Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

SPERANZA GIULIA

Docenti
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
Course Catalogue:
https://unior.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...
  • Contatti
  •  gsperanza@unior.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Curriculum Vitae

Giulia Speranza ha conseguito il Dottorato di Ricerca Innovativo Industriale in Studi Letterari, Linguistici e Comparati presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" con una tesi dal titolo "From Unstructured Data to Terminological Resources in the Domain of Archaeology: Translation Quality and Formal Representation". Durante gli anni del dottorato innovativo industriale ha trascorso un periodo di ricerca all’estero presso la Humboldt Universität di Berlino e un periodo in azienda in Campania.

I suoi interessi di ricerca nel campo della linguistica si incentrano sulla creazione, la gestione e la formalizzazione di risorse linguistiche, il Semantic Web e i Linked Open Data (LOD), le tecnologie per la traduzione (traduzione automatica e assistita - CAT-Tools) e il trattamento automatico del linguaggio.

Partecipa come relatrice a numerose conferenze di settore nazionali e internazionali con pubblicazioni in atti di conferenze, saggi in volume e articoli in riviste e ha fatto parte del comitato organizzativo di diverse conferenze nazionali e internazionali.
Partecipa come collaboratrice a diversi progetti internazionali (progetto Archaeo-Term, progetto RITMO, progetto KiNESIS, progetto PARSEME-IT). Fa parte della COST-ACTION CA18209 - European network for Web-Centred Linguistic Data Science (Nexus-Linguarum) (WG 01 - Linked data-based Language Resources).

E' membro dell'UNIOR NLP Research Group dell'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" - Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati ed è membro dell'AILC (Associazione Italiana di Linguistica Computazionale) e del centro di ricerca ELIZA (Scienze Umane e Sociali e Intelligenza Artificiale).

Dal 2020 è Cultore della materia settore scientifico-disciplinare L-LIN/02 (Didattica delle Lingue Moderne).

Dal 2024 è co-founder della start-up Dahlia srl, primo spin-off dell'Università di Napoli "L'Orientale"

E' stata docente a contratto di "Strumenti informatici e Tecnologie per la traduzione professionale" presso l'Università per stranieri "Dante Alighieri" di Reggio Calabria, docente a contratto in "Traduttologia Generale" (MC), "Traduttologia Letteraria", (MEA-MCC) e "Translation and Language Technologies" (MCC) presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"

Pubblicazioni (14)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement

Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Partecipante) - HacKiNESIS – La fiere delle idee
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI
Comune di Frigento (06/10/2023 - 08/10/2023) 20231006
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente

2/238 - TRADUTTOLOGIA GENERALE (MZ)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea
8 CFU
48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1