Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

3/065 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI (NZ)

insegnamento
ID:
3/065
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso in Economia e Gestione delle Imprese Internazionali si propone di formare coloro che intendono intraprendere carriere gestionali e direttive, o come imprenditori, professionisti e consulenti, nell'ambito della gestione e organizzazione di ogni tipo di azienda, con particolare attenzione alla progettazione e gestione delle aree territoriali e di nuove imprese. Durante il corso, gli studenti avranno la possibilità di approfondire la progettazione organizzativa, il project management, la gestione di aree territoriali, imprese pubbliche, private, profit e non profit in un’ottica internazionale e di macro-management.


Prerequisiti

Non ci sono conoscenze che gli studenti devono possedere al principio delle attività didattiche.


Metodi didattici

Le attività didattiche si comporranno di lezioni frontali, testimonianze, esercitazioni e lavori di gruppo. In particolare verrà richiesto ai ragazzi di elaborare un piano di sviluppo di un’area territoriale o di una start-up di servizio allo sviluppo che diverrà un elaborato progettuale da discutere per la valutazione finale.


Verifica Apprendimento

L’esame si articola in prova: Orale 

Discussione di elaborato progettuale: SI (per i frequentanti)


Testi

Sciarelli F., Il macro-management per le aree deboli del mondo, Franco Angeli Editore, 2018.


Contenuti

Il percorso formativo di Economia e Gestione delle imprese Internazionali intende fornire agli studenti le conoscenze e le competenze specifiche di analisi, progettazione e gestione delle aree territoriali e delle imprese internazionali, con particolare attenzione alle Start-Up. 

Lo studente dovrà, quindi, mostrare di comprendere le problematiche delle aree territoriali, i potenziali modelli di sviluppo culturale, sanitario ed economico, di conoscere le tecniche di progettazione e gestione del macro-management e del micro, nonché di sapere elaborare un businees plan per un’area oppure per un’impresa in start-up internazionale, ambedue volte a creare sviluppo.


Lingua Insegnamento

Italiano


Altre informazioni


Corsi

Corsi

MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

Sciarelli Fabiana
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6