Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Persone
Persona
GIGLIO Marco

GIGLIO Marco

Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3
DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO
Course Catalogue:
https://unior.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA

Settore ARCH-01/D - Archeologia classica
  • Contatti
  •  mgiglio@unior.it
  •  0816909647
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Curriculum Vitae

laureato in Lettere classiche, nel 2004 ha conseguito la specializzazione in archeologia presso l’Università della Basilicata e nel 2009 il dottorato di ricerca in Archeologia, occupandosi dello stadio di Cuma.
Dal Maggio 2021 a Maggio 2024 è stato Ricercatore a T.D. in Metodologia della Ricerca Archeologica (L-Ant/10) presso l’Università di Napoli “L’Orientale”.
Da Agosto 2024 è Ricercatore a T.D. in Archeologia Classica (10/ ARCH-01/D).
Possiede l'abilitazione scientifica nazionale per la seconda fascia e prima fascia (Area 10/A1).
È membro del comitato di redazione della rivista di fascia A “AION Annali di Archeologia e Storia Antica” dell’Università L’Orientale.
Da ottobre 2023 è direttore scientifico della Vesuviana. An International Journal of Archaeological and Historical Studies on Pompeii and Herculaneum
È membro del comitato di redazione della rivista scientifica Puteoli, Cumae, Misenum.
Ha co-diretto la missione archeologica dell’Orientale alle terme Stabiane di Pompei, in regime di concessione, ed è responsabile del progetto di studio e di pubblicazione dei complessi termali di Agnano e Via Terracina a Napoli.
Dal 2021 è direttore della missione archeologica dell’Orientale presso la villa imperiale del Pausilypon (Napoli) e dal 2023 quella presso il foro di Cupra Marittima (AP), entrambe in regime di concessione.
Specialista dell’archeologia del mondo romano, ha concentrato i propri interessi scientifici sull’architettura, l’urbanistica e le produzioni ceramiche, soprattutto in area vesuviana e flegrea.
È autore di una monografia su un isolato di Pompei (con Fabrizio Pesando) e sullo stadio di Cuma, nonché di numerosi articoli, pubblicati in italiano ed inglese, molti dei quali su riviste di fascia A; ha al suo attivo l’organizzazione di convegni internazionali e partecipazione a convegni nazionali o internazionali come relatore.
Come libero professionista è stato responsabile di numerosi interventi di scavo a Napoli e in Campania.

Pubblicazioni (94)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Partecipazioni scientifiche

Fellow (riconoscimento scientifico) - CIMO (Finlandia) (2011 - 2011) 2011
No Results Found

Comitati editoriali (3)

Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - VESUVIANA - ISSN: 2036-8089 - Pisa ; Roma : Fabrizio Serra (2023 - ) 2023
Membro del Comitato Editoriale - PUTEOLI CUMAE MISENUM - ISSN: 2784-9260 - Napoli: Valtrend (2021 - ) 2021
Membro del Comitato Editoriale - ANNALI DI ARCHEOLOGIA E STORIA ANTICA - ISSN: 1127-7130 - Napoli: Istituto universitario orientale di Napoli. Dipartimento di studi del mondo classico e del Mediterraneo antico (2012 - ) 2012
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti

Incarico svolto presso: Università degli Studi di NAPOLI "L'Orientale" - Ricercatore universitario a t.d. (17/05/2021 - 16/05/2024)20210517
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (8)

0000260 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ROMANA E DELLE PROVINCE - M

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ARCHEOLOGIA: ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

0000405 - ALTRE ATTIVITA' 3

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
CULTURE ANTICHE E ARCHEOLOGIA: ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea
ARCHEOLOGIA: ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
2 CFU
12 ore

0000513 - ALTRE ATTIVITA' 4

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ARCHEOLOGIA: ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
2 CFU
12 ore

0000514 - ALTRE ATTIVITA' 5

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ARCHEOLOGIA: ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
2 CFU
12 ore

0000540 - ANTICHITA' POMPEIANE ED ERCOLANESI - M

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ARCHEOLOGIA: ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

1/11 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ROMANA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
CULTURE ANTICHE E ARCHEOLOGIA: ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea
9 CFU
54 ore

1/755 - ANTICHITÀ POMPEIANE ED ERCOLANESI

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
CIVILTÀ ANTICHE E ARCHEOLOGIA: ORIENTE E OCCIDENTE ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea
6 CFU
36 ore

1/755 - ANTICHITÀ POMPEIANE ED ERCOLANESI

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
CULTURE ANTICHE E ARCHEOLOGIA: ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea
9 CFU
54 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1