ID:
1/90
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Url:
MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso intende potenziare le competenze lessicali e le funzioni comunicative nella comprensione e produzione scritta e orale. Attraverso la descrizione del francese contemporaneo e delle sue varietà, si mira a fornire un percorso puntuale sui diversi processi di formazione del lessico in prospettiva sincronica e diacronica e a proporre una disamina delle principali tipologie di relazioni semantiche tra lessemi in un’ottica discorsiva, lessiculturale e traduttiva. In linea con gli obiettivi formativi dei Corsi di Studio per cui è offerto, il corso intende, quindi, potenziare l’apprendimento contestualizzato del lessico, attraverso diverse strategie derivanti da riflessioni di natura morfo-semantica e pragmatica, nonché da analisi sulle peculiarità delle varie tipologie testuali e discorsive. Inoltre, il corso si propone di iniziare le studentesse e gli studenti al concetto di variazione linguistica attraverso una riflessione metalinguistica sulla norma, esplorando i principali fattori della variazione stessa e la loro interrelazione nel contesto francofono
Prerequisiti
Per affrontare i contenuti previsti dall’insegnamento, è necessario che le studentesse e gli studenti possiedano una buona competenza di base in lingua francese nelle quattro abilità linguistiche di comprensione e produzione scritta/orale.
Metodi didattici
L’insegnamento prevede lezioni frontali e interattive a cura del docente (48 ore), volte a guidare gli studenti nell’apprendimento degli argomenti oggetto del corso. Le lezioni, svolte dal docente in lingua francese e con un approccio di tipo comunicativo, favoriranno la comprensione, la capacità di lettura, l’espressione scritta e orale. Al fine di verificare in itinere l’acquisizione degli argomenti trattati durante le lezioni sono previste esercitazioni in aula sotto forma di attività di comprensione scritta e orale (analisi di testi e ascolto incentrati per lo più su argomenti di culture francofone) e prove di autovalutazione.
Le lezioni sono da integrare alle esercitazioni annuali di lettorato e di autoapprendimento (20 ore presso il CLAOR di Ateneo, in praesentia o sulla piattaforma Moodle che prevedono, oltre a libere esercitazioni, la visione di due film in lingua francese), da ritenersi parte integrante del corso stesso.
Inoltre, nel corso dell’anno accademico agli studenti è offerta l’opportunità di seguire conferenze e seminari tenuti sia dai docenti di lingua e letteratura francese del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati sia da studiosi del mondo francofono, ospitati in Ateneo.
Le lezioni sono da integrare alle esercitazioni annuali di lettorato e di autoapprendimento (20 ore presso il CLAOR di Ateneo, in praesentia o sulla piattaforma Moodle che prevedono, oltre a libere esercitazioni, la visione di due film in lingua francese), da ritenersi parte integrante del corso stesso.
Inoltre, nel corso dell’anno accademico agli studenti è offerta l’opportunità di seguire conferenze e seminari tenuti sia dai docenti di lingua e letteratura francese del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati sia da studiosi del mondo francofono, ospitati in Ateneo.
Verifica Apprendimento
L’esame si articola in due prove: accertamento delle competenze linguistiche (scritte e orali) e prova orale.
La valutazione finale è espressa in trentesimi. L’accertamento delle competenze linguistiche consta di una prova scritta, articolata in un dettato, una traduzione dall’italiano al francese e una produzione scritta (200 parole) su un argomento di cultura francofona contemporanea o su un tema di attualità inerenti al programma e un colloquio orale con i CEL su argomenti legati all’attualità e/o alla sfera personale del/la candidato/a (50% della valutazione finale). L’accertamento delle competenze linguistiche è propedeutico alla prova orale.
La prova orale (50% della valutazione finale) verte sulla verifica dell’acquisizione dei contenuti tematici oggetto del corso. Segue poi una fase di valutazione sul materiale audio-visivo consultato presso il CLAOR o il proprio domicilio previsto nelle 20 ore di autoapprendimento.
La valutazione finale è espressa in trentesimi. L’accertamento delle competenze linguistiche consta di una prova scritta, articolata in un dettato, una traduzione dall’italiano al francese e una produzione scritta (200 parole) su un argomento di cultura francofona contemporanea o su un tema di attualità inerenti al programma e un colloquio orale con i CEL su argomenti legati all’attualità e/o alla sfera personale del/la candidato/a (50% della valutazione finale). L’accertamento delle competenze linguistiche è propedeutico alla prova orale.
La prova orale (50% della valutazione finale) verte sulla verifica dell’acquisizione dei contenuti tematici oggetto del corso. Segue poi una fase di valutazione sul materiale audio-visivo consultato presso il CLAOR o il proprio domicilio previsto nelle 20 ore di autoapprendimento.
Testi
-Bernandette Chovelon, Marie Barthe, Anne-Marie Philogone (eds.), Le français par les textes A2-B1, Grenoble, Editions PUG (qualsiasi edizione).
- Maria Teresa Zanola (ed), Le français de nos jours. Caractères, formes, aspects, Roma, Carocci, 2023 (capitoli: I-IV e IX).
- N. Larger, R. Mimran, Vocabulaire expliqué du français. Niveau intermédiaire: Exercices, Paris, Clé International, 2011 (esercizi da svolgere ai fini dell’esame);
- una selezione di documenti riguardanti le culture francofone a disposizione degli studenti nella sezione “Materiali didattici” della pagina docente.
Testi consigliati per approfondimenti grammaticali e traduttologici:
Y. Delatour, Nouvelle Grammaire du Francais : Cours de Civilisation Francaise de la Sorbonne, Paris, Hachette, 2006;
F. Bidaud, Traduire en francais d'aujourd'hui. Consolider ses connaissances en grammaire en traduisant, Utet, 2019.
- Maria Teresa Zanola (ed), Le français de nos jours. Caractères, formes, aspects, Roma, Carocci, 2023 (capitoli: I-IV e IX).
- N. Larger, R. Mimran, Vocabulaire expliqué du français. Niveau intermédiaire: Exercices, Paris, Clé International, 2011 (esercizi da svolgere ai fini dell’esame);
- una selezione di documenti riguardanti le culture francofone a disposizione degli studenti nella sezione “Materiali didattici” della pagina docente.
Testi consigliati per approfondimenti grammaticali e traduttologici:
Y. Delatour, Nouvelle Grammaire du Francais : Cours de Civilisation Francaise de la Sorbonne, Paris, Hachette, 2006;
F. Bidaud, Traduire en francais d'aujourd'hui. Consolider ses connaissances en grammaire en traduisant, Utet, 2019.
Contenuti
1. Morfologia lessicale: i processi di formazione delle parole;
2. Neologia: le diverse categorie di neologismi e i prestiti linguistici;
3. Fenomeni di riduzione e creatività nel lessico contemporaneo;
4. Lessicologia semantica: polisemia, omonimia, sinonimia, antonimia, iperonimi-iponimi;
5.Lessicultura e variazione linguistica (variazione diacronica, diatopica, diastratica, diafasica, diamesica);
6. Evoluzione della lingua e concetto di norma: descrizione del francese contemporaneo in tipologie testuali diverse;
7. La francofonia.
2. Neologia: le diverse categorie di neologismi e i prestiti linguistici;
3. Fenomeni di riduzione e creatività nel lessico contemporaneo;
4. Lessicologia semantica: polisemia, omonimia, sinonimia, antonimia, iperonimi-iponimi;
5.Lessicultura e variazione linguistica (variazione diacronica, diatopica, diastratica, diafasica, diamesica);
6. Evoluzione della lingua e concetto di norma: descrizione del francese contemporaneo in tipologie testuali diverse;
7. La francofonia.
Lingua Insegnamento
FRANCESE
Corsi
Corsi
3 anni
No Results Found