Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Persone
Persona
MONTI JOHANNA

MONTI JOHANNA

Professori/esse Ordinari/e
DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI
Course Catalogue:
https://unior.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA

Settore GLOT-01/B - Didattica delle lingue moderne
  • Contatti
  •  jmonti@unior.it
  •  0816909907
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Dataset
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

_CURRICULUM VITAE_2025_SDP.docx.pdf (Curriculum Vitae)

Curriculum Vitae

Johanna Monti è Professoressa Ordinaria di Didattica delle Lingue Moderne (L-LIN/02) presso l'Università degli Studi di Napoli “l’Orientale” di Napoli, dove insegna (i) Traduttologia generale e (ii) Traduzione Specialistica e tecnologie (iii) Traduzione Automatica ed Assistita e iv) Dati e modelli multilingui per le DH. È coordinatrice del corso di laurea magistrale in Traduzione specialistica e Delegata del rettore per la Terza Missione di Ateneo. Dal 2012 ad aprile 2016 è stata Professoressa Associata di Didattica delle Lingue Moderne presso l’Università degli Studi di Sassari dove ha insegnato (i) Traduttologia, (ii) Elementi di Linguistica computazionale (iii) Traduzione automatica ed assistita, (iv) Linguistica computazionale per la traduzione. E' stata responsabile del settore delle ricerche in Linguistica Computazionale presso il Consorzio Thamus a Salerno (Gruppo Finmeccanica) dal 1988 al 2001, dove ha preso parte a diversi progetti nazionali ed internazionali di ricerca. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Teorie, metodologie e applicazioni avanzate per la Comunicazione, Informatica e Fisica con una tesi in Linguistica Computazionale presso l'Università degli Studi di Salerno.
Partecipa al collegio dottorale del dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati dell’Università di Napoli L’Orientale, nonché del Dottorato Nazionale di Intelligenza Artificiale - AI for Society, coordinato dall’Università di Pisa. Dirige l’UNIOR NLP Research Group, il gruppo di ricerca di Linguistica Computazionale dell’università degli studi di Napoli L’Orientale. È responsabile sia di progetti nazionali (TOCC - Generativa Crowd for environment, CTE Casa delle Tecnologie Emergenti - Infiniti Mondi) che internazionali (CLIA, Eurolang, CLIPS, AVENTINUS, KiNESIS, STREETS e altri). È affiliata presso prestigiose società e enti di ricerca di linguistica e ha ricoperto numerosi incarichi per valutazioni di progetti di ricerca nazionali e internazionali.

Settori (5)


SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages) - (2022)

SH4_9 - Theoretical linguistics; computational linguistics - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

Pubblicazioni (150)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Dataset (3)

Partecipazioni scientifiche (2)

Fellow (riconoscimento scientifico) - SIGLEX-MWE () (2017 - ) 2017
Fellow (riconoscimento scientifico) - Società Italiana di Glottologia (Italia) (2008 - ) 2008
No Results Found

Comitati editoriali

Membro del Comitato Editoriale - IJCOL - ISSN: 2499-4553 - Torino: Accademia University Press srl (2020 - ) 2020
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (11)

  • ascendente
  • decrescente
Incarico svolto presso: University of Wolverhampton - Attivita' didattica (13/11/2017 - 17/11/2017)20171113
Seminario dal titolo: MWE processing in Machine Translation presso: University of Wolverhampton - Attivita' didattica (27/11/2016 - 27/11/2016)20161127
Incarico svolto presso: University of Wolverhampton - Attivita' didattica (26/11/2013 - 27/11/2013)20131126
Seminario dal titolo: Aspetti e problemi della traduzione ipertestuale: The Patchwork girl presso: Université de Genève - Attivita' didattica (14/10/2013 - 16/10/2013)20131014
Seminario dal titolo: The Lexicon-Grammar of the Italian language and its possible computer applications. presso: University of Wolverhampton - Attivita' didattica (14/11/2011 - 15/11/2011)20111114
Responsabile del progetto AVENTINUS II- Advanced Information System for Multinational Drug Enforcement (LE4-8313) presso: - Ricercatore presso Ente di ricerca (01/01/1999 - 31/12/1999)19990101
Responsabile del progetto Corpora e Lessici dell'Italiano Parlato e Scritto (CLIPS) : Progetto n. 2 del Cluster C18 "LINGUISTICA COMPUTAZIONALE: RICERCHE MONOLINGUI E MULTILINGUI" (Legge 488), presso: - Ricercatore presso Ente di ricerca (01/01/1998 - 31/12/2001)19980101
Program Manager del progetto di ricerca PP-TELELANG, EU TELEMATICS LRE-MLAP (Proj. # 63053) presso: - Ricercatore presso Ente di ricerca (01/01/1994 - 31/12/1995)19940101
Program Manager del progetto di ricerca Eureka EUROLANG (EU 676) presso: - Ricercatore presso Ente di ricerca (01/01/1992 - 31/12/1994)19920101
Program Manager del progetto CLIA (L. 64) con l'obiettivo di sviluppare componenti linguistiche per la traduzione automatica ed altri software. presso: - Ricercatore presso Ente di ricerca (01/01/1990 - 31/12/1994)19900101
Responsabile del Settore Ricerche Linguistiche presso: - Ricercatore presso Ente di ricerca (01/01/1990 - 31/12/1994)19900101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Congressi (5)

Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - EUROPHRAS 2017- 3rd Workshop on Multi-word Units in Machine Translation and Translation Technology – November 14th, 2017– London, UK (01/01/2017 - ) 20170101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - EUROPHRAS - 2nd Workshop on Multi-word Units in Machine Translation and Translation Technology – June 30 - July 1, 2015 – Malaga, Spain (01/01/2015 - ) 20150101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - International Nooj 2014 Conference (01/01/2014 - ) 20140101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - MT SUMMIT Workshop on Multi-word Units in Machine Translation and Translation Technology – September 3, 2013 – Nice, France. (01/01/2013 - ) 20130101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - International workshop “Embracing new challenges in building and using language resources and tools” – Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione, Università degli Studi di Salerno (Italia) (01/01/2012 - ) 20120101
No Results Found

Network di ricerca (2)

CA21167 COST Action, Universality, diversity and idiosyncracy in language technology - The CA21167 COST Action, UniDive, is an interdisciplinary scientific network devoted to universality, diversity and idiosyncrasy in language technology. It main objective is to reconcile language diversity with rapid progress in language technology. It embraces both inter- and intra-language diversity, i.e. a diversity understood both in terms of the differences among the existing languages and of the variety of linguistic phenomena exhibited within a language. It gathers about 250 interdisciplinary experts (linguists, computational linguists, computer scientists, psycholinguists, and industrials) from almost 40 COST countries (36 of which are COST countries). It represents dozens of languages from many different language genera. (23/09/2022 - 22/09/2026)20220923
COST IC1207 - Parsing and multi-word expressions. Towards linguistic precision and computational efficiency in natural language processing (PARSEME) - This Action aims at increasing and enhancing the support of the European multilingual heritage from Information and Communication Technologies (ICT). This general aim is addressed through improving linguistic representativeness, precision and computational efficiency of Natural Language Processing (NLP) applications. The Action focuses on the major bottleneck of these applications: Multi-Word Expressions (MWEs), i.e. sequences of words with unpredictable properties such as “to count somebody in” or “to take a haircut”. A breakthrough in their modelling and processing can only result from a coordinated effort of multidisciplinary experts in different languages. COST is the most adequate framework answering this need. Fourteen European languages will be addressed from a cross-theoretical and cross-methodological perspective, necessary for coping with current fragmentation issues. Expected deliverables include enhanced language resources and tools, as well as recommendations of best practices for cutting-edge MWE-aware language models. The Action will lead to a better understanding of the nature of MWEs. It will establish a long-lasting collaboration within a multilingual network of MWE specialists. It will pave the way towards competitive next generation text processing tools which will pay greater attention to language phenomena. (08/03/2013 - 30/04/2017)20130308
No Results Found

Public Engagement (3)

Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - CUR per l’Agenda territoriale della Campania 2025-30 Tavolo Tematico "Urbanistica e governo del territorio per lo sviluppo e sostenibile, il riequilibrio territoriale, la crescita omogenea e inclusiva
DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI
Regione Campania (01/01/2025 - ) 20250101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro, Organizzatore) - Casa delle Tecnologie Emergenti “Infiniti Mondi”
DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO
DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Napoli (01/02/2023 - ) 20230201
Altre iniziative di Public Engagement (Chairman) - Terza Missione per le Scienze Umane e Sociali - incontro di formazione
DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Università di Napoli L'Orientale (12/01/2023 - 12/01/2023) 20230112
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (6)

0000567 - LABORATORIO DI TRADUZIONE AUTOMATICA E ASSISTITA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
TRADUZIONE SPECIALISTICA ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea Magistrale
2 CFU
12 ore

0000568 - LABORATORIO DI TECNOLOGIE DEL LINGUAGGIO

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
TRADUZIONE SPECIALISTICA ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea Magistrale
2 CFU
12 ore

0000619 - DATI E MODELLI MULTILINGUISTICI PER APPLICAZIONI DI DH

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SAPERI UMANISTICI E TECNOLOGIE DIGITALI ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

0000619 - DATI E MODELLI MULTILINGUISTICI PER APPLICAZIONI DI DH

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SAPERI UMANISTICI E TECNOLOGIE DIGITALI ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
9 CFU
54 ore

0000685 - TRADUZIONE SPECIALISTICA E TECNOLOGIE

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
TRADUZIONE SPECIALISTICA ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea Magistrale
LINGUE E CULTURE DELL'ASIA E DELL'AFRICA ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore

2/400 - TRADUZIONE SPECIALISTICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
LINGUE E CULTURE DELL'ASIA E DELL'AFRICA ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1