Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Persone
Persona
BIDOVEC Maria

BIDOVEC Maria

Professori/esse Associati/e
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Course Catalogue:
https://unior.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/SLAV-01 - SLAVISTICA

Settore SLAV-01/A - Slavistica
  • Contatti
  •  mbidovec@unior.it
  •  0816909512
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

Maria Bidovec - CURRICULUM ITA.pdf (Curriculum dettagliato in italiano)

Curriculum Vitae

Maria Bidovec è professore associato di Lingua e letteratura slovena presso l’Università di Napoli “L’Orientale”.
Dopo la laurea in Lingue e Letterature straniere con indirizzo slavistico (Università di Roma “La Sapienza”, 1993), ha conseguito il dottorato in Slavistica (2003) presso la stessa Università. Dal 1988 al 2009 ha lavorato presso la RAI (Roma) curando traduzione e messa in onda di notiziari radiofonici della D.E. (Programmi per l’Estero) in sloveno e occasionalmente in tedesco. Dal 1990 al 2009 è stata dipendente della Bibliotheca Hertziana, Max-Planck-Gesellschaft (Roma), istituto tedesco di ricerca, occupandosi prevalentemente di archiviazione dati e traduzione scientifica.
Nel settembre 2009 ha preso servizio presso l’Università di Udine come ricercatore universitario (confermato in ruolo nel 2012). Dal novembre 2018 è all’Orientale di Napoli. È membro dell’AIS (Associazione Italiana Slavisti) e dello Slavistično društvo Slovenije (Associazione degli slavisti sloveni, Ljubljana); è membro inoltre della redazione della Collana “Biblioteca di Studi Slavistici” (Firenze) nonché delle redazioni delle riviste “Ricerche slavistiche” (Roma) e “Slovenika” (Beograd).
Ha al suo attivo quasi 20 anni di didattica della lingua e/o letteratura slovena.
Ha partecipato a numerosi convegni in Italia, Slovenia, Croazia e Germania. È autrice di una cinquantina di pubblicazioni scientifiche.
A settembre 2018 ha ricevuto dall’Associazione degli slavisti sloveni un riconoscimento speciale “per il lavoro di ricerca e didattica nel campo della lingua e letteratura slovena all’estero”.
Principali ambiti di ricerca:
Il Seicento in Carniola.
Ricezione di prosatori del Novecento sloveno in Italia.
Studio e traduzione di fiabe e leggende popolari slovene in italiano;
Ricezione di letteratura e arte italiana nella cultura slovena e viceversa, con particolare riguardo alle traduzioni di classici sloveni in italiano.
Diacronia della didattica dello sloveno per italiani.

Pubblicazioni (54)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Partecipazioni scientifiche

Socio effettivo o corrispondente - AIS Associazione Italiana Slavisti (Italia) (2009 - ) 2009
No Results Found

Comitati editoriali (2)

Membro del Comitato Editoriale - RICERCHE SLAVISTICHE - ISSN: 0391-4127 - -Roma : Il calamo, 1998/1999- Roma : Gherardo Casini editore (2021 - ) 2021
Associate Editor di rivista o collana editoriale - BIBLIOTECA DI STUDI SLAVISTICI - ISSN: 2612-7687 - Firenze: Firenze University Press (2015 - ) 2015
No Results Found

Public Engagement (14)

  • ascendente
  • decrescente
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Partecipazione al programma radiofonico "Slovenci po svetu" (Gli sloveni nel mondo) della radio statale slovena RTV SLO
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Intervista telefonica (21/11/2024 - 21/11/2024) 20241121
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - LE DUE GORIZIE TRA PASSATO E FUTURO
DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Palazzo del Mediterraneo, Via Nuova Marina 59 (26/09/2024 - 26/09/2024) 20240926
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Le lingue dei vicini: serbo-croato e sloveno
DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Palazzo del Mediterraneo, Via Marina (26/09/2024 - 26/09/2024) 20240926
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Proiezione e commento del documentario "Il mio confine / Moja meja"
DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Palazzo del Mediterraneo, Via Nuova Marina 59 (26/09/2024 - 26/09/2024) 20240926
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Partecipazione alla trasmissione "Poletni jutranji val", del programma radiofonico sloveno di Radio Trst A.
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Intervista telefonica (06/09/2024 - 06/09/2024) 20240906
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Presentazione del volume di Goran Vojnović, Il collezionista di paure
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Roma, Fiera nazionale della piccola e media editoria “Più libri più liberi” (08/12/2023 - 08/12/2023) 20231208
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Cosa dicono gli inni nazionali? Viaggio tra Europa e Asia - Festival delle Lingue dell'Orientale (Voci dal Mondo)
DIPARTIMENTO ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO
DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Palazzo Giusso, Aula Matteo Ripa (27/09/2023 - 27/09/2023) 20230927
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Lezione divulgativa su “Le lingue dei vicini” nell'ambito del Festival delle lingue
DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Napoli, Via Duomo 219 (27/09/2023 - 27/09/2023) 20230927
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Intervista e riprese con M. Mišić e G. Lovrenščak (Università VERN', Zagreb) per documentario su leggende dell'Istria croata
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Pazin, Croazia (30/07/2023 - 30/07/2023) 20230730
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Presentazione del volume di Tadej Golob, Dove nuotano i pesci gatto
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Procida, Municipio (26/05/2023 - 26/05/2023) 20230526
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Presentazione del volume di Tadej Golob, Dove nuotano i pesci gatto
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Napoli, Biblioteca Annalisa Durante (25/05/2023 - 25/05/2023) 20230525
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Presentazione del volume di Tadej Golob, Dove nuotano i pesci gatto
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Roma, Biblioteca Tullio De Mauro (24/05/2023 - 24/05/2023) 20230524
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Seminario sulla traduzione letteraria
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Udine, Università (09/05/2023 - 09/05/2023) 20230509
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Presentazione del volume di Ivan Cankar, Il servo Jernej e la sua giustizia, tradotto e curato da Maria Bidovec
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Libreria UBIK, Trieste (08/05/2023 - 08/05/2023) 20230508
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (6)

0000219 - LINGUA SLOVENA I (LIVELLO BASE) - M

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
LINGUE E COMUNICAZIONE INTERCULTURALE IN AREA EUROMEDITERRANEA ( DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore

0000323 - LINGUA SLOVENA II (LIVELLO BASE) M

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
LINGUE E COMUNICAZIONE INTERCULTURALE IN AREA EUROMEDITERRANEA ( DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore

2/246 - LINGUA SLOVENA I

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea
8 CFU
48 ore

2/264 - LETTERATURA SLOVENA I

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea
8 CFU
48 ore

2/275 - LINGUA SLOVENA II

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea
8 CFU
48 ore

2/298 - LINGUA SLOVENA III

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE ( DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI )
Laurea
8 CFU
48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1