Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
Sede:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI "L'ORIENTALE"
Course Catalogue:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Conoscenze e capacità di comprensione
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Autonomia di giudizi
Autonomia di giudizio (making judgements)
Abilità comunicative
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento (learning skills)
Requisiti di accesso
Conoscenze richieste per l´accesso
Esame finale
Caratteristiche della prova finale
Profili Professionali
Profili Professionali (3)
Funzionari esperti di comunicazione in contesti internazionali
Supporto alla comunicazione in contesti internazionali per istituzioni ed imprese
Capacità di analisi, interpretazione e comunicazione dei sistemi politici e sociali.
Società editoriali, Uffici comunicazione e marketing pubblici e privati, Giornalista indipendente.
Funzionari in organizzazioni internazionali e sovranazionali e Personale diplomatico
Supporto alla definizione della politica estera, negoziazioni e mediazioni internazionali, soluzione dei conflitti, tutela dei diritti umani, osservazione di processi elettorali.
Abilità negoziali, strumenti di lettura specifici delle realtà politiche-sociali locali; Capacità di interpretazione di situazioni multiculturali
Amministrazione centrale (Ministero degli esteri), istituzioni comunitarie, aziende pubbliche e private operanti in ambito internazionale, Organizzazioni non governative con particolare riferimento a quelle che si occupano di tutela dei diritti umani, peacekeeping, difesa dell'ambiente
Responsabili per la internazionalizzazione in imprese ed enti territoriali
Supporto alla gestione a livello alto e medio-alto in imprese a vocazione globale; organizzazione e definizione di strategie di internazionalizzazione di imprese
Capacità di interpretazione di realtà socio-economiche e culturali locali; competenze nell'ambito del management interculturale; capacità di interpretazione delle dinamiche economiche globali e delle economie emergenti
Enti e uffici di promozione del commercio estero e degli investimenti a livello nazionale e internazionale; Imprese nazionali e straniere; Uffici territoriali preposti all'internazionalizzazione; Organizzazioni internazionali e Banche di Sviluppo
Insegnamenti
Insegnamenti (22)
6 CFU
36 ore
9 CFU
54 ore
6 CFU
36 ore
9 CFU
54 ore
0000414 - DIRITTO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
6 CFU
36 ore
0000414 - DIRITTO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
9 CFU
54 ore
3 CFU
18 ore
6 CFU
36 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
0000666 - SISTEMI GIURIDICI COMPARATI E DIRITTI FONDAMENTALI
Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
0000993 - ANALISI DI IMPATTO DELLE POLITICHE PUBBLICHE
Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
9 CFU
54 ore
0000995 - ANALISI DEI DATI PER LE SCELTE ECONOMICHE E SOCIALI
Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
6 CFU
36 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
No Results Found
Persone
Persone (12)
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3
Professori/esse Ordinari/e
Professori/esse Ordinari/e
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3
Professori/esse Ordinari/e
No Results Found