Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000788 - LINGUA TURCA I

insegnamento
ID:
0000788
Durata (ore):
54
CFU:
9
SSD:
ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
Lingue e culture orientali e africane/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Risultati di apprendimento attesi

L’obiettivo del corso è fornire una conoscenza elementare del turco moderno nella comprensione orale e nella produzione scritta (A2).


Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti metodologici necessari per la lettura, traduzione, analisi e produzione di testi semplici in lingua turca in contesto scritto e orale.


Il percorso formativo dell’insegnamento intende fornire alle studentesse/agli studenti le conoscenze e gli strumenti metodologici necessari per: la lettura e la comprensione di un testo semplice relativo ad argomenti personali e lavorativi; la produzione di discorsi e testi brevi su argomenti familiari e quotidiani articolati con chiarezza.


Ulteriori risultati di apprendimento attesi


Autonomia di giudizio:

Al termine del corso lo/la studente/ssa dovrà aver acquisito una buona dimestichezza con la struttura morfologica agglutinante della lingua turca ed essere in grado di riconoscere e usare autonomamente i suffissi appresi.


Abilità comunicative:

Lo/la studente/ssa sarà in grado di comprendere frasi ed espressioni di uso comune e comunicare semplici descrizioni e informazioni di base.


Capacità di apprendimento:

Al termine del I anno lo/la studente/ssa sarà in grado di comprendere e utilizzare espressioni di uso quotidiano per comunicare in un ambito limitato di situazioni e avrà sviluppato le competenze necessarie per intraprendere lo studio del livello successivo (Lingua turca II triennale).


Prerequisiti

Nessuno


Metodi didattici


Il corso si svolge con lezioni di didattica frontali da parte della docente ed esercitazioni linguistiche da parte della collaboratrice di lingua (CEL) madrelingua. L’apprendimento degli elementi grammaticali esaminati durante il corso, sarà costantemente verificato attraverso esercitazioni individuali settimanali. Il corso prevede lo sviluppo di tutte le abilità comunicative (lettura, scrittura, ascolto e conversazione); in particolare, le abilità relative alla comprensione orale e alla conversazione sono sviluppate nelle esercitazioni con il supporto di materiale audiovisivo.


Verifica Apprendimento

L’esame si articola in

1. una prova di accertamento delle competenze linguistiche in modalità digitale (quiz),

2. un accertamento dell’abilità della produzione orale a distanza (su Microsoft Teams) gestito dalla lettrice (CEL)

3. un successivo colloquio orale con la docente del corso. Il test relativo a competenze grammaticali e di comprensione del testo in lingua turca si svolge su piattaforma Moodle. La valutazione è espressa tramite un giudizio su scala A-D, dove A-B-C rappresentano il superamento della prova, mentre D corrisponde al non superamento del test.

Il superamento dell’accertamento linguistico (test) è propedeutico all’ammissione al successivo accertamento dell’abilità della produzione orale e al colloquio orale.

Segue l’accertamento della produzione orale su piattaforma Teams con la CEL che consiste in una breve conversazione sui temi già oggetto delle esercitazioni in classe.

La prova orale con la docente prevede, oltre a una parte di conversazione, la comprensione, l’analisi e l’esposizione di un testo turco e la trattazione a livello teorico della grammatica prevista dal programma.


Testi


Hitit Yabancılar için Türkçe, Vol. I, Tömer – Ankara: Ankara Üniversitesi, 2002.

D’Amora, Rosita, Corso di lingua turca, Milano: Hoepli, 2012.


Per le esercitazioni linguistiche:

Aa. Vv., Istanbul – Yabancılar için Türkçe Ders Kitabı, Voll. A1, Kültür Sanat Yayınları, Istanbul, 2019.

Önder, Ayşin, Yabancılar için Türkçe Ders ve Çalışma Kitabı, Vol. A1, Link Turkish, 2018


Testi di approfondimento:

Lewis, Geoffrey, The Turkish Language Reform, Oxford: Oxford University Press, 1999.

Rona, Bengisu, Turkish in Three Months, London: Hugo’s Language Books Limited, 1998.

Rossi, Ettore, Manuale di Lingua Turca, Vol. I, Roma: Istituto per l’Oriente, 1963.

Johanson, Lars e Csató Éva Á. (a cura di), The Turkic Languages, London, New York: Routledge, 1998: pp. 179-247.


Contenuti

Introduzione alla lingua turca;

L’alfabeto;

il sistema agglutinante;

L’armonia vocalica;

Il plurale;

Gli aggettivi;

L’articolo;

I verbi essere e avere;

Il presente;

I casi locativo, dativo, ablativo e accusativo;

Il possessivo, il genitivo e lo stato costrutto;

Il passato;

Esprimere l’imperfetto;

Alcuni indicatori temporali (prima, dopo, mentre);

Il complemento di compagnia, unione e mezzo;

L’imperativo;

L’ottativo;

Alcuni suffissi derivazionali;

I comparativi e i superlativi;

il suffisso relativo.


Lingua Insegnamento

Italiano


Altre informazioni

Durante il corso saranno suggerite altre attività extra curricolari e letture consigliate


Corsi

Corsi

Lingue e culture orientali e africane 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

Nocera Lea
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
Goal 5: Gender equality
SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2022)
Goal 4: Quality education
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Goal 10: Reduced inequalities
SH6_11 - Global history, transnational history, comparative history, entangled histories - (2022)
Settore STAA-01/M - Armenistica, caucasologia, mongolistica e turcologia
SH6_13 - Gender history, cultural history, history of collective identities and memories, history of religions - (2022)
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0