ID:
0000209
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Url:
RELAZIONI E ISTITUZIONI DELL'ASIA E DELL'AFRICA/Asia Anno: 2
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
CICLO ANNUALE UNICO (23/09/2024 - 30/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
I ANNO: Il corso mira a fornire agli studenti una conoscenza intermedia delle strutture della lingua indonesiana scritta e parlata oltre alla capacità di operare un’analisi testuale di testi di vario genere (in particolare letterari) e di conversare in maniera autonoma su vari argomenti. Gli studenti dovranno saper utilizzare in maniera appropriata i vari marcatori aspettuali e modali presenti in indonesiano, così come i marcatori per la determinatezza (itu, -nya) e l’indeterminatezza (classificatori).
II ANNO: Il corso mira a fornire agli studenti una conoscenza complessiva a livello medio-avanzato della lingua indonesiana scritta e parlata e la capacità di produrre testi di vario genere in indonesiano. Tali competenze permetteranno allo studente di poter analizzare testi di vario livello di complessità in indonesiano, di tradurli e di conversare in maniera critica elaborando concetti appresi dalle conoscenze sul mondo indonesiano acquisite durante il biennio.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
I ANNO: Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze necessarie alla lettura e traduzione di brani di media complessità in lingua indonesiana e comprendere e commentare saggi e brani letterari di media difficoltà ed espressioni comuni in lingua parlata. Gli studenti devono sapere anche riconoscere tratti linguistici specifici delle lingue austronesiane presenti in indonesiano.
II ANNO: Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti necessari a intraprendere conversazioni di qualsiasi livello e letture e traduzioni di brani complessi in indonesiano. Sarà utilizzato materiale autentico di vario genere opportunamente selezionato per sviluppare le competenze traduttive e comunicative degli studenti e ampliare il loro vocabolario. Gli studenti si confronteranno con lingue in contatto con l’indonesiano e analizzeranno fenomeni di contatto tra l’indonesiano e le lingue locali in maniera bidirezionale (prestiti dall’indonesiano nelle lingue locali e viceversa).
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
Gli studenti devono avere la capacità di gestire le competenze acquisite con attitudine critica e autonomia di giudizio e formulare valutazioni su letture di vario genere. Devono inoltre essere in grado di raccogliere e interpretare dati linguistici e tratti linguistici salienti della lingua come l’aspetto ed il modo verbale, e l’espressione dell’(in)determinatezza.
Abilità comunicative:
Gli studenti devono saper comunicare con scioltezza e spontaneità nei vari registri dell'indonesiano, devono essere in grado di produrre testi chiari su un’ampia gamma di argomenti.
Capacità di apprendimento:
Gli studenti devono aver sviluppato le competenze necessarie per intraprendere studi successivi con un buon grado di autonomia e devono saper utilizzare efficacemente gli strumenti metodologici acquisiti per fare analisi sulla lingua e sulle strutture morfosintattiche, usando per esempio dei corpora.
I ANNO: Il corso mira a fornire agli studenti una conoscenza intermedia delle strutture della lingua indonesiana scritta e parlata oltre alla capacità di operare un’analisi testuale di testi di vario genere (in particolare letterari) e di conversare in maniera autonoma su vari argomenti. Gli studenti dovranno saper utilizzare in maniera appropriata i vari marcatori aspettuali e modali presenti in indonesiano, così come i marcatori per la determinatezza (itu, -nya) e l’indeterminatezza (classificatori).
II ANNO: Il corso mira a fornire agli studenti una conoscenza complessiva a livello medio-avanzato della lingua indonesiana scritta e parlata e la capacità di produrre testi di vario genere in indonesiano. Tali competenze permetteranno allo studente di poter analizzare testi di vario livello di complessità in indonesiano, di tradurli e di conversare in maniera critica elaborando concetti appresi dalle conoscenze sul mondo indonesiano acquisite durante il biennio.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
I ANNO: Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze necessarie alla lettura e traduzione di brani di media complessità in lingua indonesiana e comprendere e commentare saggi e brani letterari di media difficoltà ed espressioni comuni in lingua parlata. Gli studenti devono sapere anche riconoscere tratti linguistici specifici delle lingue austronesiane presenti in indonesiano.
II ANNO: Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti necessari a intraprendere conversazioni di qualsiasi livello e letture e traduzioni di brani complessi in indonesiano. Sarà utilizzato materiale autentico di vario genere opportunamente selezionato per sviluppare le competenze traduttive e comunicative degli studenti e ampliare il loro vocabolario. Gli studenti si confronteranno con lingue in contatto con l’indonesiano e analizzeranno fenomeni di contatto tra l’indonesiano e le lingue locali in maniera bidirezionale (prestiti dall’indonesiano nelle lingue locali e viceversa).
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
Gli studenti devono avere la capacità di gestire le competenze acquisite con attitudine critica e autonomia di giudizio e formulare valutazioni su letture di vario genere. Devono inoltre essere in grado di raccogliere e interpretare dati linguistici e tratti linguistici salienti della lingua come l’aspetto ed il modo verbale, e l’espressione dell’(in)determinatezza.
Abilità comunicative:
Gli studenti devono saper comunicare con scioltezza e spontaneità nei vari registri dell'indonesiano, devono essere in grado di produrre testi chiari su un’ampia gamma di argomenti.
Capacità di apprendimento:
Gli studenti devono aver sviluppato le competenze necessarie per intraprendere studi successivi con un buon grado di autonomia e devono saper utilizzare efficacemente gli strumenti metodologici acquisiti per fare analisi sulla lingua e sulle strutture morfosintattiche, usando per esempio dei corpora.
Prerequisiti
È indispensabile una conoscenza di livello medio della lingua indonesiana (lessico, fondamenti di grammatica e di morfosintassi, i principali prefissi e suffissi, il raddoppiamento)
Metodi didattici
Il corso di lingua indonesiana prevede lezioni frontali annuali e attività seminariali e di laboratorio. Conoscenza e comprensione sono conseguibili attraverso la partecipazione alle lezioni frontali e alle attività seminariali sui vari argomenti di lingua, linguistica e letteratura indonesiana. La didattica frontale si svolge attraverso lezioni orali e talvolta l’uso di presentazioni in power point sia da parte del docente che da arte degli studenti a cui viene chiesto di riassumere e commentare alcune letture. Le attività pratiche di discussione di dati linguistici e letterari, conversazione e traduzione prevedono il diretto coinvolgimento degli studenti nel cimentarsi in presentazioni, dibattiti e discussioni tra pari. Per le esercitazioni, oltre alle lezioni frontali in classe, si utilizzerà la piattaforma Moodle.
Verifica Apprendimento
Per ciò che attiene alla modalità di valutazione, gli studenti durante l’anno saranno coinvolti in attività seminariali e/o di laboratorio, in cui dovranno scegliere una tematica di lingua indonesiana, di linguistica o anche di letteratura sulla quale riferire in classe attraverso un power point o una tesina. Tali attività costituiranno parte integrante dell’esame finale. L’esame finale consiste in una prova scritta su Moodle e in una prova orale. La prova scritta finale consiste nella risoluzione di una serie di esercizi di comprensione, lessico e grammatica, nonché della scrittura di un breve testo. La prova orale finale consiste nella lettura e presentazione di un testo in lingua indonesiana, sia esso un saggio o un romanzo e la discussione dello stesso in prospettiva linguistica e letteraria. Una parte dell'esame verterà su una conversazione su argomenti di letteratura e attualità esclusivamente in indonesiano.
Testi
TESTI DI RIFERIMENTO /BIBLIOGRAFIA
Badan Bahasa. Lentera Indonesia III.
Sneddon, James. (2000). Understanding Indonesian grammar. Allen and Unwin. Sydney.
Sneddon James Neil, Alexander Adelaar, Dwi Noverini Djenar and Michael C Ewing. (2010). Indonesian reference grammar. Allen and Unwin. Sydney.
Sneddon, James (2006). Colloquial Jakartan Indonesian. Pacific Linguistics, Research School of Pacific and Asian Studies, The Australian National University.
Soenoto Faizah & Antonia Soriente. (2019). Corso di indonesiano. Milano, Hoepli.
Letteratura indonesiana M
Banu Iksaka. 2023. Rasina. Gramedia. Jakarta
Chudori, Leila. 2010. Pulang Sebuah novel. KPG Jakarta.
Hefner R. (eds.). Routledge Handbook of Contemporary Indonesia. New York, Routledge.
Indirani Feby. 2017. Bukan Perawan Maria. Jakarta: Pabriultura.
Michailick Yivonne, & Melani Budianta. 2015. Indonesian Women Writers.
Nesi, Felix. 2019. Orang-orang Oetimu. Yogyakarta: Markin Kiri.
Pamuntjak Laksmi. 2021. Kitab kawin. Gramedia. Jakarta.
Paramaditha Intan. 2023. Malam Seribu Jahanam. Jakarta Gramedia.
Van der Putten Jan , Monika Arnez, Edwin P. Wieringa and Arndt Graf (eds.) 2017. Traditions Redirecting Contemporary Indonesian Cultural Productions, Newcastle, Cambridge Scholars Publishing,.
Vickers, Adrian. 2005. A history of modern Indonesia. Cambridge University Press.
ULTERIORI TESTI DI RIFERIMENTO CONSIGLIATI
Adelaar Alexander and Nikolaus Himmelman. 2005. The Austronesian languages of Asia and Madagascar. Routledge.
Bowden, J., Bradley, D., & Bradley, M. (2002). The Impact of Malay on Taba: A type of incipient language death or incipient death of a language type. Language endangerment and language maintenance: An active approach, 114-143.
Grangé, P. (2010). Aspect and modality in Indonesian The case of sudah, telah, pernah, and sempat. Wacana, 12(2), 243-268.
Sneddon, James. 2006. Colloquial Jakarta Indonesian. Pacific Linguistics. ANU Canberra.
Badan Bahasa. Lentera Indonesia III.
Sneddon, James. (2000). Understanding Indonesian grammar. Allen and Unwin. Sydney.
Sneddon James Neil, Alexander Adelaar, Dwi Noverini Djenar and Michael C Ewing. (2010). Indonesian reference grammar. Allen and Unwin. Sydney.
Sneddon, James (2006). Colloquial Jakartan Indonesian. Pacific Linguistics, Research School of Pacific and Asian Studies, The Australian National University.
Soenoto Faizah & Antonia Soriente. (2019). Corso di indonesiano. Milano, Hoepli.
Letteratura indonesiana M
Banu Iksaka. 2023. Rasina. Gramedia. Jakarta
Chudori, Leila. 2010. Pulang Sebuah novel. KPG Jakarta.
Hefner R. (eds.). Routledge Handbook of Contemporary Indonesia. New York, Routledge.
Indirani Feby. 2017. Bukan Perawan Maria. Jakarta: Pabriultura.
Michailick Yivonne, & Melani Budianta. 2015. Indonesian Women Writers.
Nesi, Felix. 2019. Orang-orang Oetimu. Yogyakarta: Markin Kiri.
Pamuntjak Laksmi. 2021. Kitab kawin. Gramedia. Jakarta.
Paramaditha Intan. 2023. Malam Seribu Jahanam. Jakarta Gramedia.
Van der Putten Jan , Monika Arnez, Edwin P. Wieringa and Arndt Graf (eds.) 2017. Traditions Redirecting Contemporary Indonesian Cultural Productions, Newcastle, Cambridge Scholars Publishing,.
Vickers, Adrian. 2005. A history of modern Indonesia. Cambridge University Press.
ULTERIORI TESTI DI RIFERIMENTO CONSIGLIATI
Adelaar Alexander and Nikolaus Himmelman. 2005. The Austronesian languages of Asia and Madagascar. Routledge.
Bowden, J., Bradley, D., & Bradley, M. (2002). The Impact of Malay on Taba: A type of incipient language death or incipient death of a language type. Language endangerment and language maintenance: An active approach, 114-143.
Grangé, P. (2010). Aspect and modality in Indonesian The case of sudah, telah, pernah, and sempat. Wacana, 12(2), 243-268.
Sneddon, James. 2006. Colloquial Jakarta Indonesian. Pacific Linguistics. ANU Canberra.
Contenuti
Lingua indonesiana magistrale I
Il corso mira a fornire agli studenti una conoscenza approfondita di alcuni argomenti chiave della lingua e linguistica indonesiana e a consentire agli studenti di utilizzarle in maniera appropriata in testi scritti e orali sia di tipo letterario e saggistico che colloquiale.
1. Aspetto del verbo, differenza tra sudah e telah, marcatori di imperfettività.
2. Ausiliari e particelle modali
3. Valore modale di -nya
4. Affissazione complessa: BER-KE- -AN, BER-PEN- -AN, KE-BER-AN, KE-TER-AN, TER- -KAN, TER- -I
5. Uso di itu e -nya per indicare determinatezza
6. Usi di -nya nella lingua standard e nella lingua colloquiale
7. Traduzione di testi letterari brevi
8. Tratti caratteristici delle lingue austronesiane in indonesiano e nelle lingue sorelle
9.Analisi testuale di testi letterari e saggistici.
Lingua indonesiana magistrale II
Lingua indonesiana magistrale II
Il corso mira a fornire agli studenti una conoscenza approfondita di diversi argomenti della lingua indonesiana di livello intermedio/avanzato e di consentire loro di leggere e produrre testi di vario genere, dal giornalistico, al saggistico, al letterario, al blog a quello televisivo e filmico, alla lingua colloquiale.
1 Morfologia complessa
2 Uso e funzioni del clitico –nya (SE-NYA; SE-R-NYA).
3 Nominalizzazione con -nya
4 Congiunzioni per frasi subordinate: concessive e ipotetiche
5 Produzione di testi complessi in vari generi
6 La lingua colloquiale orale e scritta.
7 Lettura analitica di testi da varie fonti letterarie e saggistiche (riviste, racolte di racconti, romanzi, saggi, lingua colloquiale)
8 Traduzione di un romanzo o saggio
9 Fenomeni di contatto linguistico, come prestiti di elementi lessicali o grammaticali nei tesi letterari e saggistici sia scritti che orali.
Letteratura indonesiana I M
Il corso mira a fornire agli studenti una conoscenza approfondita di alcuni argomenti chiave della letteratura indonesiana e a riflettere in maniera critica su opere letterarie scelte contestualizzandole nel panorama storico e sociale. In particolare si studieranno opere della letteratura femminile e si toccheranno, a livello seminariale, temi come i fatti del 1965 in letteratura, l'horror come genere sempreverde, la decostruzione del colonialismo in letteratura e temi dei gruppi LGBT. Esempi saranno le opere di: Laksmi Pamuntjak, Leila Chudori, Intan Paramaditha, Iksaka Banu e Felix Nesi, Norman Pasaribu. La letteratura e i film horror saranno parte integrale del programma di studio per osservazioni di tipo culturale e linguistico.
Il corso mira a fornire agli studenti una conoscenza approfondita di alcuni argomenti chiave della lingua e linguistica indonesiana e a consentire agli studenti di utilizzarle in maniera appropriata in testi scritti e orali sia di tipo letterario e saggistico che colloquiale.
1. Aspetto del verbo, differenza tra sudah e telah, marcatori di imperfettività.
2. Ausiliari e particelle modali
3. Valore modale di -nya
4. Affissazione complessa: BER-KE- -AN, BER-PEN- -AN, KE-BER-AN, KE-TER-AN, TER- -KAN, TER- -I
5. Uso di itu e -nya per indicare determinatezza
6. Usi di -nya nella lingua standard e nella lingua colloquiale
7. Traduzione di testi letterari brevi
8. Tratti caratteristici delle lingue austronesiane in indonesiano e nelle lingue sorelle
9.Analisi testuale di testi letterari e saggistici.
Lingua indonesiana magistrale II
Lingua indonesiana magistrale II
Il corso mira a fornire agli studenti una conoscenza approfondita di diversi argomenti della lingua indonesiana di livello intermedio/avanzato e di consentire loro di leggere e produrre testi di vario genere, dal giornalistico, al saggistico, al letterario, al blog a quello televisivo e filmico, alla lingua colloquiale.
1 Morfologia complessa
2 Uso e funzioni del clitico –nya (SE-NYA; SE-R-NYA).
3 Nominalizzazione con -nya
4 Congiunzioni per frasi subordinate: concessive e ipotetiche
5 Produzione di testi complessi in vari generi
6 La lingua colloquiale orale e scritta.
7 Lettura analitica di testi da varie fonti letterarie e saggistiche (riviste, racolte di racconti, romanzi, saggi, lingua colloquiale)
8 Traduzione di un romanzo o saggio
9 Fenomeni di contatto linguistico, come prestiti di elementi lessicali o grammaticali nei tesi letterari e saggistici sia scritti che orali.
Letteratura indonesiana I M
Il corso mira a fornire agli studenti una conoscenza approfondita di alcuni argomenti chiave della letteratura indonesiana e a riflettere in maniera critica su opere letterarie scelte contestualizzandole nel panorama storico e sociale. In particolare si studieranno opere della letteratura femminile e si toccheranno, a livello seminariale, temi come i fatti del 1965 in letteratura, l'horror come genere sempreverde, la decostruzione del colonialismo in letteratura e temi dei gruppi LGBT. Esempi saranno le opere di: Laksmi Pamuntjak, Leila Chudori, Intan Paramaditha, Iksaka Banu e Felix Nesi, Norman Pasaribu. La letteratura e i film horror saranno parte integrale del programma di studio per osservazioni di tipo culturale e linguistico.
Lingua Insegnamento
Italiano e inglese
Altre informazioni
Nozioni grammaticali: teoria e pratica (20 ore);
Esercitazioni A: conversazione, traduzione, presentazioni (20 ore);
Esercitazioni B: scrittura (8 ore).
Esercitazioni A: conversazione, traduzione, presentazioni (20 ore);
Esercitazioni B: scrittura (8 ore).
Corsi
Corsi
RELAZIONI E ISTITUZIONI DELL'ASIA E DELL'AFRICA
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found