Persona
MORLICCHIO Elda
Professori/esse Ordinari/e
Course Catalogue:
Comunicazioni
Agenda
Curriculum Vitae
Dal 1.11.2005 professoressa ordinaria di Linguistica e Storia della lingua tedesca presso l’Università di Napoli L’Orientale;
dal 1.11.2004 al 31.10.2005 professoressa ordinaria di Didattica delle lingue moderne presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere - Università di Napoli L'Orientale;
dal 1.11.2000 al 31.10.2004 professoressa di prima fascia di Didattica delle lingue moderne - Facoltà di Lingue e Letterature straniere - Università di Salerno;
dal 1992 al 2000 professoressa associata di Filologia Germanica - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università di Napoli Federico II;
dal 1983 al 1992 Ricercatrice di Filologia Germanica - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università di Napoli Federico II.
Dal 2014 membro del Collegio dei docenti del Dottorato in Studi letterari, linguistici e comparati - Università L'Orientale; 2006-2011 membro del Collegio dei docenti della Scuola di Dottorato in Scienze del Testo - Sezione Filologia e Linguistica Germanica dell’Università di Siena; 2006-2010 membro del Collegio dei docenti della Scuola di Dottorato in Linguistica e storia del pensiero linguistico – Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze; 2003-2005 Membro del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca “Lingua, testi e linguaggi in area inglese e statunitense” (Sede: Salerno); 1998-2000 Membro del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca "Filologia Romanza e Linguistica: cultura e lingue dell'Europa medievale e moderna" (Sede: Napoli); 1998-2000 Docente esterno del Dottorato di ricerca "Filologia e linguistica germanica" (Sede: Siena); 1993-1997 Docente esterno del Dottorato di ricerca "Germanistica (Filologia Germanica)" (dal 1995 "Filologia Germanica e Nordica" - Sede: Firenze).
11.2014-10.2020 Rettrice dell’Università di Napoli L’Orientale
22.07.2008-1.11.2014 Pro-Rettrice con delega per la Didattica
Onorificenze e riconoscimenti
2017 Cavalierato dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania
2020 Cavaliere dell’Ordine nazionale del Merito della Repubblica Francese
2021 Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (G.U. 20.4.2021)
2021 Premio internazionale “Guido Dorso”- Sezione Università
2018 Honorary Professor dell’Università dell’Accademia Cinese delle Scienze sociali
2018 Premio NapoliCittàLibro, 1° Salone del Libro di Napoli 2018
Dal 2015 è Socia Ordinaria dell’Accademia Pontaniana di Napoli (classe V- Lettere e belle arti)
Dal 2021 è Socia della Classe di Belle Arti nella Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli (corrispondente fino al 2023, ordinaria dal 2024)
Ha tenuto conferenze e seminari presso Università italiane e straniere (Germania, Francia, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Giappone, Cina, Austria, Inghilterra).
Da dicembre 2018: Direttrice degli “Annali dell’Università di Napoli L’Orientale” – Sezione Germanica.
Dal 2022: membro del Comitato scientifico di RiDESN – Rivista del Dizionario Etimologico e Storico del Napoletano
Dal 2021: membro del Comitato scientifico dei Quaderni del CeSLiC (Centro di Studi Linguistico-culturali)
Dal 2012: membro del Comitato scientifico della Collana "Teoria e storia delle lingue", Liguori, Napoli e della collana Kontrastive Linguistik / Linguistica contrastiva, Peter Lang, Frankfurt/Berlin/Bern
Ambiti di ricerca recenti
Fenomeni di interferenza (soprattutto in ambito lessicale) tra italiano e lingue germaniche dal Medioevo ad oggi; storia della lingua e linguistica storica nella didattica della L2, con particolare riferimento al tedesco; il contatto linguistico, con particolare riferimento all’area tedesca; plurilinguismo, interculturalità e apprendimento/insegnamento delle lingue straniere.
Altri ambiti di ricerca
Lessico e glossari dell'antico-alto-tedesco; onomastica germanica in Italia, con particolare attenzione per l’antroponimia longobarda; sintassi del tedesco medio e del Frühneuhochdeutsch.
Collaborazioni internazionali
Dal 1995 collabora con il centro lessicografico LEI della Mainzer Akademie der Wissenschaften und der Literatur, come responsabile della Sezione Germanismi del LEI-Lessico Etimologico Italiano, fondato da Max Pfister (†) e ora diretto da Wolfgang Schweickard ed Elton Prifti (Università del Saarland)
Finanziamenti recenti
2022-2024 PI PRIN 222 (settore ERC SH5) “LeGeRe - LEI Germanismi Reloaded"
2023-2025 Coordinatrice del progetto “Lessicografia e contatto linguistico tra germanico e italoromanzo” - Istituto Italiano di Studi Germanici
2017-2018 Componente del gruppo di ricerca PRIN 2015 " Vocabolario dinamico dell'italiano postunitario” (responsabile dell’Unità di ricerca: R.Librandi, Coordinatore scientifico nazionale: Claudio Marazzini
2013-2016 Responsabile scientifico PRIN 2010-2011 “Scribe- Scritture brevi, semplificazione linguistica, inclusione sociale: modelli e applicazioni” (Coordinatore scientifico nazionale: Pietro Trifone)
Incarichi - Università L’Orientale
2024-2026 Membro della Commissione per la Ricerca scientifica dell’Università L’Orientale
17.07.2012-1.11.2014 Presidente del Polo Didattico di Ateneo
Nomine ministeriali
2021- 2024 Membro Commissione per ASN 2021-2023 per il settore concorsuale 10/M1
2021-2027 Rappresentante nazionale nella Configurazione “Culture, creativity and Inclusive society” del Comitato di Programma di Horizon Europe (nomina MUR)
2021-2025 Membro del Comitato scientifico della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini (nomina MIBACT)
2020-2021 Membro del Tavolo tecnico volto al riordino della regolamentazione nazionale in merito alle certificazioni della lingua italiana come seconda lingua (L2) (nomina MUR)
2019-2021 Membro della Commissione consultiva e di valutazione per le istanze di
riconoscimento delle scuole superiori per mediatori linguistici (nomina MIUR)
10.2019 Nomina a Presidente dell’Ente di ricerca ‘Istituto Italiano di Studi Germanici’ (nomina MIUR - rinuncia per incompatibilità)
12.2016-10.2020 Rappresentante della Conferenza dei Rettori Italiani (CRUI) nel Gruppo di lavoro consultivo per la promozione della Cultura e della lingua italiana all’estero (MAECI)
10.2015-1.2018 Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Italiano di Studi
Germanici (nomina MIUR su indicazione del CUN)
2012 Membro GEV per l'area 10 (VQR 2004-2010)
Altri incarichi
dal 11.2020 Componente del Consiglio di Amministrazione dell’Università Federico II
7.2018-10.2020 Presidente del Comitato di Coordinamento Regionale delle Università Campane
2018-2025 Membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Villa Vigoni - Centro italo-tedesco per il dialogo europeo
07.2015-07.2018 Vicepresidente del Comitato di Coordinamento Regionale delle Università Campane
2013-2016 Presidente dell’Associazione Italiana di Germanistica
dal 2012 Membro del Consiglio scientifico del Centro italiano di Studi Longobardi
2010 Membro della Giuria del Premio Mittner 2010 (Linguistica tedesca)
dal 1.11.2004 al 31.10.2005 professoressa ordinaria di Didattica delle lingue moderne presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere - Università di Napoli L'Orientale;
dal 1.11.2000 al 31.10.2004 professoressa di prima fascia di Didattica delle lingue moderne - Facoltà di Lingue e Letterature straniere - Università di Salerno;
dal 1992 al 2000 professoressa associata di Filologia Germanica - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università di Napoli Federico II;
dal 1983 al 1992 Ricercatrice di Filologia Germanica - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università di Napoli Federico II.
Dal 2014 membro del Collegio dei docenti del Dottorato in Studi letterari, linguistici e comparati - Università L'Orientale; 2006-2011 membro del Collegio dei docenti della Scuola di Dottorato in Scienze del Testo - Sezione Filologia e Linguistica Germanica dell’Università di Siena; 2006-2010 membro del Collegio dei docenti della Scuola di Dottorato in Linguistica e storia del pensiero linguistico – Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze; 2003-2005 Membro del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca “Lingua, testi e linguaggi in area inglese e statunitense” (Sede: Salerno); 1998-2000 Membro del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca "Filologia Romanza e Linguistica: cultura e lingue dell'Europa medievale e moderna" (Sede: Napoli); 1998-2000 Docente esterno del Dottorato di ricerca "Filologia e linguistica germanica" (Sede: Siena); 1993-1997 Docente esterno del Dottorato di ricerca "Germanistica (Filologia Germanica)" (dal 1995 "Filologia Germanica e Nordica" - Sede: Firenze).
11.2014-10.2020 Rettrice dell’Università di Napoli L’Orientale
22.07.2008-1.11.2014 Pro-Rettrice con delega per la Didattica
Onorificenze e riconoscimenti
2017 Cavalierato dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania
2020 Cavaliere dell’Ordine nazionale del Merito della Repubblica Francese
2021 Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (G.U. 20.4.2021)
2021 Premio internazionale “Guido Dorso”- Sezione Università
2018 Honorary Professor dell’Università dell’Accademia Cinese delle Scienze sociali
2018 Premio NapoliCittàLibro, 1° Salone del Libro di Napoli 2018
Dal 2015 è Socia Ordinaria dell’Accademia Pontaniana di Napoli (classe V- Lettere e belle arti)
Dal 2021 è Socia della Classe di Belle Arti nella Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli (corrispondente fino al 2023, ordinaria dal 2024)
Ha tenuto conferenze e seminari presso Università italiane e straniere (Germania, Francia, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Giappone, Cina, Austria, Inghilterra).
Da dicembre 2018: Direttrice degli “Annali dell’Università di Napoli L’Orientale” – Sezione Germanica.
Dal 2022: membro del Comitato scientifico di RiDESN – Rivista del Dizionario Etimologico e Storico del Napoletano
Dal 2021: membro del Comitato scientifico dei Quaderni del CeSLiC (Centro di Studi Linguistico-culturali)
Dal 2012: membro del Comitato scientifico della Collana "Teoria e storia delle lingue", Liguori, Napoli e della collana Kontrastive Linguistik / Linguistica contrastiva, Peter Lang, Frankfurt/Berlin/Bern
Ambiti di ricerca recenti
Fenomeni di interferenza (soprattutto in ambito lessicale) tra italiano e lingue germaniche dal Medioevo ad oggi; storia della lingua e linguistica storica nella didattica della L2, con particolare riferimento al tedesco; il contatto linguistico, con particolare riferimento all’area tedesca; plurilinguismo, interculturalità e apprendimento/insegnamento delle lingue straniere.
Altri ambiti di ricerca
Lessico e glossari dell'antico-alto-tedesco; onomastica germanica in Italia, con particolare attenzione per l’antroponimia longobarda; sintassi del tedesco medio e del Frühneuhochdeutsch.
Collaborazioni internazionali
Dal 1995 collabora con il centro lessicografico LEI della Mainzer Akademie der Wissenschaften und der Literatur, come responsabile della Sezione Germanismi del LEI-Lessico Etimologico Italiano, fondato da Max Pfister (†) e ora diretto da Wolfgang Schweickard ed Elton Prifti (Università del Saarland)
Finanziamenti recenti
2022-2024 PI PRIN 222 (settore ERC SH5) “LeGeRe - LEI Germanismi Reloaded"
2023-2025 Coordinatrice del progetto “Lessicografia e contatto linguistico tra germanico e italoromanzo” - Istituto Italiano di Studi Germanici
2017-2018 Componente del gruppo di ricerca PRIN 2015 " Vocabolario dinamico dell'italiano postunitario” (responsabile dell’Unità di ricerca: R.Librandi, Coordinatore scientifico nazionale: Claudio Marazzini
2013-2016 Responsabile scientifico PRIN 2010-2011 “Scribe- Scritture brevi, semplificazione linguistica, inclusione sociale: modelli e applicazioni” (Coordinatore scientifico nazionale: Pietro Trifone)
Incarichi - Università L’Orientale
2024-2026 Membro della Commissione per la Ricerca scientifica dell’Università L’Orientale
17.07.2012-1.11.2014 Presidente del Polo Didattico di Ateneo
Nomine ministeriali
2021- 2024 Membro Commissione per ASN 2021-2023 per il settore concorsuale 10/M1
2021-2027 Rappresentante nazionale nella Configurazione “Culture, creativity and Inclusive society” del Comitato di Programma di Horizon Europe (nomina MUR)
2021-2025 Membro del Comitato scientifico della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini (nomina MIBACT)
2020-2021 Membro del Tavolo tecnico volto al riordino della regolamentazione nazionale in merito alle certificazioni della lingua italiana come seconda lingua (L2) (nomina MUR)
2019-2021 Membro della Commissione consultiva e di valutazione per le istanze di
riconoscimento delle scuole superiori per mediatori linguistici (nomina MIUR)
10.2019 Nomina a Presidente dell’Ente di ricerca ‘Istituto Italiano di Studi Germanici’ (nomina MIUR - rinuncia per incompatibilità)
12.2016-10.2020 Rappresentante della Conferenza dei Rettori Italiani (CRUI) nel Gruppo di lavoro consultivo per la promozione della Cultura e della lingua italiana all’estero (MAECI)
10.2015-1.2018 Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Italiano di Studi
Germanici (nomina MIUR su indicazione del CUN)
2012 Membro GEV per l'area 10 (VQR 2004-2010)
Altri incarichi
dal 11.2020 Componente del Consiglio di Amministrazione dell’Università Federico II
7.2018-10.2020 Presidente del Comitato di Coordinamento Regionale delle Università Campane
2018-2025 Membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Villa Vigoni - Centro italo-tedesco per il dialogo europeo
07.2015-07.2018 Vicepresidente del Comitato di Coordinamento Regionale delle Università Campane
2013-2016 Presidente dell’Associazione Italiana di Germanistica
dal 2012 Membro del Consiglio scientifico del Centro italiano di Studi Longobardi
2010 Membro della Giuria del Premio Mittner 2010 (Linguistica tedesca)
Settori (7)
Parole chiave libere
LEXICOGRAPHY AND LEXICOLOGY; GERMANIC LINGUISTICS AND PHILOLOGY; ITALIAN LINGUISTICS AND PHILOLOGY; ETYMOLOGY; CONTACT LINGUISTICS; INTERCULTURAL STUDIES
No Results Found
Linee di ricerca
LeGeRe - LEI Germanismi Reloaded
Scopo del progetto è rendere i risultati delle ricerche sui germanismi in italiano (volumi Germanismi del LEI- Lessico
Etimologico Italiano) accessibili a un più ampio pubblico di studiosi grazie alle possibilità offerte ora dalla rete. Allo stesso tempo una versione semplificata delle entrate del dizionario sarà resa accessibile a un pubblico di non specialisti e si proporrà una presentazione geolinguistica di alcuni etimi. Il progetto è connesso con il progetto internazionale LEI-Lessico Etimologico Italiano.
etymological-historical dictionary of the Italian language, from its origins to the present day, including dialect vocabulary. For this
reason, also LEI contributes to the preservation and study of the Italian linguistic intangible cultural heritage.
No Results Found
Pubblicazioni (127)
Premi e riconoscimenti
Premio Internazionale GUIDO DORSO per la Ricerca Scientifica,
conferito da Associazione Internazionale GUIDO DORSO - 2021
No Results Found
Partecipazioni scientifiche (4)
Socio effettivo o corrispondente
- Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli - Classe di Belle Arti (Italia)
(2021 - )
2021
Componente del Comitato Scientifico
- Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini (nomina MIBACT, ora MIC) (Italia)
(2021 - )
2021
Componente del Consiglio/Comitato Direttivo
- Villa Vigoni - Centro italo-tedesco per il dialogo europeo (Italia)
(2018 - 2025)
2018
Socio effettivo o corrispondente
- Accademia Pontaniana di Napoli (classe V- Lettere e belle arti) (Italia)
(2015 - )
2015
No Results Found
Comitati editoriali (6)
Membro del Comitato Scientifico - RIVISTA DEL DIZIONARIO ETIMOLOGICO E STORICO DEL NAPOLETANO - ISSN: 2975-0806 - Napoli: FedOA Federico II university press (2022 - )
2022
Membro del Comitato Scientifico - Quaderni del CeSLiC (Centro di Studi Linguistico-culturali) - ISSN: - (2021 - )
2021
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - ANNALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI "L' ORIENTALE". SEZIONE GERMANICA - ISSN: 2421-2644 - Catania: Iniziative Editoriali (2019 - )
2019
Membro del Comitato Scientifico - Kontrastive Linguistik - ISSN: - (2012 - )
2012
Membro del Comitato Scientifico - ANNALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI "L' ORIENTALE". SEZIONE GERMANICA - ISSN: 2421-2644 - Catania: Iniziative Editoriali (2006 - 2018)
2006
Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia - Lessico Etimologico Italiano - Germanismi (1995 - )
1995
No Results Found
Network di ricerca (2)
“LeGeRe - LEI Germanismi Reloaded"
- Progetto PRIN
(01/10/2023 - )20231001
“Lessicografia e contatto linguistico tra germanico e italoromanzo”
- Progetto finanziato da Istituto Italiano di Studi Germanici
(01/02/2023 - 01/04/2025)20230201
No Results Found
Tutoraggio (4)
tutorship -
Assegnisti
- MICCOLI PAOLO
tutorship -
Assegnisti
- DI MATTEO Giorgia Cinzia
tutorship -
Dottorandi
- RESMINI CRISTINA
tutorship -
Assegnisti
- Tessitore Luigia
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (3)
0000703 - SEMINARIO - ELEMENTI DI STORIA DELLA LINGUA TEDESCA
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea Magistrale
Laurea Magistrale
Laurea Magistrale
2 CFU
12 ore
1/105 - LINGUA TEDESCA I
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea
8 CFU
48 ore
2/036 - LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA I - MAGISTRALE
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
Laurea Magistrale
Laurea Magistrale
Laurea Magistrale
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore
No Results Found