Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Persone
Persona
SANNINO Antonella

SANNINO Antonella

Professori/esse Associati/e
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Course Catalogue:
https://unior.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA

Settore PHIL-05/C - Storia della filosofia medievale
  • Contatti
  •  asannino@unior.it
  •  0816909552
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Dataset
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

SanninoCVEnglish February 2024.pdf (Sannino Antonella, CV)

Curriculum Vitae

Antonella Sannino è una storica della filosofia e della scienza, con interesse primario per la magia e l'alchimia. La sua ricerca si concentra sulla tradizione ermetica e neoplatonica nel Medioevo latino, in particolare in Inghilterra, Francia e Germania. Studia, inoltre, la recezione delle fonti scientifiche arabo-ebraiche nel Medioevo e nel Rinascimento. Autrice di numerose pubblicazioni internazionali, redattrice Capo della rivista di fascia A, Studi filosofici, Co-Direttrice della collana Hermes Latinus per Brepols, Coordinatrice del Centro per l’edizione e lo studio dei testi (CESET) dell’Università L’Orientale e Coordinatrice della sezione napoletana del Centro Interuniversitario per l’edizione dei testi filosofici e rinascimentali CETEFIL. Responsabile di accordi ERASMUS (Francia, Spagna, Germania) e Convenzioni Internazionali (Francia).
Insegna Filosofia medievale (corsi triennali) e Filosofia rinascimentale (corsi magistrale) con un approccio filologico e teorico.

Settori (12)


58.11.00 - Edizione di libri

58.14.00 - Edizione di riviste e periodici

63.12.00 - Portali web

72.20.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche

SH5_10 - History of philosophy - (2024)

SH5_11 - Digital humanities; digital approaches to literary studies and philosophy - (2024)

SH6_13 - Cultural history, intellectual history - (2024)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

Parole chiave libere

HERMETISM- MAGIC- SCIENCE- NEOPLATONISM - MIDDLE AGES- RENAISSANCE
No Results Found

Linee di ricerca (9)

  • ascendente
  • decrescente
Critical edition of Latin Texts
Digitization, and preservation of medieval manuscripts and ancient prints
Hermetic Magic and Magic of the Marvels
Metaphysics, physics, cosmology, ethics from the 13th to the 16th century
Natural philosophy and Science in Paris, Oxford, Cologne (William of Auvergne, Ps. R. Grosseteste, R. Bacon, Ps. Albert The Great)
Neoplatonism in the Albertian School of Cologne (Berthold of Moosburg)
Philosophical and Scientific Hermetic Texts in the Middle Ages and in Early Modern Times (De quattuor confectionibus, En pulcher lapis, John Everard Pimander etc)
Philosophy, Science and Arts at the Court of Robert of Anjou
Thomas of Aquinas and his his apocryphal writings on medicine and alchemy
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (67)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Dataset

Premi e riconoscimenti

PRIN 2022, conferito da MUR - Italian Ministry for Universities and Research - 2023
No Results Found

Partecipazioni scientifiche (10)

Presidente - CETEFIL unità di NAPOLI (Italia) (2023 - ) 2023
Presidente - CESET (Italia) (2023 - ) 2023
Fellow (riconoscimento scientifico) - Laboratoire d'étude sur le monothéisme, CNRS, Ecole pratique des hautes études (Francia) (2023 - ) 2023
Fellow (riconoscimento scientifico) - Science History Institute of Philadelphia (Stati Uniti) (2022 - ) 2022
Socio effettivo o corrispondente - Società Italiana per lo studio del pensiero medievale (Italia) (2017 - 2040) 2017
Fellow (riconoscimento scientifico) - Hill Museum Monastic Library Collegeville, Minnesota. (Stati Uniti) (2015 - ) 2015
Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale (S.I.S.P.M.) (Italia) (2011 - 2017) 2011
Fellow (riconoscimento scientifico) - Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale (S.I.S.P.M.) (Italia) (2011 - 2017) 2011
Fellow (riconoscimento scientifico) - Warburg Institute London: Frances Yates Fellow (Regno Unito) (1998 - ) 1998
Socio effettivo o corrispondente - Société Internationale pour l'Étude de la philosophie médiévale (S.I.E.P.M.). (Belgio) (1996 - 2040) 1996
No Results Found

Comitati editoriali (3)

Membro del Comitato Editoriale - ARCANA NATURAE - ISSN: 2724-2277 - Sarzana: Agorà & coArcana naturae (2020 - ) 2020
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - Hermes Latinus Corpus Christianoum Continuatio Medievali, Brepols (2019 - ) 2019
Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia - STUDI FILOSOFICI - ISSN: 1124-1047 - Napoli: BibliopolisRedattore Capo (2014 - ) 2014
No Results Found

Congressi (17)

  • ascendente
  • decrescente
Altro ruolo - Hermès et les sciences (10/12/2024 - 10/12/2024) 20241210
Altro ruolo - Animae Loci (13/05/2024 - 14/05/2024) 20240513
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - La letteratura ermetica. Capitoli per una storia dell’ermetismo nl Mediterraneo antico e nell’Europa moderna (01/01/2024 - 28/03/2024) 20240101
Altro ruolo - La magia nel Medioevo e nel Rinascimento (21/11/2023 - 21/11/2023) 20231121
Altro ruolo - Leeds. International Medieval Congress, sponsor Centre d études sur le Moyen Âge et la Renaissance, “Natural Entanglements II: Neglected Voices in Pre-Modern Sciences (04/07/2023 - 11/07/2023) 20230704
Program committee (membro del comitato scientifico) - Editori critici di CETEFIL (27/06/2023 - 27/06/2023) 20230627
Altro ruolo - La philosophie médiévale à Condorcet (13/06/2023 - 13/06/2023) 20230613
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Parigi, Napoli e la filosofia (01/01/2023 - 31/01/2023) 20230101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Demonologie nel Medioevo e in età moderna (01/01/2023 - 21/12/2023) 20230101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Pythagoras and Pythagoreanism, Stoicism and Hermetism in the Middle Ages and the Renaissance (01/01/2022 - 04/11/2022) 20220101
Program committee (membro del comitato scientifico) - I saperi alla corte di Roberto d’Angiò (13/09/2021 - 14/09/2021) 20210913
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Hermes Latinus: “L’Asclepius una nuova edizione critica”. (01/01/2020 - 17/12/2020) 20200101
Program committee (membro del comitato scientifico) - L’Aristotelismo del Cinquecento (17/05/2019 - 17/05/2019) 20190517
Program committee (membro del comitato scientifico) - Tradizione e modernità (27/09/2018 - 29/09/2018) 20180927
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Cultura e informazione. Il lungo viaggio della parola dal manoscritto al web (01/01/2018 - 29/11/2018) 20180101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Astrologia, geomanzia e magia naturale (01/01/2018 - 20/09/2018) 20180101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - La magia naturale tra Medioevo e prima età moderna, in collaborazione con il Laboratoire d'études sur les monethéisms di Paris e con il patrocinio della Società Italiana per lo Studio del Pensiero SISPM (01/01/2013 - ) 20130101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Network di ricerca

Bibliotheca philosophica virtualis - banca dati, digital library (03/10/2014 - )20141003
No Results Found

Public Engagement

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - “La letteratura ermetica. Capitoli per una storia dell’ermetismo nel Mediterraneo Antico e nell’Europa moderna”. Ciclo di conferenze in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Palazzo Serra di Cassano IISF (25/03/2024 - ) 20240325
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

0000406 - FILOSOFIA MEDIEVALE E RINASCIMENTALE

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
LETTERATURE E CULTURE COMPARATE ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore

0000406 - FILOSOFIA MEDIEVALE E RINASCIMENTALE

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

1/05555 - ALTRE ATTIVITA' 2

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SAPERI UMANISTICI E TECNOLOGIE DIGITALI ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
3 CFU
18 ore

1/136 - STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
CIVILTÀ ANTICHE E ARCHEOLOGIA: ORIENTE E OCCIDENTE ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea
6 CFU
36 ore

1/136 - STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
LINGUE E CULTURE COMPARATE ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea
8 CFU
48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1