Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Persone
Persona
PALMISCIANO Riccardo

PALMISCIANO Riccardo

Professori/esse Ordinari/e
DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO
Course Catalogue:
https://unior.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/HELL-01 - LINGUA E LETTERATURA GRECA

Settore HELL-01/B - Lingua e letteratura greca
  • Contatti
  •  rpalmisciano@unior.it
  •  0816909745
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

CV Palmisciano 2025.docx (CV Riccardo Palmisciano)

Curriculum Vitae

Riccardo Palmisciano (Roma, 1-10-1966) è Professore Ordinario di Lingua e Letteratura greca presso l'Università di Napoli "L'Orientale". Si è laureato nel 1991 all'Università di Roma - La Sapienza sotto la guida del grecista Luigi Enrico Rossi e ha conseguito nel 1996 il Dottorato di Ricerca presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
Ha pubblicato numerosi articoli sull'epica e la poesia lirica del periodo arcaico, sulle performance drammatiche precedenti la nascita della tragedia, sui rapporti fra poesia d'autore e poesia anonima tradizionale nella cultura greca, sui rapporti fra sistemi iconografici e sistemi poetici, sul simposio greco.
Nel 2017 ha pubblicato la monografia: Dialoghi per voce sola. La cultura del lamento funebre nella Grecia antica, Roma : Quasar (Quaderni di SemRom 22).
Insieme a un gruppo di ricercatori di diverse Università italiane ha dato vita al progetto di ricerca sulla letteratura greca 'sommersa": G. Colesanti - M. Giordano - L. Lulli - A. Ercolani (eds), Submerged Literature in Ancient Greek Culture, I-III, Berlin : De Gruyter, 2014-2016
In collaborazione con l'Università de L'Aquila, l'Università di Siena e il CNR-ISMed ha realizzato negli anni 2019-2021 i cicli di seminari "Rethinking Orality": A. Ercolani - L. Lulli (eds), Rethinking Orality, I-II, Berlin - Boston : de Gruyter, 2022.
Nel 2023 ha organizzato, insieme a M. D'Acunto, S. Graziani, A. Manzo, S. Morra, il Convegno Internazionale "La danza nel mondo antico. Dal Mar Mediterraneo al Mar del Giappone", Università di Napoli "L'Orientale" 6-8 novembre 2023.
È autore, insieme a Livio Sbardella e Andrea Ercolani, del manuale La parola e il canto. Incontri con la cultura e la letteratura greca, I-III, Milano : Mondadori Education / C. Signorelli, 2022.
È membro del comitato scientifico della rivista “Seminari Romani di Cultura Greca”.
Dirige la rivista AION - Annali dell'Università di Napoli “L'Orientale", Sezione filologico-letteraria.

Pubblicazioni (69)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (2)

0000002 - CIVILTA' LETTERARIE CLASSICHE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea Magistrale
9 CFU
54 ore

0000259 - LINGUA E LETTERATURA GRECA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
ARCHEOLOGIA: ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
Archeologia: Asia, Africa e Mediterraneo ( DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0