Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Persone
Persona
di Buono Maria Pia

di Buono Maria Pia

Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3
DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI
Course Catalogue:
https://unior.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA

Settore GLOT-01/B - Didattica delle lingue moderne
  • Contatti
  •  mpdibuono@unior.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Dataset
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

CV_di_Buono (1).pdf (CV)

Curriculum Vitae

Maria Pia di Buono ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze della Comunicazione con una tesi in Linguistica Computazionale presso l’Università degli Studi di Salerno.
Ha lavorato come post-doc presso l’Università di Zagabria - Facoltà di Ingegneria Elettrica e Informatica e presso centri di eccellenza europei, come il Center for Cognitive Interaction Technology - Semantic Computing group dell’Università di Bielefeld (Germania), prendendo parte a progetti nazionali e internazionali.
Dal 2019 è ricercatrice di Didattica delle Lingue Moderne (L-LIN/02) presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” dove insegna Traduttologia Generale e Tecnologie del linguaggio.
È stata componente del primo collegio del Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale - Area AI & Society - XXXVII ciclo.
In collaborazione con alcuni colleghi, nel 2021 ha vinto il premio EuropeanaTech Challenge for Europeana Artificial Intelligence/Machine Learning Datasets e nel 2022 il terzo posto nella Challenge 4 dell’EU DATATHON, organizzato dal Publications Office dell’Unione Europea.
Nel 2024, insieme a due soci, ha fondato Dahlia s.r.l., il primo spin-off dell'Università di Napoli "L'Orientale", che propone soluzioni di natural language processing e intelligenza artificiale.
Le sue ricerche riguardano il trattamento automatico del linguaggio e la traduzione automatica, con particolare attenzione ai temi della rappresentazione semantica, della creazione di risorse linguistiche e della valutazione dei modelli del linguaggio. Numerose sono le sue pubblicazioni, spesso realizzate insieme ad autori internazionali.

Settori (2)


PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2022)

SH4_9 - Theoretical linguistics; computational linguistics - (2022)

Pubblicazioni (76)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Dataset (8)

Premi e riconoscimenti (3)

Best Poster Award, conferito da The Fourth Conference on Language Data Knowledge 2023 - 2023
EU Datathon - 2022 edition, conferito da Publications of office of the European Union - 2022
Challenge for Europeana AI/ML Datasets, conferito da Europeana - 2021
No Results Found

Partecipazioni scientifiche

Socio effettivo o corrispondente - I-LanD Centro di Ricerca Interuniversitario (Italia) (2020 - ) 2020
No Results Found

Comitati editoriali

Guest Editor di rivista o collana editoriale - RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA - ISSN: 0033-9725 - Rome Italy: Bulzoni Editore Srl (2021 - 2021) 2021
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (4)

Incarico svolto presso: Università degli Studi di NAPOLI "L'Orientale" - Ricercatore universitario a t.d. (02/08/2022 - 01/08/2024)20220802
Incarico svolto presso: Università degli Studi di NAPOLI "L'Orientale" - Ricercatore universitario a t.d. (02/08/2019 - 01/08/2022)20190802
Post-doc researcher presso: University of Bielefeld - Ricercatore all estero (01/03/2019 - 31/07/2019)20190301
Post-doc researcher presso: University of Zagreb - Ricercatore all estero (01/10/2016 - 14/01/2019)20161001
No Results Found

Congressi (8)

Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - KESA 2018 - The International Workshop on Knowledge Extraction and Semantic Annotation (22/04/2024 - 26/04/2024) 20240422
Program committee (membro del comitato scientifico) - ResT-UP - LREC 2022 - 2nd Workshop on Resources and Techniques for User and Author Profiling in Abusive Language – Language, Resource, Evaluation Conference - LREC 2022 (20/06/2022 - ) 20220620
Program committee (membro del comitato scientifico) - Workshop on Multi-word Units in Machine Translation and Translation Technology (MUMTTT 2022) (01/01/2022 - ) 20220101
Program committee (membro del comitato scientifico) - ResT-UP - LREC 2020 - 1st Workshop on Resources and Techniques for User and Author Profiling in Abusive Language – Language, Resource, Evaluation Conference (12/05/2020 - 12/05/2020) 20200512
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - KESA 2017 - The International Workshop on Knowledge Extraction and Semantic Annotation (23/04/2017 - 27/04/2017) 20170423
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - KESA 2016 - The International Workshop on Knowledge Extraction and Semantic Annotation (21/02/2016 - 25/02/2016) 20160221
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - KESA 2015 - The International Workshop on Knowledge Extraction and Semantic Annotation (19/04/2015 - 24/04/2015) 20150419
Partecipazione al comitato organizzativo - NooJ 2014 International Conference (02/06/2014 - 05/06/2014) 20140602
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

0000636 - TECNOLOGIE DEL LINGUAGGIO

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Traduzione specialistica ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea Magistrale
12 CFU
72 ore

0000636 - TECNOLOGIE DEL LINGUAGGIO

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Traduzione specialistica ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea Magistrale
SAPERI UMANISTICI E TECNOLOGIE DIGITALI ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

2/238 - TRADUTTOLOGIA GENERALE (AL)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea
8 CFU
48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0