ID:
1/406
Durata (ore):
72
CFU:
12
SSD:
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Url:
CIVILTÀ ANTICHE E ARCHEOLOGIA: ORIENTE E OCCIDENTE/Oriente Anno: 3
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Obiettivo del corso è fornire una preparazione teorica e metodologica sulle principali culture del Vicino Oriente antico, con particolare riferimento allo sviluppo di specifiche strategie di sussistenza emerse in risposta ai diversi contesti paleo-ambientali che caratterizzano il Vicino Oriente antico. Pertanto, oltre a una storia degli studi e alla definizione generale delle culture Vicino orientali antiche, saranno presi in esame quei periodi “transitori” come il passaggio tra l’epipaleolitico e il neolitico nel Levante (la “rivoluzione neolitica”) e l’epoca della “rivoluzione urbana”; l’emergere del dimorfismo culturale nomadi/sedentari tra il Levante e la Penisola arabica all’alba dell’Età del Ferro; l’avvento dell’impero Neo-assiro e lo sviluppo delle reti del commercio interregionale quali vettori di diffusione di merci, idee e tradizioni nel I millennio a.C. Ai fini di una buona comprensione della diversità dei fenomeni culturali nel mondo Vicino orientale antico e affinché gli studenti siano consapevoli dello stato delle ricerche, saranno trattati i risultati delle più recenti campagne archeologiche delle missioni internazionali.
L’accertamento dell’effettiva acquisizione complessiva delle conoscenze avverrà in due fasi: nella prima fase, durante le lezioni frontali, con un continuo confronto sugli argomenti trattati; nella seconda fase con la verifica istituzionale tramite esame orale.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Lo studente deve dimostrare di conoscere e saper comprendere le problematiche relative alle culture preistoriche e storiche delle aree del Vicino Oriente antico trattate durante il corso. Inoltre, a partire dalle nozioni apprese riguardanti lo stato degli studi e i risultati delle più recenti campagne archeologiche e delle più moderne metodologie di analisi applicate nei contesti trattati, lo studente deve dimostrare di sapere elaborare discussioni anche complesse concernenti fenomeni culturali specifici o interregionali.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
Gli studenti devono avere la capacità di gestire le competenze acquisite con attitudine critica e autonomia di giudizio e formulare valutazioni anche sulla base di dati limitati o incompleti.
Abilità comunicative:
Gli studenti devono saper comunicare in modo chiaro il risultato delle conoscenze apprese e utilizzare efficacemente gli strumenti metodologici acquisiti.
Capacità di apprendimento:
Gli studenti devono aver sviluppato le competenze necessarie per intraprendere studi successivi con un buon grado di autonomia e senso critico.
Obiettivo del corso è fornire una preparazione teorica e metodologica sulle principali culture del Vicino Oriente antico, con particolare riferimento allo sviluppo di specifiche strategie di sussistenza emerse in risposta ai diversi contesti paleo-ambientali che caratterizzano il Vicino Oriente antico. Pertanto, oltre a una storia degli studi e alla definizione generale delle culture Vicino orientali antiche, saranno presi in esame quei periodi “transitori” come il passaggio tra l’epipaleolitico e il neolitico nel Levante (la “rivoluzione neolitica”) e l’epoca della “rivoluzione urbana”; l’emergere del dimorfismo culturale nomadi/sedentari tra il Levante e la Penisola arabica all’alba dell’Età del Ferro; l’avvento dell’impero Neo-assiro e lo sviluppo delle reti del commercio interregionale quali vettori di diffusione di merci, idee e tradizioni nel I millennio a.C. Ai fini di una buona comprensione della diversità dei fenomeni culturali nel mondo Vicino orientale antico e affinché gli studenti siano consapevoli dello stato delle ricerche, saranno trattati i risultati delle più recenti campagne archeologiche delle missioni internazionali.
L’accertamento dell’effettiva acquisizione complessiva delle conoscenze avverrà in due fasi: nella prima fase, durante le lezioni frontali, con un continuo confronto sugli argomenti trattati; nella seconda fase con la verifica istituzionale tramite esame orale.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Lo studente deve dimostrare di conoscere e saper comprendere le problematiche relative alle culture preistoriche e storiche delle aree del Vicino Oriente antico trattate durante il corso. Inoltre, a partire dalle nozioni apprese riguardanti lo stato degli studi e i risultati delle più recenti campagne archeologiche e delle più moderne metodologie di analisi applicate nei contesti trattati, lo studente deve dimostrare di sapere elaborare discussioni anche complesse concernenti fenomeni culturali specifici o interregionali.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
Gli studenti devono avere la capacità di gestire le competenze acquisite con attitudine critica e autonomia di giudizio e formulare valutazioni anche sulla base di dati limitati o incompleti.
Abilità comunicative:
Gli studenti devono saper comunicare in modo chiaro il risultato delle conoscenze apprese e utilizzare efficacemente gli strumenti metodologici acquisiti.
Capacità di apprendimento:
Gli studenti devono aver sviluppato le competenze necessarie per intraprendere studi successivi con un buon grado di autonomia e senso critico.
Prerequisiti
nessuno
Metodi didattici
L’insegnamento verrà svolto al fine di raggiungere gli obiettivi formativi prefissati. L’insegnamento prevede una didattica frontale con supporto di power point e materiali archeologici volta all’acquisizione di conoscenze da parte dello studente; inoltre, è prevista una serie di esercitazioni da parte degli studenti, sotto forma di brevi presentazioni con supporto di power point su tematiche specifiche, per stimolare le loro capacità di applicare conoscenze e metodi, e sviluppare uno spirito critico e di riflessione.
Verifica Apprendimento
L’esame si svolge in forma orale, in lingua italiana. Sono previsti lavori individuali da svolgere durante il corso, sotto forma di presentazione di power point su argomenti specifici.
Testi
Testi d’esame (12CFU)
Z. Bahrani. La Mesopotamia. Arte e architettura. Einaudi, 2017.
Graziani, S. (a cura di) Gli assiri all’ombra del Vesuvio. Catalogo della mostra (Napoli, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, 3 luglio – 16 settembre, 2019. Electa, 2019.
A. de Maigret. Arabia Felix. Un viaggio nell’archeologia dello Yemen. Rusconi, 1996.
Tesi di approfondimento (12CFU)
P. Matthiae. Prima lezione di archeologia orientale. Laterza, 2015.
R. Loreto. Alle origini degli Arabi. Un viaggio nell’archeologia dell’Arabia Saudita. Mondadori Università.
A. Avanzini. By Land and by sea. A history of south Arabia before Islam recounted from inscriptions. L’Erma di Bretschneider, 2016.
Testi d’esame (9CFU)
Z. Bahrani. La Mesopotamia. Arte e architettura. Einaudi, 2017.
A. de Maigret. Arabia Felix. Un viaggio nell’archeologia dello Yemen. Rusconi, 1996.
Tesi di approfondimento (9CFU)
P. Matthiae. Prima lezione di archeologia orientale. Laterza, 2015.
R. Loreto. Alle origini degli Arabi. Un viaggio nell’archeologia dell’Arabia Saudita. Mondadori Università.
Z. Bahrani. La Mesopotamia. Arte e architettura. Einaudi, 2017.
Graziani, S. (a cura di) Gli assiri all’ombra del Vesuvio. Catalogo della mostra (Napoli, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, 3 luglio – 16 settembre, 2019. Electa, 2019.
A. de Maigret. Arabia Felix. Un viaggio nell’archeologia dello Yemen. Rusconi, 1996.
Tesi di approfondimento (12CFU)
P. Matthiae. Prima lezione di archeologia orientale. Laterza, 2015.
R. Loreto. Alle origini degli Arabi. Un viaggio nell’archeologia dell’Arabia Saudita. Mondadori Università.
A. Avanzini. By Land and by sea. A history of south Arabia before Islam recounted from inscriptions. L’Erma di Bretschneider, 2016.
Testi d’esame (9CFU)
Z. Bahrani. La Mesopotamia. Arte e architettura. Einaudi, 2017.
A. de Maigret. Arabia Felix. Un viaggio nell’archeologia dello Yemen. Rusconi, 1996.
Tesi di approfondimento (9CFU)
P. Matthiae. Prima lezione di archeologia orientale. Laterza, 2015.
R. Loreto. Alle origini degli Arabi. Un viaggio nell’archeologia dell’Arabia Saudita. Mondadori Università.
Contenuti
9CFU
1. Introduzione storico-geografica del Vicino Oriente antico
2. Excursus sulla storia degli studi delle scoperte
3. Landscape archaeology, rapporto siti/risorse nel loro paleo ambiente per lo studio delle dinamiche di insediamento nel Vicino Oriente antico
4. Preistoria olocenica, dall’epipaleolitico alla “rivoluzione neolitica”
5. Strategie di sussistenza in epoca neolitica, dalla nascita dei villaggi alle comunità semi nomadi dell’Arabia e del Levante
6. La “rivoluzione urbana” e il permanere di culture di stampo semi nomadico tra la Mesopotamia e l’Arabia
7. Sviluppo delle culture urbane tra il Levante e la Mesopotamia e delle comunità nomadiche e semi nomadiche nella Penisola arabica
8. Emergere dell’impero Neo-assiro e il suo imperialismo verso il Levante e la Penisola arabica
9. Culture carovaniere dell’Arabia antica, dalla protostoria sudarabica (XII-IX sec. a.C.) al I sec. a.C.
12CFU
10. Culture carovaniere dell’Arabia antica dal Regno di Himyar all’avvento dell’Islam
1. Introduzione storico-geografica del Vicino Oriente antico
2. Excursus sulla storia degli studi delle scoperte
3. Landscape archaeology, rapporto siti/risorse nel loro paleo ambiente per lo studio delle dinamiche di insediamento nel Vicino Oriente antico
4. Preistoria olocenica, dall’epipaleolitico alla “rivoluzione neolitica”
5. Strategie di sussistenza in epoca neolitica, dalla nascita dei villaggi alle comunità semi nomadi dell’Arabia e del Levante
6. La “rivoluzione urbana” e il permanere di culture di stampo semi nomadico tra la Mesopotamia e l’Arabia
7. Sviluppo delle culture urbane tra il Levante e la Mesopotamia e delle comunità nomadiche e semi nomadiche nella Penisola arabica
8. Emergere dell’impero Neo-assiro e il suo imperialismo verso il Levante e la Penisola arabica
9. Culture carovaniere dell’Arabia antica, dalla protostoria sudarabica (XII-IX sec. a.C.) al I sec. a.C.
12CFU
10. Culture carovaniere dell’Arabia antica dal Regno di Himyar all’avvento dell’Islam
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Eventuali altri materiali bibliografici non reperibili saranno forniti durante il corso.
Corsi
Corsi
3 anni
No Results Found