ID:
1/65
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
LETTERATURA INGLESE
Url:
LINGUE E CULTURE COMPARATE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Risultati di apprendimento attesi e capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Parte di un percorso triennale di Lingue e culture comparate (L-11) che si prefigge di fornire, tra l’altro, la padronanza di una lingua e letteratura europea occidentale, l’insegnamento di Letteratura inglese II intende fornire a studentesse e studenti: conoscenze relative alla cultura e alla storia della letteratura inglese del ’500 e ’600 e, in particolare, la conoscenza approfondita dei testi letterari indicati in bibliografia; strumenti metodologici utili per la comprensione, contestualizzazione, analisi e commento critico dei testi letterari oggetto di studio, con particolare attenzione ai generi del teatro shakespeariano (tragedia, commedia e loro commistioni) e alle forme e contenuti della poesia metafisica. Con l’ausilio della bibliografia critica indicata, le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di saper contestualizzare e discutere le rappresentazioni dell’alterità nei due drammi shakespeariani, individuando strategie testuali, pratiche discorsive, uso di stereotipi e/o loro sovversione, e, in generale, di saper elaborare in chiave personalizzata un commento critico ai testi letterari oggetto di studio.
Ulteriori risultati di apprendimento attesi.
Autonomia di giudizio: al termine del corso studentesse/i dovranno essere in grado di elaborare autonomamente una discussione sulle principali tematiche affrontate durante il corso; a partire dall’analisi di brani scelti sapranno offrire una lettura critica dei testi oggetto di studio. Abilità comunicative: studentesse/i dovranno sapere comunicare in maniera efficace, in italiano e parzialmente in inglese, conoscenze apprese e proprie idee relative al periodo letterario e alle problematiche discusse durante il corso.
Capacità di apprendimento: attraverso lo studio dei drammi shakespeariani, della poesia metafisica e degli altri testi letterari, gli studenti acquisiranno strumenti per l’analisi autonoma dei testi letterari; ulteriore risultato di apprendimento atteso è pertanto la consapevolezza dei metodi e la capacità di applicarli in altri contesti e ad altri materiali letterari.
Parte di un percorso triennale di Lingue e culture comparate (L-11) che si prefigge di fornire, tra l’altro, la padronanza di una lingua e letteratura europea occidentale, l’insegnamento di Letteratura inglese II intende fornire a studentesse e studenti: conoscenze relative alla cultura e alla storia della letteratura inglese del ’500 e ’600 e, in particolare, la conoscenza approfondita dei testi letterari indicati in bibliografia; strumenti metodologici utili per la comprensione, contestualizzazione, analisi e commento critico dei testi letterari oggetto di studio, con particolare attenzione ai generi del teatro shakespeariano (tragedia, commedia e loro commistioni) e alle forme e contenuti della poesia metafisica. Con l’ausilio della bibliografia critica indicata, le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di saper contestualizzare e discutere le rappresentazioni dell’alterità nei due drammi shakespeariani, individuando strategie testuali, pratiche discorsive, uso di stereotipi e/o loro sovversione, e, in generale, di saper elaborare in chiave personalizzata un commento critico ai testi letterari oggetto di studio.
Ulteriori risultati di apprendimento attesi.
Autonomia di giudizio: al termine del corso studentesse/i dovranno essere in grado di elaborare autonomamente una discussione sulle principali tematiche affrontate durante il corso; a partire dall’analisi di brani scelti sapranno offrire una lettura critica dei testi oggetto di studio. Abilità comunicative: studentesse/i dovranno sapere comunicare in maniera efficace, in italiano e parzialmente in inglese, conoscenze apprese e proprie idee relative al periodo letterario e alle problematiche discusse durante il corso.
Capacità di apprendimento: attraverso lo studio dei drammi shakespeariani, della poesia metafisica e degli altri testi letterari, gli studenti acquisiranno strumenti per l’analisi autonoma dei testi letterari; ulteriore risultato di apprendimento atteso è pertanto la consapevolezza dei metodi e la capacità di applicarli in altri contesti e ad altri materiali letterari.
Prerequisiti
Come da Regolamento del CdS (a.a. 2024/2025), il superamento della prima annualità di letteratura straniera
è propedeutico per l’accesso alla seconda annualità di letteratura straniera.
è propedeutico per l’accesso alla seconda annualità di letteratura straniera.
Metodi didattici
Lezioni frontali, in italiano e parzialmente in inglese, con inquadramento storico-culturale, lettura, analisi critica e commento dei testi letterari in programma. Durante il corso ci si potrà inoltre avvalere dell’ausilio di materiali iconografici e testi audiovisivi (per es. adattamenti filmici o registrazioni di allestimenti teatrali di Shakespeare), anche, per esempio, per un apprezzamento delle attualizzazioni del canone shakespeariano nel corso del tempo.
Verifica Apprendimento
Esame orale in lingua italiana; è prevista una breve discussione in lingua inglese su argomento del programma a scelta dell’esaminanda/o.
Testi
LETTERATURA
Donne, J., poesie scelte
Herbert, G., poesie scelte
Marvell, A., ‘To His Coy Mistress’
Shakespeare, W., Othello
---, The Merchant of Venice
---, Sonnets (selezione)
---, The Phoenix and the Turtle
Spenser, E., Amoretti (selezione)
*
Bacon, F., ‘Of Usury’, Essays
Emblemi scelti di autori vari
Antologia di testi (in elearning unior)
CRITICA
Contesti:
Bertinetti, P., a cura di, Storia della letteratura inglese, 2000
Briggs, J., ‘Correspondences’, This Stage-Play World, 2nd ed., 1997
Anon., ‘John Donne (1572–1631)’, British Literature Through History
Donkor, M., ‘John Donne and Metaphysical Poetry’, 2017
Tosi, L. e S. Bassi, ‘Introduction’, Tosi e Bassi, a cura di, Visions of Venice in Shakespeare, 2011
Sui testi shakespeareani:
Newman, K., ‘“And Wash the Ethiop White”: Femininity and the Monstrous in Othello’, Essaying Shakespeare, 2009
Novy, M., Shakespeare and Outsiders, 2013
Serpieri, A., ‘Contratti d’amore e di morte in The Merchant of Venice’, The Merchant of Venice. Dal testo alla scena, a cura di M. Tempera, 1994
Tregear, T., ‘Shakespeare’s Metaphysical Poem: Allegory, Metaphysics, and Aesthetics in The Phoenix and Turtle’, 2023
APPROFONDIMENTI E BIBLIOGRAFIA INTEGRATIVA
La bibliografia, inclusi ulteriori titoli consigliati per i non frequentanti, sarà presentata a inizio corso.
*
La bibliografia con i riferimenti completi sarà caricata a inizio corso su moodle elearning unior. I testi di critica saranno disponibili in Biblioteca Europa o consultabili sui database unior e/o caricati su moodle.
Donne, J., poesie scelte
Herbert, G., poesie scelte
Marvell, A., ‘To His Coy Mistress’
Shakespeare, W., Othello
---, The Merchant of Venice
---, Sonnets (selezione)
---, The Phoenix and the Turtle
Spenser, E., Amoretti (selezione)
*
Bacon, F., ‘Of Usury’, Essays
Emblemi scelti di autori vari
Antologia di testi (in elearning unior)
CRITICA
Contesti:
Bertinetti, P., a cura di, Storia della letteratura inglese, 2000
Briggs, J., ‘Correspondences’, This Stage-Play World, 2nd ed., 1997
Anon., ‘John Donne (1572–1631)’, British Literature Through History
Donkor, M., ‘John Donne and Metaphysical Poetry’, 2017
Tosi, L. e S. Bassi, ‘Introduction’, Tosi e Bassi, a cura di, Visions of Venice in Shakespeare, 2011
Sui testi shakespeareani:
Newman, K., ‘“And Wash the Ethiop White”: Femininity and the Monstrous in Othello’, Essaying Shakespeare, 2009
Novy, M., Shakespeare and Outsiders, 2013
Serpieri, A., ‘Contratti d’amore e di morte in The Merchant of Venice’, The Merchant of Venice. Dal testo alla scena, a cura di M. Tempera, 1994
Tregear, T., ‘Shakespeare’s Metaphysical Poem: Allegory, Metaphysics, and Aesthetics in The Phoenix and Turtle’, 2023
APPROFONDIMENTI E BIBLIOGRAFIA INTEGRATIVA
La bibliografia, inclusi ulteriori titoli consigliati per i non frequentanti, sarà presentata a inizio corso.
*
La bibliografia con i riferimenti completi sarà caricata a inizio corso su moodle elearning unior. I testi di critica saranno disponibili in Biblioteca Europa o consultabili sui database unior e/o caricati su moodle.
Contenuti
TITOLO del CORSO: Rappresentazioni dell’alterità. I drammi veneziani di Shakespeare e la poesia metafisica inglese.
ARGOMENTI
1. Approcci critici e metodologici allo studio del passato
2. Il contesto culturale; l’episteme della somiglianza
3. La lingua inglese del ’500 e ’600
4. Nuove forme poetiche nel ’500 e ’600: sonetto ed emblemi
5. Il teatro della prima modernità inglese e la polemica antiteatrale
6. Tragedia e commedia
7. Forme e generi dell'alterità in Shakespeare
8. La poesia metafisica
ARGOMENTI
1. Approcci critici e metodologici allo studio del passato
2. Il contesto culturale; l’episteme della somiglianza
3. La lingua inglese del ’500 e ’600
4. Nuove forme poetiche nel ’500 e ’600: sonetto ed emblemi
5. Il teatro della prima modernità inglese e la polemica antiteatrale
6. Tragedia e commedia
7. Forme e generi dell'alterità in Shakespeare
8. La poesia metafisica
Lingua Insegnamento
ITALIANO e INGLESE
Altre informazioni
Frequenza fortemente consigliata
Corsi
Corsi
LINGUE E CULTURE COMPARATE
Laurea
3 anni
No Results Found