordinatore del Dottorato di ricerca in Storia del teatro moderno e contemporaneo presso lo stesso Ateneo.
Dal 2017 al 2020 è stato Presidente del Comitato tecnico scientifico del Sistema Bibliotecario di Ateneo (SIBA) dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e responsabile per l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” del progetto Share, il consorzio interuniversitario che riunisce l’Università “Federico II” di Napoli, l’Università “Parthenope” di Napoli, l’Università della Basilicata, l’Università del Sannio, l’Università di Salerno, l’Università “Vanvitelli” di Napoli, oltre all’Orientale di Napoli.
E’ stato membro della Commissione per l’Abilitazione Scientifica Nazionale per il settore concorsuale 10/C1 Teatro, musica, cinema, televisione e media per l’anno 2012.
E’ stato Presidente dell’Associazione dei docenti universitari di storia del teatro (CUT, Consulta Universitaria del Teatro).
E’ Direttore del Dipartimento di teatro del Museo Laboratorio per l’arte contemporanea “Hermann Nitsch” di Napoli e consulente scientifico dell’Archivio del Living Theatre Napoli della Fondazione Morra.
E’ co-direttore della rivista online “Acting Archives Review. Rivista di studi sull’attore e la recitazione”. E’ membro del comitato scientifico delle riviste “Drammaturgia”, “Mimesis Journal”. E’ membro della redazione degli “Annali di Filologia romanza” dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e dell'Editorial Board della rivista "European Journal of Theatre and Performance". E' condirettore della collana "Percorsi e attraversamenti teatrali" delle Bussole di Carocci.
E’ stato responsabile nazionale del PRIN 2009 "Teorie della recitazione e nascita della regia. Archivio e catalogo critico delle fonti documentarie".
E' responsabile nazionale del progetto PRIN 2022 "Una regia in transizione. Studio dei processi registici in Italia a partire dagli anni Novanta del Novecento. Catalogazione digitale del materiale documentario e analisi storica e critica"
I suoi interessi di studio sono rivolti soprattutto al teatro moderno e contemporaneo, con una particolare attenzione ai processi di rinnovamento del linguaggio scenico, ai rapporti tra arti visive e teatro e alla dinamica problematica tra regia e drammaturgia. A questi temi di studio ha dedicato negli anni lavori di tipo più storiografico ed altri di natura più metodologica. .
E’ membro del Collegio di dottorato di ricerca in Studi letterari, linguistici e comparati dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” ed è stato Coordinatore del Dottorato di ricerca in Storia del teatro moderno e contemporaneo presso lo stesso Ateneo.
Dal 2017 al 2020 è stato Presidente del Comitato tecnico scientifico del Sistema Bibliotecario di Ateneo (SIBA) dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e responsabile per l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” del progetto Share, il consorzio interuniversitario che riunisce l’Università “Federico II” di Napoli, l’Università “Parthenope” di Napoli, l’Università della Basilicata, l’Università del Sannio, l’Università di Salerno, l’Università “Vanvitelli” di Napoli, oltre all’Orientale di Napoli.
E’ stato membro della Commissione per l’Abilitazione Scientifica Nazionale per il settore concorsuale 10/C1 Teatro, musica, cinema, televisione e media per l’anno 2012.
E’ stato Presidente dell’Associazione dei docenti universitari di storia del teatro (CUT, Consulta Universitaria del Teatro).
E’ Direttore del Dipartimento di teatro del Museo Laboratorio per l’arte contemporanea “Hermann Nitsch” di Napoli e consulente scientifico dell’Archivio del Living Theatre Napoli della Fondazione Morra.
E’ co-direttore della rivista online “Acting Archives Review. Rivista di studi sull’attore e la recitazione”. E’ membro del comitato scientifico delle riviste “Drammaturgia”, “Mimesis Journal”. E’ membro della redazione degli “Annali di Filologia romanza” dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e dell'Editorial Board della rivista "European Journal of Theatre and Performance". E' condirettore della collana "Percorsi e attraversamenti teatrali" delle Bussole di Carocci.
E’ stato responsabile nazionale del PRIN 2009 "Teorie della recitazione e nascita della regia. Archivio e catalogo critico delle fonti documentarie".
E' responsabile nazionale del progetto PRIN 2022 "Una regia in transizione. Studio dei processi registici in Italia a partire dagli anni Novanta del Novecento. Catalogazione digitale del materiale documentario e analisi storica e critica"
I suoi interessi di studio sono rivolti soprattutto al teatro moderno e contemporaneo, con una particolare attenzione ai processi di rinnovamento del linguaggio scenico, ai rapporti tra arti visive e teatro e alla dinamica problematica tra regia e drammaturgia. A questi temi di studio ha dedicato negli anni lavori di tipo più storiografico ed altri di natura più metodologica. .
Parole chiave libere (10)
AVANGUARDIE STORICHE
DRAMMATURGIA DELLE IMMAGINI
DRAMMATURGIA MODERNA E CONTEMPORANEA
NUOVO TEATRO E TEATRO SPERIMENTALE
RECITAZIONE E STORIA DELLA RECITAZIONE
REGIA E STORIA DELLA REGIA
STORIA DEL TEATRO
TEATRO CONTEMPORANEO
TEATRO E IMMAGINE
TEORIE DEL TEATRO MODERNO
No Results Found
Linee di ricerca
La mia ricerca è orientata allo studio del teatro nella sua dimensione contemporanea, intendendo con questo termine quanto si origina a partire dalla fine dell'Ottocento. Ho investigato questo settore attraverso studi dedicati in particolare alla messa in scena, ai codici dell'avanguardie (vecchie e nuove), alla trasformazione scenica della dimensione drammaturgica, alle teorie della regia. E' un progetto di ricerca che si è sviluppato negli anni attraverso pubblicazioni monografiche, saggi e gruppi di lavoro che ho diretto a livello nazionale e di Ateneo. E' un lavoro che ha avuto diverse occasioni di apertura internazionale. La più continua è consistita nel far parte del gruppo di fondatori di EASTAP (European Association of Studies on Theatre and Performance). Un altro momento progettuale della mia ricerca consiste nella condirezione della rivista online open access "Acting Archives Review" (Fascia A), pubblicazione periodica dedicata espressamente e specificamente allo studio della recitazione nelle sue diverse forme e nei suoi diversi momenti storici.
No Results Found
Pubblicazioni (103)
Partecipazioni scientifiche (3)
Socio fondatore
- EASTAP European Association for the Study of Theatre and Performance (Francia)
(2017 - )
2017
Presidente
- Consulta >Universitaria del teatro (Italia)
(2016 - 2021)
2016
Fellow (riconoscimento scientifico)
- Associazione Sigismondo Malatesta (Italia)
(2014 - )
2014
No Results Found
Comitati editoriali (2)
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - Prospettive e attraversamenti del teatro/Bussole Carocci (2021 - )
2021
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - ACTING ARCHIVES REVIEW - ISSN: 2039-9766 - Napoli: Associazione Culturale "Acting archives" (2011 - )
2011
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (5)
0000287 - TEATRO MODERNO E CONTEMPORANEO - M (AL)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore
0000554 - CONTEMPORARY THEATRE AND DRAMA
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore
2/09 - TEATRO MODERNO E CONTEMPORANEO (AL)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea Magistrale
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore
2/09 - TEATRO MODERNO E CONTEMPORANEO (AL)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore
2/3 - STORIA DEL TEATRO MODERNO E CONTEMPORANEO (AH)
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
Laurea
Laurea
8 CFU
48 ore
No Results Found