Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
Sede:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI "L'ORIENTALE"
Course Catalogue:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Conoscenze e capacità di comprensione
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Autonomia di giudizi
Autonomia di giudizio (making judgements)
Abilità comunicative
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento (learning skills)
Requisiti di accesso
Conoscenze richieste per l´accesso
Esame finale
Caratteristiche della prova finale
Profili Professionali
Profili Professionali
.
Operatori linguistici:
- nelle istituzioni culturali e nelle rappresentanze diplomatiche e consolari;
- nell'industria e nel terziario culturale, dall'editoria ai mezzi radio-televisivi, alle agenzie letterarie e culturali, al mondo dell'arte e dello spettacolo;
- corrispondenti in lingue estere e assimilati;
- assistenti linguistici all'interno di aziende ed enti pubblici e privati.
Mediatori interculturali:
- specialisti della mediazione interculturale in organismi internazionali di natura politica, economica e sociale.
Nel campo dell'editoria e della traduzione:
- traduttori in ambito umanistico (in particolare per il secondo curriculum);
- assistenti e consulenti per la cura e la redazione dei testi per l'editoria libraria e giornalistica.
In campo culturale e interculturale:
- organizzatori e produttori di eventi culturali (relativamente agli ambiti di studio);
Nell'insegnamento scolastico:
- I laureati che avranno crediti in numero sufficiente in opportuni gruppi di settori potranno, come previsto dalla legislazione vigente, partecipare alle prove di ammissione per i percorsi di formazione per l'insegnamento secondario.
Il corso fornisce una conoscenza specialistica in campo linguistico, letterario e culturale, ed elevate competenze nel commento critico e nell'analisi filologica e comparativa dei testi e delle traduzioni letterarie, aprendo ai Laureati del CdS i seguenti sbocchi professionali:
- specialisti in discipline linguistiche e letterarie e documentali;
- operatori nell'ambito dell'editoria e del giornalismo;
- traduttori letterari;
- operatori nella programmazione di eventi culturali e interculturali;
- mediatori interculturali.
sbocchi occupazionali:
- Specialisti in discipline linguistiche, letterarie e documentali;
- Enti ed istituzioni nazionali e internazionali;
- strutture pubbliche e private nel settore della formazione;
- istituti di cooperazione internazionale;
- istituzioni culturali italiane all'estero o straniere in Italia;
- rappresentanze diplomatiche e consolari;
- consulenza linguistica nei settori dello spettacolo, dell'editoria, del giornalismo e nella comunicazione multimediale;
- traduzione di testi letterari e saggistici.
Insegnamenti
Insegnamenti (55)
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
0000387 - LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA I magistrale
Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
9 CFU
54 ore
0000410 - LA RUSSIA NELLA POLITICA INTERNAZIONALE - M
Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
0000589 - FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA - MAGISTRALE
Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
9 CFU
54 ore
0000684 - STORIA DELLA PEDAGOGIA E PEDAGOGIA DELLA NARRAZIONE
Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)
- 2025
9 CFU
54 ore
0000691 - CINEMA, TELEVISIONE E CULTURE AUDIOVISIVE
Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)
- 2025
9 CFU
54 ore
3 CFU
18 ore
0000701 - SEMINARIO - METODI E FANTASMI. LEZIONI DI CRITICA LETTERARIA
Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
3 CFU
18 ore
0000702 - SEMINARIO - PROSPETTIVE INTERMEDIALI PER LO STUDIO DELLA LETTERATURA CONTEMPORANEA IN LINGUA INGLESE
Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)
- 2025
3 CFU
18 ore
0000718 - LITTERATURE FRANCAISE:OEUVRES ET CRITIQUE I
Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
9 CFU
54 ore
0000720 - LAS CULTURAS HISPANOAMERICANAS EN EL ESPACIO ATLANTICO I
Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
9 CFU
54 ore
0000721 - LINGUA , TRADUZIONE E LINGUISTICA PORTOGHESE/BRASILIANA I
Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)
- 2025
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
0000894 - HISTORIA Y CRITICA DE LA LITERATURA ESPANOLA I
Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
0000939 - LINGUA E TRADUZIONE NEDERLANDESE (OLANDESE) I
Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)
- 2025
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
0000942 - LINGUE E TESTI NEL MONDO GERMANICO MEDIEVALE
Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)
- 2025
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
0000949 - LITERATURES IN ENGLISH AND CRITICAL THEORY I
Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)
- 2025
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
0001088 - ABILITA' INFORMATICHE (LABORATORIO DI DIGITAL HUMANITIES)
Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)
- 2025
6 CFU
36 ore
0001089 - LINGUE E TESTI NEL MONDO GERMANICO MEDIEVALE - M
Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)
- 2025
6 CFU
36 ore
0001235 - Shakespeare across cultures: a journey through international film
Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)
- 2025
3 CFU
18 ore
0001236 - La fonetica sperimentale. Strumenti per la descrizione delle varietà di apprendimento
Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)
- 2025
3 CFU
18 ore
3 CFU
18 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
3 CFU
18 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
6 CFU
36 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
No Results Found
Persone
Persone (30)
Professori/esse Ordinari/e
Professori/esse Associati/e
Professori/esse Ordinari/e
Professori/esse Ordinari/e
Professori/esse Ordinari/e
Professori/esse Ordinari/e
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3
Professori/esse Ordinari/e
Professori/esse Associati/e
Professori/esse Ordinari/e
No Results Found