Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000249 - STRATEGIE DI SVILUPPO DELLA CINA

insegnamento
ID:
0000249
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LETTERATURE E CULTURE COMPARATE/Occidente-oriente Anno: 1
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E CULTURE DELL'ASIA E DELL'AFRICA/Storia e Civiltà Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è fornire un quadro dettagliato dei soggetti economici (imprese, banche, istituzioni locali) e delle dinamiche di crescita che sono emerse in Cina negli ultimi anni. In particolare vengono analizzate le determinanti della crescita (risparmi, investimenti, risorse finanziarie esogene). L’impostazione non segue un approccio storico e prevede, pertanto, una conoscenza di base del percorso istituzionale (riforme economiche) realizzato dalla Cina negli ultimi 40 anni. Le informazioni acquisite facilitano l’accesso al mercato del lavoro e a master professionalizzanti.

Prerequisiti

Storia della Cina contemporanea e istituzioni e funzionamento del partito-stato: indispensabile
Lineamenti di economia dello sviluppo: importante

Metodi didattici

Il corso si articola in lezioni frontali di due ore l’una per due giorni la settimana.

Verifica Apprendimento

L’esame si articola in prova: Scritta e orale

Lingua in cui si svolge l’esame: italiano o inglese a scelta dello studente

Testi

FREQUENTANTI E NON

Manuale: The Chinese Economy: adaptation and growth (2nd edition, 2018, MIT Press) di Barry Naughton.

Due testi a scelta tra i seguenti:

Giovanni Arrighi (2007), Adam Smith in Beijing: lineages of the XXI century (Verso Books) disponibile anche in lingua italiana. Chapter 12: Origins and Dynamic of Chinese Ascent (pp. 351-378).

Ho-Fung Hung (2017), The China Boom: why China will not rule the world (Columbia University Press). Chapter three: The Capitalist Boom 1980-2008 (pp. 52-86).

Giuseppe Gabusi; Shaun Breslin (2021), Whatever it takes: the political economy del Partito Comunista Cinese, in Orizzonte Cina vol.12. n.1: 45-73.

Giuseppe Gabusi (2022), The politics of developmental state, in Handbook on the Politics of International Development, a cura di Melisa Deciancio, Plabo Nemina, Diana Tussie (pp.46-61).

Anna Caffarena, Giuseppe Gabusi (2019), China's Belt and Road Initiative in Eurasia: Space-Shaping as Ordering, in The EU in a Trans-European Space: External Relations Across Europe, Asia and the Middle East, a cura di Serena Giusti e Irina Mirkina, (pp. 65-85).

Giovanni B. Andornino (2017), The belt and road initiative in China's emerging grand strategy of connective leadership, in China and World Economy 25 (5), 4-22.

Christopher McNally (2021), A brave new world of money: the nature and logic of China’s digital yuan, in Drivers of Global Change, a cura di Giuseppe Gabusi (TWAI, Torino), disponibile gratuitamente online. https://www.twai.it/journal/drivers-of-global-change-2021/

Richard Baum, 2011 (3° ed), “Politics of China” edited by R. Macfarquhar, chapter 5: “The road to Tiananmen: Chinese politics in the 1980s”.

Branko Milanovic, 2019, “Capitalism Alone”, Chapter 3: “Political Capitalism”.

David Zweig, 2019, “Politics in China” edited by W. Joseph, chapter 8: “China’s Political Economy”.

Contenuti

Titolo del corso:
Strategia e sviluppo della Cina.

1. Gli attori chiave della crescita economica
2. Determinanti della crescita economica
3. Risultati della crescita economica
4. Dal modello di crescita guidato dagli investimenti alle riforme dal lato dell'offerta. L'impatto della “new normal”

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi (2)

LETTERATURE E CULTURE COMPARATE 
Laurea Magistrale
2 anni
LINGUE E CULTURE DELL'ASIA E DELL'AFRICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

Di Conzo Dario
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1