Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Corsi

SAPERI UMANISTICI E TECNOLOGIE DIGITALI

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO
Sede:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI "L'ORIENTALE"
Course Catalogue:
https://unior.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali (3)

Analista e progettista di sistemi digitali per beni materiali e immateriali

Lo/a studente/ssa svolge compiti di analisi e valutazione di software per l'ambito umanistico partecipando alla progettazione di soluzioni anche basate sul Natural Language Processing e più in generale di applicazioni per l'ambito linguistico, letterario, culturale, storico e storico-artistico.
Lo/a studente/ssa ha competenze approfondite nella valutazione dei requisiti di sistema e nella progettazione di sviluppo software per applicazioni in ambito umanistico. In particolare ha conoscenze dei differenti flussi di lavoro, interfacce e funzionalità creando soluzioni ad hoc tra aziende e utilizzatori. Lo/a studente/ssa possiede competenze nell'ambito delle più moderne metodologie per l'elaborazione e il trattamento dei dati materiali e immateriali di differente provenienza e supporto.
Lo/a studente/ssa potrà esercitare la sua attività professionale nei seguenti settori pubblici o privati: - Biblioteche, Istituzioni culturali, Fondazioni; - Case editrici; - Aziende che operano nell'ambito delle Industrie Culturali e Creative; - Libera attività professionale in qualità di consulente; - Società progettazione e sviluppo software.

Curatore di archivi storico-culturali digitali

Lo/a studente/ssa è in grado di operare nel campo della progettazione e implementazione di archivi digitali di differente contenuto e formato, nonché delle tecnologie semantiche. E' esperto di modelli di rappresentazione della conoscenza e dei relativi linguaggi Web e delle principali tecniche di digitalizzazione e archiviazione. Lo/a studente/ssa svolge attività di definizione delle metodologie e degli approcci più idonei per la creazione di archivi digitali, fornendo anche conoscenze approfondite sugli aspetti giuridici connesse alla proprietà e pubblicazione dei dati digitali, nonché strumenti per la preservazione nel lungo periodo degli archivi.
Lo/a studente/ssa ha specifiche competenze nell'ambito delle tecnologie semantiche e del Semantic Web con riguardo ai più diffusi standard internazionali e alle ontologie di dominio. Lo/a studente/ssa è in grado di utilizzare standard semantici e sintattici per l'integrazione di risorse digitali eterogenee, operando in piena sintonia con i principi dei dati aperti. Ha competenze approfondite degli aspetti giuridici e normativi degli archivi digitali online, nonché degli aspetti che consentono la preservazione nel lungo periodo delle risorse digitali.
Lo/a studente/ssa potrà esercitare la sua attività professionale nei seguenti settori pubblici o privati: - Biblioteche, Archivi, Istituzioni culturali, Fondazioni; - Libera attività professionale in qualità di consulente; - Società progettazione e sviluppo software, siti Web.

Esperto nell'analisi e nel trattamento di contenuti digitali

Lo/a studente/ssa è in grado di analizzare e trattare contenuti provenienti da ambiti omogenei o eterogenei (filologico, letterario, linguistico, storico, storico-artistico, giuridico e comunicativo) identificando le metodologie più idonee alla digitalizzazione delle risorse e dei relativi media (audio, video, immagine, testo).
Lo/a studente/ssa ha conoscenze approfondite relative agli ambiti della ricerca in campo umanistico integrate da competenze informatiche avanzate che gli consentono di trattare con software adeguati differenti problematiche di organizzazione e trattamento informatico di contenuti digitali.
Lo/a studente/ssa potrà esercitare la sua attività professionale nei seguenti settori pubblici o privati: - Biblioteche, Archivi, Istituzioni culturali, Fondazioni; - Case editrici, agenzie stampa; - Aziende che operano nell'ambito delle Industrie Culturali e Creative; - Libera attività professionale in qualità di consulente; - Società progettazione e sviluppo software, siti Web.

Insegnamenti

Insegnamenti (62)

  • ascendente
  • decrescente

0000009 - STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

0000010 - STORIA DELL'ITALIA MODERNA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

0000289 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - M

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

0000401 - TEORIE DEI MEDIA DIGITALI

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
TERRANOVA Tiziana
6 CFU
36 ore

0000405 - ALTRE ATTIVITA' 3

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MARCHIONIBUS MARIA ROSARIA
3 CFU
18 ore

0000447 - TIROCINIO INTERNO-M

( - ) - 2025
6 CFU
150 ore

0000448 - TIROCINIO ESTERNO-M

( - ) - 2025
6 CFU
150 ore

0000449 - TIROCINIO ESTERO-M

( - ) - 2025
6 CFU
150 ore

0000527 - ARCHEOLOGIA DIGITALE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
D'ANDREA Andrea
6 CFU
36 ore

0000530 - METODOLOGIE PER LA RICERCA ARCHEOLOGICA: DALLO SCAVO ALLA VALORIZZAZIONE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
D'ANDREA Andrea
6 CFU
36 ore

0000567 - LABORATORIO DI TRADUZIONE AUTOMATICA E ASSISTITA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MONTI JOHANNA
3 CFU
18 ore

0000568 - LABORATORIO DI TECNOLOGIE DEL LINGUAGGIO

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
3 CFU
18 ore

0000615 - FONDAMENTI DI INFORMATICA,PROGRAMMAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
DI NARDO EMANUEL
12 CFU
72 ore

0000616 - CYBERSECURITY PER LE DIGITAL HUMANITIES

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
GRANATA DANIELE
6 CFU
36 ore

0000617 - LINGUISTICA GENERALE E COMPUTAZIONALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MILIZIA PAOLO
6 CFU
36 ore

0000617 - LINGUISTICA GENERALE E COMPUTAZIONALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MILIZIA PAOLO
9 CFU
54 ore

0000618 - RISORSE DIGITALI PER LO STUDIO DELLA LINGUA GRECA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

0000620 - RISORSE DIGITALI PER LO STUDIO DELLA LINGUA LATINA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
FABRIZI VIRGINIA
6 CFU
36 ore

0000621 - LINGUA ARABA E MEDIA DIGITALI

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
D'ANNA LUCA
9 CFU
54 ore

0000622 - RISORSE DIGITALI PER LO STUDIO DELLA FILOLOGIA CLASSICA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
RAIOLA TOMMASO
6 CFU
36 ore

0000623 - LINGUA CINESE PER LE DIGITAL HUMANITIES

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
VARRIANO VALERIA
9 CFU
54 ore

0000624 - DIRITTO DIGITALE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

0000625 - ARCHIVISTICA DIGITALE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
DI MARCANTONIO GIORGIA
6 CFU
36 ore

0000626 - METODI E RISORSE DIGITALI PER LA STORIA DELL'ARTE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PORZIO GIUSEPPE
6 CFU
36 ore

0000627 - METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PAVAN ALEXIA
6 CFU
36 ore

0000628 - ARCHEOLOGIA E COMUNICAZIONE DIGITALE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
NIZZO VALENTINO
6 CFU
36 ore

0000629 - STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MARCHIONIBUS MARIA ROSARIA
6 CFU
36 ore

0000630 - DIGITAL HUMANITIES PER GLI STUDI ARABO-MEDITERRANEI

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Apellaniz Francisco Javier
6 CFU
36 ore

0000631 - DIGITAL EAST ASIA: ARCHIVI E SAPERI UMANISTICI

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
GHIDINI Chiara
6 CFU
36 ore

0000632 - DIGITAL PUBLIC HISTORY

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
PAVONE SABINA
6 CFU
36 ore

0000633 - TECNOLOGIE PER IL MONITORAGGIO E LA ANALISI SPAZIALE DI DATI AMBIENTALI

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MATTEI GAIA
6 CFU
36 ore

0000634 - TECNOLOGIE WEB

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MONTELLA RAFFAELE
6 CFU
36 ore

0000635 - DIRITTO COMPARATO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
IMPARATO Emma Annamaria
6 CFU
36 ore

0000636 - TECNOLOGIE DEL LINGUAGGIO

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
di Buono Maria Pia
6 CFU
36 ore

0000637 - DIGITAL STORYTELLING

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
3 CFU
18 ore

0000638 - FONDAMENTI DI ANALISI STATISTICA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
GALLO Michele
6 CFU
36 ore

0000639 - ARCHIVI DIGITALI E BENI CULTURALI

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
D'ANDREA Andrea
3 CFU
18 ore

0000640 - COMUNICAZIONE: MEDIA SOCIAL MARKETING

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
DE CHIARA ALESSANDRA
D'AURIA ANNA
6 CFU
36 ore

0000642 - ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND BIG GEO-DATA MANAGEMENT

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MATTEI GAIA
DI NARDO EMANUEL
12 CFU
72 ore

0000645 - STRUMENTI E METODI PER LA FILOLOGIA DIGITALE DELLE LINGUE ROMANZE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
LUONGO Salvatore
9 CFU
54 ore

0000647 - COMUNICAZIONE E LINGUISTICA ITALIANA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
9 CFU
54 ore

0000648 - STRUMENTI E METODI PER LA FILOLOGIA DIGITALE DELLE LINGUE GERMANICHE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
9 CFU
54 ore

0000651 - ARCHEOLOGIA E SEMANTIC WEB

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
D'ANDREA Andrea
6 CFU
36 ore

0000652 - REALTA' VIRTUALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
BARRA PAOLA
6 CFU
36 ore

0000653 - DIRITTO DEI DATI E DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Montinaro Roberta
6 CFU
36 ore

0000654 - CARTOGRAFIA E GIS IN ARCHEOLOGIA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

0000708 - COMUNICAZIONE: SOCIAL MEDIA MARKETING

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
DE CHIARA ALESSANDRA
D'AURIA ANNA
6 CFU
36 ore

0000709 - DATI E MODELLI MULTILINGUISTICI PER APPLICAZIONI DI DIGITAL HUMANITIES

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MONTI JOHANNA
6 CFU
36 ore

0000709 - DATI E MODELLI MULTILINGUISTICI PER APPLICAZIONI DI DIGITAL HUMANITIES

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MONTI JOHANNA
9 CFU
54 ore

1/0308 - PROVA FINALE

( - ) - 2025
15 CFU
90 ore

1/05555 - ALTRE ATTIVITA' 2

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
SANNINO Antonella
3 CFU
18 ore

1/068 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA - M

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
CANNAVACCIUOLO LAURA
9 CFU
54 ore

1/2007 - LETTERATURA SPAGNOLA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
NOTARO GIUSEPPINA
9 CFU
54 ore

1/813 - LETTERATURA FRANCESE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Corradi Federico
9 CFU
54 ore

1/816 - LETTERATURA INGLESE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
9 CFU
54 ore

1/818 - LETTERATURA TEDESCA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
LICCIARDI LORENZO
9 CFU
54 ore

1/F - ALTRE ATTIVITÀ

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
3 CFU
18 ore

2/0201 - TEORIE, METODI E LINGUAGGI DELLA GEOGRAFIA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
GALLUCCIO Floriana
6 CFU
36 ore

2/036 - LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA I - MAGISTRALE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
SGAMBATI GABRIELLA
9 CFU
54 ore

3/0051 - LINGUA INGLESE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
SCOTTO DI CARLO GIUSEPPINA
9 CFU
54 ore

3/016 - LINGUA FRANCESE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
9 CFU
54 ore

3/017 - LINGUA SPAGNOLA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
9 CFU
54 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (36)

  • ascendente
  • decrescente

Apellaniz Francisco Javier

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/J - Storia dei paesi islamici
Professori/esse Associati/e

BARRA PAOLA

Docenti

CANNAVACCIUOLO LAURA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/LICO-01 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore LICO-01/A - Letteratura italiana contemporanea
Professori/esse Associati/e

Corradi Federico

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FRAN-01/A - Letteratura francese
Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
Professori/esse Ordinari/e

D'ANDREA Andrea

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARCH-01/G - Metodologie della ricerca archeologica
Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA
Professori/esse Associati/e

D'ANNA LUCA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/L - Lingua e letteratura araba
Professori/esse Associati/e

D'AURIA ANNA

Docenti

DE CHIARA ALESSANDRA

Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
SH1_12 - Management; operations management, international management - (2024)
SH1_11 - Innovation, research & development, entrepreneurship - (2024)
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Goal 12: Responsible consumption and production
SH1_15 - Marketing, consumer behaviour - (2024)
SH1_14 - Strategy, operation research - (2024)
Professori/esse Ordinari/e

DI MARCANTONIO GIORGIA

Gruppo 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
SH8_3 - Cultural studies and theory, cultural identities and memories, cultural heritage - (2024)
PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2024)
Settore HIST-04/C - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia
PE6_10 - Web and information systems, data management systems, information retrieval and digital libraries, data fusion - (2024)
Goal 4: Quality education
SH6_9 - Early modern, modern, and contemporary history - (2024)
Goal 10: Reduced inequalities
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Professori/esse Associati/e

DI NARDO EMANUEL

Docenti

FABRIZI VIRGINIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore LATI-01/A - Lingua e letteratura latina
Gruppo 10/LATI-01 - LINGUA E LETTERATURA LATINA
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

GALLO Michele

Settore STAT-01/A - Statistica
Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Goal 5: Gender equality
Goal 4: Quality education
Goal 11: Sustainable cities and communities
PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2022)
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
PE1_13 - Probability - (2022)
PE1_14 - Mathematical statistics - (2022)
Professori/esse Ordinari/e

GALLUCCIO Floriana

Settore GEOG-01/A - Geografia
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/GEOG-01 - GEOGRAFIA
Professori/esse Ordinari/e

GHIDINI Chiara

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Settore ASIA-01/E - Archeologia, storia dell'arte, religioni e filosofie dell'Asia orientale e sud-orientale
Professori/esse Associati/e

GRANATA DANIELE

Docenti

IMPARATO Emma Annamaria

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO
Settore GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
Professori/esse Associati/e

LICCIARDI LORENZO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
SH8_3 - Cultural studies and theory, cultural identities and memories, cultural heritage - (2024)
SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2024)
Settore GERM-01/B - Letteratura tedesca
Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

LUONGO Salvatore

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
SH4_10 - Language typology; historical linguistics - (2024)
Goal 4: Quality education
Settore FLMR-01/B - Filologia e linguistica romanza
SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2024)
SH5_4 - Philology; text and image studies - (2024)
SH6_13 - Cultural history, intellectual history - (2024)
Gruppo 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE
Professori/esse Ordinari/e

MARCHIONIBUS MARIA ROSARIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARTE-01/A - Storia dell'arte medievale
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

MATTEI GAIA

Docenti

MILIZIA PAOLO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
Professori/esse Ordinari/e

MONTELLA RAFFAELE

Docenti

MONTI JOHANNA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages) - (2022)
Settore GLOT-01/B - Didattica delle lingue moderne
SH4_9 - Theoretical linguistics; computational linguistics - (2022)
Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Goal 5: Gender equality
Goal 4: Quality education
Goal 11: Sustainable cities and communities
Professori/esse Ordinari/e

Montinaro Roberta

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-01/A - Diritto privato
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
Professori/esse Ordinari/e

NIZZO VALENTINO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
72.20.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche
SH6_1 - Historiography, theory and methods in history, including the analysis of digital data - (2022)
SH6_2 - Classical archaeology, history of archaeology, social archaeology - (2022)
58.11.00 - Edizione di libri
Settore ARCH-01/C - Civiltà dell'Italia preromana ed etruscologia
SH6_3 - General archaeology, archaeometry, landscape archaeology - (2022)
SH6_6 - Ancient history - (2022)
SH6_4 - Prehistory, palaeoanthropology, palaeodemography, protohistory, bioarchaeology - (2022)
91.02.00 - Attività di musei
91.03.00 - Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili
Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA
SH5_1 - Classics, ancient literature and art - (2022)
SH6_12 - Social and economic history - (2022)
SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2022)
SH6_13 - Gender history, cultural history, history of collective identities and memories, history of religions - (2022)
SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2022)
58.19.00 - Altre attività editoriali
SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)
Professori/esse Associati/e

NOTARO GIUSEPPINA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
Goal 4: Quality education
SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2024)
SH5_3 - Book studies - (2024)
Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Settore SPAN-01/A - Letteratura spagnola
Professori/esse Associati/e

PAVAN ALEXIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARCH-01/G - Metodologie della ricerca archeologica
Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

PAVONE SABINA

Gruppo 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore HIST-04/B - Storia del cristianesimo e delle chiese
Professori/esse Ordinari/e

PORZIO GIUSEPPE

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARTE-01/B - Storia dell'arte moderna
Goal 10: Reduced inequalities
Goal 11: Sustainable cities and communities
SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2022)
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Professori/esse Associati/e

RAIOLA TOMMASO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FICP-01/A - Filologia greca e latina
Gruppo 10/FICP-01 - FILOLOGIA GRECA E LATINA, LETTERATURA CRISTIANA ANTICA, PAPIROLOGIA
Professori/esse Associati/e

SANNINO Antonella

SH5_11 - Digital humanities; digital approaches to literary studies and philosophy - (2024)
72.20.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
58.11.00 - Edizione di libri
SH5_10 - History of philosophy - (2024)
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Goal 17: Partnerships for the goals
Goal 5: Gender equality
Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Goal 4: Quality education
Goal 10: Reduced inequalities
58.14.00 - Edizione di riviste e periodici
SH6_13 - Cultural history, intellectual history - (2024)
Settore PHIL-05/C - Storia della filosofia medievale
63.12.00 - Portali web
Professori/esse Associati/e

SCOTTO DI CARLO GIUSEPPINA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

SGAMBATI GABRIELLA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore GERM-01/C - Lingua, traduzione e linguistica tedesca
Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Professori/esse Associati/e

TERRANOVA Tiziana

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Gruppo 14/GSPS-06 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Professori/esse Ordinari/e

VARRIANO VALERIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Settore ASIA-01/F - Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale
Professori/esse Associati/e

di Buono Maria Pia

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore GLOT-01/B - Didattica delle lingue moderne
SH4_9 - Theoretical linguistics; computational linguistics - (2022)
Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2022)
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (11)

Analisti e progettisti di applicazioni web

Analisti e progettisti di basi dati

Analisti e progettisti di software

Archivisti

Bibliotecari

Cartografi e fotogrammetristi

Curatori e conservatori di musei

Linguisti e filologi

Redattori di testi tecnici

Revisori di testi

Specialisti delle pubbliche relazioni, dell'immagine e professioni assimilate

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0