Daniele D’Aguanno è professore associato di Linguistica italiana (LIFI-01/A). Si è laureato all’Università degli Studi di Roma La Sapienza nel 2002 discutendo una tesi in Storia della lingua italiana e nel 2006 ha conseguito il dottorato di ricerca in «Lingua, testo e forme della scrittura: analisi linguistica, tradizioni retorico-letterarie e aspetti antropologici» presso l’Università degli Studi della Basilicata. Presso il Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati dell’Orientale è stato ricercatore (2018-2025), assegnista di ricerca (2014-2018) e docente a contratto di Lingua e linguistica italiana (2013-2018). I suoi principali interessi di ricerca riguardano la lingua della traduzioni bibliche d'età moderna, la didattica dell’italiano a scuola e l’italiano contemporaneo. Nel 2019 ha pubblicato il libro "Insegnare l’italiano scritto. Idee e modelli per la didattica nelle scuole superiori" (Carocci). È stato componente (2021-2022) e responsabile (2022-23) dell’unità di ricerca dell’Orientale per il progetto “MULTI. La resa del patrimonio culturale immateriale: per un Museo della lingua italiana” (FISR). È socio dell’Associazione per la Storia della Lingua italiana (ASLI).