Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Persone
Persona
FRANCESCA Ersilia

FRANCESCA Ersilia

Professori/esse Ordinari/e
DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO
Course Catalogue:
https://unior.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE

Settore STAA-01/J - Storia dei paesi islamici
  • Contatti
  •  efrancesca@unior.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

Ersilia Francesca CV .pdf (cv)

Curriculum Vitae

Ersilia FRANCESCA è Prof. ordinario di Storia dell’Islam presso il DAAM. Tiene i corsi di Gender Politics in contesto islamico e Storia contemporanea dell'economia del Medio Oriente e Nord Africa.
È presidente del Presidio della qualità di Ateneo e direttrice della rivista di Studi Magrebini/North African Studies (rivista di classe A).
Nel 2015 è stata visiting scholar alla SOAS (Londra) e nel 2018 è stata Directrice d’Études all'EPHE (Parigi).
È membro del comitato scientifico dell’International Association on Ibadi Studies e direttrice, insieme a Abdulrahman al-Salimi, della collana Studies on Ibadism and Oman, Olms (Germania).
La sua attività scientifica si concentra sul diritto islamico, sugli studi di genere nel contesto islamico e sulla storia dell’economia islamica. Ha pubblicato 5 monografie e curato 3 volumi collettanei; negli ultimi 10 anni ha scritto oltre 20 articoli (in PR journals) e saggi. Il suo libro del 2002, intitolato Teoria e pratica del commercio nell’islam medievale, è considerato una pietra miliare nel campo degli studi sull’ibadismo e sul primo Islam (recensione in JSAI 2004/29). Il suo libro Economia, religione e morale nell'islam (Carocci 2013) è il primo tentativo di ricostruzione completa del pensiero economico islamico in italiano.
Nel campo degli studi di genere ha partecipato al progetto “Musulmane d'Italia”; ha coeditato il numero speciale di Studi Magrebini/North African Studies Emerging Actors in Post-Revolutionary North Africa. Gender Mobility and Social Activism (2017), e ha pubblicato diversi articoli. È nel comitato scientifico delle collane Donne fedi culture (Ed. di storia e letteratura) e Manifesta (Astarte).
Dal 2023 partecipa al progetto « Faire société: modèles normatifs et hétéronomie dans les islams minoritaires » finanziato dall'Institut français d'islamologie, diretto da C. Aillet (Univ. Lumière Lyon 2).
Nell’aprile 2024 è visiting scholar presso l'École Pratique des Hautes Études (Parigi).

Pubblicazioni (63)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Comitati editoriali

Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - STUDI MAGREBINI - ISSN: 0585-4954 - Napoli: Istituto universitario orientale. Centro studi magrebini RomA: Herder Editrice e Libreria SRL (2018 - ) 2018
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti

Incarico svolto presso: School of Oriental and African Studies - Visiting Researcher (16/09/2015 - 16/12/2015)20150916
No Results Found

Congressi (2)

Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - NORTH AFRICA TRANSITION AND EMERGING ACTORS. Berber Movements, Gender Mobility and Social Activism. Co-direttore con Anna Maria Di Tolla nell’ambito del PRIN 2010-11 “State, Plurality, Change in Africa (01/01/2014 - ) 20140101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - IBADI THEOLOGY. REREADING SOURCES AND SCHOLARLY WORKS (01/01/2012 - ) 20120101
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

0000232 - STORIA CONTEMPORANEA DELL'ECONOMIA DEL MEDIO ORIENTE E DEL NORDAFRICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
LINGUE E CULTURE DELL'ASIA E DELL'AFRICA ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore

0000251 - GENDER POLITICS IN CONTESTO ISLAMICO

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
LINGUE E CULTURE DELL'ASIA E DELL'AFRICA ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore

3/0035 - STORIA CONTEMPORANEA DELL'ECONOMIA DEL MEDIO ORIENTE E DEL NORD AFRICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
RELAZIONI E ISTITUZIONI DELL'ASIA E DELL'AFRICA ( DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore

4/0035 - STORIA CONTEMPORANEA DELL'ECONOMIA DEL MEDIORIENTE E DEL NORDAFRICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
LETTERATURE E CULTURE COMPARATE ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore

4/0050 - GENDER POLITICS IN CONTESTO ISLAMICO

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
LINGUE E CULTURE DELL'ASIA E DELL'AFRICA ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
RELAZIONI E ISTITUZIONI DELL'ASIA E DELL'AFRICA ( DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI )
Laurea Magistrale
LETTERATURE E CULTURE COMPARATE ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea Magistrale
LINGUE E COMUNICAZIONE INTERCULTURALE IN AREA EUROMEDITERRANEA ( DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1