Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000405 - ALTRE ATTIVITA' 3

insegnamento
ID:
0000405
Durata (ore):
18
CFU:
3
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SAPERI UMANISTICI E TECNOLOGIE DIGITALI/Metodologie digitali per il patrimonio culturale Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

1. Conoscenza e comprensione: Conoscere i fondamenti teorici del restauro e della valorizzazione del patrimonio attraverso strumenti digitali.

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Analizzare casi di studio e comprendere le tecniche digitali impiegate per la restituzione virtuale.


Ulteriori obiettivi di apprendimento:

3. Autonomia di giudizio: Valutare le potenzialità e i limiti delle tecnologie digitali nei contesti storico-artistici.

4. Abilità comunicative: Comunicare con proprietà il lessico specifico delle tecnologie applicate ai beni culturali.

5. Capacità di apprendimento: Sviluppare un approccio critico e metodologico all’integrazione tra saperi umanistici e strumenti digitali.


Prerequisiti

Nessun prerequisito tecnico richiesto. È utile la conoscenza di base della storia dell’arte medievale.


Metodi didattici

Lezioni frontali con supporto audiovisivo, discussione di casi studio, visione di modelli digitali tridimensionali.


Verifica Apprendimento

Elaborazione di un progetto relativo ai casi affrontati durante il laboratorio.


Testi

M. Limoncelli, Il restauro virtuale in archeologia, Roma: Carocci Editore, 2012.

M. Limoncelli, Il restauro virtuale dell’affresco della Genesi sulla parete meridionale della grotta del Peccato Originale a Matera. In G. Bertelli & M. Mignozzi (a cura di), La grotta del Peccato Originale a Matera. La gravina, la grotta, gli affreschi, la cultura materiale (Marenostrum – Storia, Arte, Archeologia, vol. 3, pp. 249–263). Bari: Mario Adda Editore, 2013.

M. Limoncelli, Archeologia virtuale a Seppannibale: la restituzione 3D della chiesa. In G. Bertelli & G. Lepore(a cura di), Masseria Seppannibale Grande in agro di Fasano (BR): indagini in un sito rurale (anni 2003‑2006) (collana Marenostrum – Storia, Arte, Archeologia). Bari: Mario Adda Editore, 2011, pp. 132–139. 


Contenuti

Il contributo delle tecnologie digitali per il recupero e la valorizzazione del patrimonio medievale;

Il restauro tradizionale;

Il restauro virtuale;


Applicazioni digitali per l'archeologia e la storia dell'arte: 

  • la villa di Livia;
  • Pompei;
  • la villa romana di Minori;
  • il MuseoCivico di Castelbuono;
  • l'ipogeo deiCristallini a Napoli;
  • Hierapolis di Frigia,Santa Marina a Muro Leccese;
  • Santa Maria a Cerrate (Squinzano);
  • la chiesa di Fondo Giuliano a Vaste;
  • il tempietto di Seppanibale presso Fasano;
  • Parco rupestre Lama D'Antico presso Fasano (BR);
  • Madonna delle Croci a Matera;
  • Santa Maria della Colonna a Rutigliano;
  • S. Maria di Cerrate;
  • La chiesa delle Tre Croci a Matera;
  • Santa Marina a Muro Leccese;
  • S. Stefano a Soleto.


Alcue ipotesi per una futura applicazione delle tecnologie digitali:

  • Sant'Aspreno a Napoli,
  • l'abside di Santa Restituta;
  • il Battistero nell'episcopio napoletano.

Lingua Insegnamento

Italiano


Altre informazioni

Le immagini e i materiali presentati a lezione saranno resi disponibili agli studenti su richiesta. È necessario contattare la docente per ricevere l’accesso ai contenuti.


Corsi

Corsi

SAPERI UMANISTICI E TECNOLOGIE DIGITALI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MARCHIONIBUS MARIA ROSARIA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARTE-01/A - Storia dell'arte medievale
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0