Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Corsi

CULTURE ANTICHE E ARCHEOLOGIA: ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO
Sede:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI "L'ORIENTALE"
Course Catalogue:
https://unior.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Tecnico per i Beni Culturali

Gli studenti che conseguono la laurea triennale in Culture antiche e archeologia: Asia, Africa e Mediterraneo acquisiscono conoscenze di base dei contesti archeologici nelle diverse declinazioni cronologiche, geografiche e culturali, associate alla capacità di contestualizzazione storica di monumenti e manufatti. Le abilità e le competenze acquisite consentono di svolgere le seguenti attività: A. Collaborazione alle attività di individuazione e riconoscimento di paesaggi, contesti, monumenti, siti e beni archeologici, ed in particolare: A.1 Svolgimento di attività di supporto per l’esecuzione di perizie, expertise, valutazioni, autenticazioni di beni archeologici, sia singoli che nel loro contesto; A.2 Collaborazione alle attività di valutazione ed identificazione di contesti e siti archeologici; A.3 Collaborazione ad attività di ricerca topografica e dei paesaggi antichi, anche con l’ausilio di tecnologie applicate e l’apporto di scienze affini, finalizzata alla loro identificazione, ricostruzione e valutazione in senso diacronico e alla identificazione di contesti e siti archeologici; A.4 Collaborazione ad attività di scavo archeologico, prospezione, documentazione sul campo di beni, contesti e siti archeologici anche subacquei; A.5 Collaborazione alla attività di inventariazione, catalogazione, documentazione e gestione di banche dati inerenti i beni archeologici. B. Collaborazione alle attività di conservazione di paesaggi, monumenti, contesti, siti e beni archeologici, ed in particolare: B.1 Collaborazione ad interventi di conservazione, manutenzione, restauro, protezione di beni, monumenti, contesti e siti archeologici; B.2 Collaborazione ad interventi di conservazione, manutenzione, restauro, protezione, trasferimento e movimentazione di beni archeologici mobili. C. Collaborazione alla cura delle collezioni e mostre di beni archeologici, ed in particolare: C.1 Collaborazione alla cura dell’esposizione e della conservazione di raccolte museali di beni archeologici; C.2 Collaborazione alla realizzazione di mostre e percorsi di fruizione di e su beni, contesti e siti archeologici. D. Collaborazione ad attività di studio, ricerca ed educazione nel campo dell’archeologia e delle discipline affini e collegate. E. Collaborazione ai servizi educativi di musei Aree e Parchi Archeologici, musei diffusi e/o di altri istituti che espongano o trattino, beni, contesti o siti archeologici in soprintendenze statali o all’interno di istituzioni culturali pubbliche, private o presso enti territoriali operanti in campo archeologico. I laureati del CdS conseguono le competenze utili all’accesso a un Corso di Studio universitario di livello magistrale. Sbocco naturale è rappresentato dai corsi magistrali della classe LM-2, uno dei quali, denominato ‘Archeologia: Asia, Africa e Mediterraneo’, è attivo presso lo stesso Dipartimento ‘Asia, Africa e Mediterraneo’; inoltre, il Corso di studio fornisce i requisiti necessari all'iscrizione ai corsi della classe LM-43, uno dei quali, denominato 'Saperi umanistici e tecnologie digitali' è attivo presso lo stesso Dipartimento 'Asia, Africa e Mediterraneo'. È inoltre possibile maturare esperienze che concorrono al raggiungimento dei requisiti di accesso per l’iscrizione come Archeologo di III fascia (almeno 12 mesi, anche non continuativi, di documentata esperienza professionale, nell’ambito delle attività caratterizzanti il profilo). Previo ulteriore percorso formativo abilitante i laureati potranno anche svolgere funzioni di guide turistiche e accompagnatori specializzati. I laureati potranno anche partecipare a progetti presso enti privati, fondazioni, istituti con finalità culturali e aziende; organizzare e promuovere eventi; realizzare prodotti multimediali destinati al recupero, alla conservazione e alla comunicazione del patrimonio culturale. Le abilità e competenze acquisite consentiranno anche di operare nei campi dell’editoria, della pubblicistica, dei servizi culturali e del turismo specializzato, con compiti di redazione e revisione di testi e documenti destinati alla pubblicazione.
Le competenze acquisite consentono con la laurea triennale di collaborare attivamente alla gestione del patrimonio archeologico con enti di ricerca e di tutela. Tra le competenze associate alla funzione sono di particolare rilevanza: - una formazione metodologica di base nell’ambito delle archeologie e delle storie dell’arte classiche e orientali e un’adeguata conoscenza dei contesti storico-culturali in cui esse si collocano; - una conoscenza di base della cultura materiale dei contesti archeologici e storico-culturali in cui essa si colloca; - una conoscenza di base delle discipline storiche, filologiche e letterarie utili a contestualizzare i resti della cultura materiale del passato; - una conoscenza di base delle filologie del mondo antico, tardo-antico e medievale e del patrimonio librario dei contesti storico-culturali in cui essi si collocano; - una conoscenza di base della normativa di settore; - competenze di base relative all’inventariazione, alla schedatura, alla classificazione, alla catalogazione, alla documentazione grafica e fotografica di siti archeologici e di reperti; - capacità di operare con programmi ed applicativi informatici di gestione e consultazione del patrimonio culturale.
Sbocchi occupazionali del Corso di studio concernono essenzialmente attività professionali da svolgere presso enti locali e istituzioni specifiche, quali sovrintendenze, musei, biblioteche, archivi, cineteche, parchi naturali, nonché́ presso aziende e organizzazioni professionali operanti nel settore della tutela, salvaguardia e fruizione dei beni culturali, del recupero ambientale e dell’organizzazione del turismo culturale, nonché nell’ambito della pubblicistica e dell'editoria specialistica, della divulgazione o della comunicazione culturale. Il Corso fornisce una preparazione propedeutica alle professioni attinenti ai settori in oggetto: esperto d’arte, redattore di testi, curatore e conservatore di musei, guide ed accompagnatori turistici, tecnici dei musei, degli archivi e delle biblioteche.

Insegnamenti

Insegnamenti (72)

  • ascendente
  • decrescente

0000141 - LINGUA E LINGUISTICA ITALIANA (AD)

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Piro Rosa
6 CFU
36 ore

0000141 - LINGUA E LINGUISTICA ITALIANA (EM)

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
D'AGUANNO DANIELE
6 CFU
36 ore

0000141 - LINGUA E LINGUISTICA ITALIANA (NZ)

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
TARALLO CLAUDIA
6 CFU
36 ore

0000158 - TIROCINIO INTERNO

( - ) - 2025
4 CFU
100 ore

0000159 - TIROCINIO ESTERNO

( - ) - 2025
4 CFU
100 ore

0000160 - TIROCINIO ESTERO

( - ) - 2025
4 CFU
100 ore

0000182 - STORIA DELL'INDIA ANTICA E MEDIEVALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
DE SIMINI FLORINDA
6 CFU
36 ore

0000183 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELLA CINA E DEL GIAPPONE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
VISCONTI CHIARA
9 CFU
54 ore

0000212 - STORIA E CIVILTA' BIZANTINA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
ROLLO Antonio
9 CFU
54 ore

0000213 - PRODUZIONE E MATERIALI DEL MONDO CLASSICO

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
D'ONOFRIO Anna Maria
9 CFU
54 ore

0000244 - STORIA E CIVILTA' DELL'ESTREMO ORIENTE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
CARIOTI Patrizia
6 CFU
36 ore

0000253 - ISLAMISTICA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MARTINI GIOVANNI MARIA
6 CFU
36 ore

0000261 - RELIGIONI E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
GHIDINI Chiara
6 CFU
36 ore

0000263 - STORIA DELLA CINA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
BRUSADELLI FEDERICO
6 CFU
36 ore

0000265 - CIVILTA' E RELIGIONI INDOTIBETANE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
OROFINO Giacomella
6 CFU
36 ore

0000303 - ELEMENTI DI LINGUA E CULTURA GRECA E LATINA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
RAIOLA TOMMASO
9 CFU
54 ore

0000335 - STORIA DEL MONDO ISLAMICO

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Apellaniz Francisco Javier
6 CFU
36 ore

0000355 - PARTECIPAZIONE A UNO SCAVO ARCHEOLOGICO

( - ) - 2025
4 CFU
100 ore

0000382 - ARCHEOLOGIA MARITTIMA E SUBACQUEA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Zazzaro Chiara
9 CFU
54 ore

0000400 - TOPOGRAFIA ANTICA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
9 CFU
54 ore

0000405 - ALTRE ATTIVITA' 3

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
2 CFU
12 ore

0000467 - ARCHEOLOGIA DELLA VALLE DEL NILO

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MANZO Andrea
9 CFU
54 ore

0000468 - METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PAVAN ALEXIA
9 CFU
54 ore

0000481 - STORIA E CIVILTA' EBRAICA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
LACERENZA Giancarlo
6 CFU
36 ore

0000513 - ALTRE ATTIVITA' 4

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
2 CFU
12 ore

0000518 - DIRITTO COMPARATO DEI BENI CULTURALI

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
SCOLART DEBORAH
6 CFU
36 ore

0000519 - CULTURE DELL'ANATOLIA PRECLASSICA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
CAMMAROSANO MICHELE
9 CFU
54 ore

0000520 - BIOARCHEOLOGIA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
DELLE DONNE MATTEO
9 CFU
54 ore

0000521 - LABORATORIO DI DIGITAL HUMANITIES

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
D'ANDREA Andrea
2 CFU
12 ore

0000522 - LINGUISTICA GENERALE PER LE LINGUE ANTICHE (AL)

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MILIZIA PAOLO
6 CFU
36 ore

0000522 - LINGUISTICA GENERALE PER LE LINGUE ANTICHE (MZ)

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

0000523 - STORIA DEL CRISTIANESIMO

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
PAVONE SABINA
6 CFU
36 ore

0000606 - ARCHEOLOGIA COSTIERA DELL'INDIA MERIDIONALE E SRI LANKA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
BRANCACCIO Pia
9 CFU
54 ore

0000607 - ARCHEOLOGIA DELL'ITALIA PREROMANA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
NIZZO VALENTINO
9 CFU
54 ore

0000608 - SAPERI GEOGRAFICI E INTRODUZIONE ALLA CARTOGRAFIA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
GALLUCCIO Floriana
9 CFU
54 ore

0000694 - OFA -ITALIANO

( - ) - 2025
0 CFU
10 ore

0000716 - TOPOGRAFIA DIGITALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
9 CFU
54 ore

0000821 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'IRAN E DELL'ASIA CENTRALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MINARDI MICHELE
9 CFU
54 ore

0000823 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'ASIA ORIENTALE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
VISCONTI CHIARA
9 CFU
54 ore

0000824 - STORIA, TESTI E RELIGIONI DELL' IRAN ANTICO E TARDOANTICO

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
AGOSTINI DOMENICO
6 CFU
36 ore

0000866 - ELEMENTI DI ARCHIVISTICA E BIBLIOTECONOMIA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
DI MARCANTONIO GIORGIA
9 CFU
54 ore

1/05555 - ALTRE ATTIVITA' 2

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MAINIERI STEFANIA
2 CFU
12 ore

1/1 - ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
D'ACUNTO Matteo
9 CFU
54 ore

1/10 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE IRANICA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MINARDI MICHELE
9 CFU
54 ore

1/1050 - LINGUA SANSCRITA I

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
SFERRA Francesco
6 CFU
36 ore

1/11 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ROMANA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
GIGLIO Marco
9 CFU
54 ore

1/12 - ASSIRIOLOGIA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
BASELLO GIAN PIETRO
9 CFU
54 ore

1/148 - STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MARCHIONIBUS MARIA ROSARIA
9 CFU
54 ore

1/15 - EGITTOLOGIA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PIRELLI Rosanna
9 CFU
54 ore

1/162 - STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
BORRELLI NOEMI
9 CFU
54 ore

1/167 - STORIA GRECA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
9 CFU
54 ore

1/168 - STORIA MEDIEVALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
TUFANO LUIGI
9 CFU
54 ore

1/171 - STORIA ROMANA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
TANTILLO IGNAZIO
9 CFU
54 ore

1/21 - ETRUSCOLOGIA E ARCHEOLOGIA ITALICA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
NIZZO VALENTINO
9 CFU
54 ore

1/226 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
D'ACUNTO Matteo
9 CFU
54 ore

1/26 - FILOLOGIA ED ESEGESI NEOTESTAMENTARIA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
HARTMAN DOROTA MARIA
9 CFU
54 ore

1/308 - PROVA FINALE

( - ) - 2025
4 CFU
24 ore

1/368 - FILOLOGIA SEMITICA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

1/388 - LINGUA TIBETANA I

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
OROFINO Giacomella
6 CFU
36 ore

1/406 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
LORETO ROMOLO
9 CFU
54 ore

1/482 - PREISTORIA E PROTOSTORIA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
DELLE DONNE MATTEO
9 CFU
54 ore

1/5 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'ASIA CENTRALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MINARDI MICHELE
9 CFU
54 ore

1/6666 - ALTRE ATTIVITA'

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
WICKS Yasmina
2 CFU
12 ore

1/67 - LETTERATURA ITALIANA (AL)

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

1/67 - LETTERATURA ITALIANA (MZ)

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Cappelli Guido Maria
6 CFU
36 ore

1/7 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
FILIGENZI Anna
9 CFU
54 ore

1/755 - ANTICHITÀ POMPEIANE ED ERCOLANESI

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
GIGLIO Marco
9 CFU
54 ore

1/9 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE MUSULMANA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
GIUNTA Roberta
9 CFU
54 ore

1/9004 - LINGUA E LETTERATURA GRECA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
9 CFU
54 ore

1/9005 - LINGUA E LETTERATURA LATINA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
9 CFU
54 ore

3/0079 - ECONOMIA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
GAETA GIUSEPPE LUCIO
6 CFU
36 ore

3/019 - ANTROPOLOGIA CULTURALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MAURIELLO MARZIA
6 CFU
36 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (48)

  • ascendente
  • decrescente

AGOSTINI DOMENICO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/N - Filologia, religioni e storia dell'Iran
Professori/esse Associati/e

Apellaniz Francisco Javier

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/J - Storia dei paesi islamici
Professori/esse Associati/e

BASELLO GIAN PIETRO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore STAA-01/C - Assiriologia
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Professori/esse Associati/e

BORRELLI NOEMI

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore STAA-01/A - Storia dell'Asia occidentale e del Mediterraneo orientale antichi
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

BRANCACCIO Pia

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ASIA-01/A - Archeologia e storia dell'arte dell'Asia centrale e dell'India
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Professori/esse Ordinari/e

BRUSADELLI FEDERICO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ASIA-01/H - Storia dell'Asia orientale e sud-orientale
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

CAMMAROSANO MICHELE

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
SH6_6 - Ancient history - (2022)
Settore STAA-01/D - Anatolistica
SH6_5 - Palaeography and codicology - (2022)
SH5_3 - Philology; text and image studies - (2022)
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Professori/esse Associati/e

CARIOTI Patrizia

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ASIA-01/H - Storia dell'Asia orientale e sud-orientale
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Professori/esse Ordinari/e

Cappelli Guido Maria

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ITAL-01 - LETTERATURA ITALIANA
Settore ITAL-01/A - Letteratura italiana
SH5_1 - Classics, ancient literature and art - (2022)
SH6_8 - Early modern history - (2022)
SH5_3 - Philology; text and image studies - (2022)
SH6_14 - History of ideas, intellectual history, history of economic thought - (2022)
SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)
Professori/esse Associati/e

D'ACUNTO Matteo

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARCH-01/D - Archeologia classica
Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA
Professori/esse Ordinari/e

D'AGUANNO DANIELE

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA
Settore LIFI-01/A - Linguistica italiana
Professori/esse Associati/e

D'ANDREA Andrea

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARCH-01/G - Metodologie della ricerca archeologica
Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA
Professori/esse Associati/e

D'ONOFRIO Anna Maria

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARCH-01/D - Archeologia classica
Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA
Professori/esse Associati/e

DE SIMINI FLORINDA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ASIA-01/B - Storia, religioni e filosofie dell'Asia meridionale e centrale
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Professori/esse Associati/e

DELLE DONNE MATTEO

Settore ARCH-01/A - Preistoria e protostoria
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

DI MARCANTONIO GIORGIA

Gruppo 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
SH8_3 - Cultural studies and theory, cultural identities and memories, cultural heritage - (2024)
PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2024)
Settore HIST-04/C - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia
PE6_10 - Web and information systems, data management systems, information retrieval and digital libraries, data fusion - (2024)
Goal 4: Quality education
SH6_9 - Early modern, modern, and contemporary history - (2024)
Goal 10: Reduced inequalities
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Professori/esse Associati/e

FILIGENZI Anna

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ASIA-01/A - Archeologia e storia dell'arte dell'Asia centrale e dell'India
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Professori/esse Ordinari/e

GAETA GIUSEPPE LUCIO

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-03/A - Scienza delle finanze
Gruppo 13/ECON-03 - SCIENZA DELLE FINANZE
Professori/esse Associati/e

GALLUCCIO Floriana

Settore GEOG-01/A - Geografia
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/GEOG-01 - GEOGRAFIA
Professori/esse Ordinari/e

GHIDINI Chiara

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Settore ASIA-01/E - Archeologia, storia dell'arte, religioni e filosofie dell'Asia orientale e sud-orientale
Professori/esse Associati/e

GIGLIO Marco

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARCH-01/D - Archeologia classica
Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

GIUNTA Roberta

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/K - Archeologia e storia dell'arte musulmana
Professori/esse Ordinari/e

HARTMAN DOROTA MARIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FICP-01/B - Letteratura cristiana antica
Gruppo 10/FICP-01 - FILOLOGIA GRECA E LATINA, LETTERATURA CRISTIANA ANTICA, PAPIROLOGIA
Professori/esse Associati/e

LACERENZA Giancarlo

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore STAA-01/H - Ebraico
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Professori/esse Ordinari/e

LORETO ROMOLO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore STAA-01/E - Archeologia e storia dell'arte dell'Asia occidentale e del Mediterraneo orientale antichi
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Professori/esse Associati/e

MAINIERI STEFANIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore STAA-01/B - Egittologia e civiltà copta
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

MANZO Andrea

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore STAA-01/B - Egittologia e civiltà copta
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Professori/esse Ordinari/e

MARCHIONIBUS MARIA ROSARIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARTE-01/A - Storia dell'arte medievale
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

MARTINI GIOVANNI MARIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/J - Storia dei paesi islamici
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

MAURIELLO MARZIA

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore SDEA-01/A - Discipline demoetnoantropologiche
Gruppo 11/SDEA-01 - SCIENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

MILIZIA PAOLO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
Professori/esse Ordinari/e

MINARDI MICHELE

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ASIA-01/A - Archeologia e storia dell'arte dell'Asia centrale e dell'India
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Professori/esse Associati/e

NIZZO VALENTINO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
72.20.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche
SH6_1 - Historiography, theory and methods in history, including the analysis of digital data - (2022)
SH6_2 - Classical archaeology, history of archaeology, social archaeology - (2022)
58.11.00 - Edizione di libri
Settore ARCH-01/C - Civiltà dell'Italia preromana ed etruscologia
SH6_3 - General archaeology, archaeometry, landscape archaeology - (2022)
SH6_6 - Ancient history - (2022)
SH6_4 - Prehistory, palaeoanthropology, palaeodemography, protohistory, bioarchaeology - (2022)
91.02.00 - Attività di musei
91.03.00 - Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili
Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA
SH5_1 - Classics, ancient literature and art - (2022)
SH6_12 - Social and economic history - (2022)
SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2022)
SH6_13 - Gender history, cultural history, history of collective identities and memories, history of religions - (2022)
SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2022)
58.19.00 - Altre attività editoriali
SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)
Professori/esse Associati/e

OROFINO Giacomella

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Settore ASIA-01/C - Indologia e tibetologia
Professori/esse Ordinari/e

PAVAN ALEXIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARCH-01/G - Metodologie della ricerca archeologica
Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

PAVONE SABINA

Gruppo 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore HIST-04/B - Storia del cristianesimo e delle chiese
Professori/esse Ordinari/e

PIRELLI Rosanna

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore STAA-01/B - Egittologia e civiltà copta
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Professori/esse Associati/e

Piro Rosa

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Goal 3: Good health and well-being
SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages) - (2024)
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
Gruppo 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA
SH4_10 - Language typology; historical linguistics - (2024)
Settore LIFI-01/A - Linguistica italiana
SH4_11 - Pragmatics, sociolinguistics, linguistic anthropology, discourse analysis - (2024)
Goal 4: Quality education
SH5_4 - Philology; text and image studies - (2024)
Professori/esse Ordinari/e

RAIOLA TOMMASO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FICP-01/A - Filologia greca e latina
Gruppo 10/FICP-01 - FILOLOGIA GRECA E LATINA, LETTERATURA CRISTIANA ANTICA, PAPIROLOGIA
Professori/esse Associati/e

ROLLO Antonio

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/HELL-01 - LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore HELL-01/C - Civiltà bizantina
Professori/esse Ordinari/e

SCOLART DEBORAH

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
Settore GIUR-11/A - Diritto privato comparato
SH3_10 - Religious studies, ritual; symbolic representation - (2022)
Gruppo 12/GIUR-11 - DIRITTO COMPARATO
Goal 5: Gender equality
SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2022)
SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2022)
SH3_3 - Aggression and violence, antisocial behaviour, crime - (2022)
Professori/esse Associati/e

SFERRA Francesco

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Settore ASIA-01/C - Indologia e tibetologia
Professori/esse Ordinari/e

TANTILLO IGNAZIO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAN-01 - STORIA GRECA E ROMANA
Settore STAN-01/B - Storia romana
Professori/esse Ordinari/e

TARALLO CLAUDIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages) - (2024)
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
Gruppo 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA
Settore LIFI-01/A - Linguistica italiana
SH5_3 - Book studies - (2024)
SH5_4 - Philology; text and image studies - (2024)
SH6_13 - Cultural history, intellectual history - (2024)
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

TUFANO LUIGI

Docenti

VISCONTI CHIARA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Settore ASIA-01/E - Archeologia, storia dell'arte, religioni e filosofie dell'Asia orientale e sud-orientale
Professori/esse Associati/e

WICKS Yasmina

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore STAA-01/E - Archeologia e storia dell'arte dell'Asia occidentale e del Mediterraneo orientale antichi
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3

Zazzaro Chiara

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
SH6_2 - Classical archaeology, history of archaeology, social archaeology - (2022)
SH6_3 - General archaeology, archaeometry, landscape archaeology - (2022)
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
Settore ARCH-01/G - Metodologie della ricerca archeologica
Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (2)

Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali

Tecnici dei musei

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0