ID:
1/9004
Durata (ore):
72
CFU:
12
SSD:
LINGUA E LETTERATURA GRECA
Url:
CIVILTÀ ANTICHE E ARCHEOLOGIA: ORIENTE E OCCIDENTE/Occidente Anno: 3
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Ci si aspetta che gli studenti siano in grado di (1) acquisire conoscenze di base di grammatica e lingua greca, (2) riconoscere e commentare i testi letti in classe oltre che (3) esprimere un giudizio critico sulle letture. Spunti di riflessione salienti riguardano
a. le caratteristiche metriche e linguistiche dei testi, b. i loro contenuti, c. le dinamiche storico-culturali e antropologiche discusse in classe in relazione ai materiali didattici forniti.
Ulteriori obiettivi formativi sono:
- lo sviluppo del pensiero critico: gli studenti sono sollecitati a elaborare autonomamente le conoscenze acquisite e a sottoporre i testi letterari affrontati ad una valutazione basata sul proprio giudizio, quindi anche da una prospettiva differente da quella proposta dalla docente.
- l'abilità comunicative e arricchimento lessicale: gli studenti dovranno acquisire la capacità di comunicare in modo corretto, coerente e completo. Dovranno cioè argomentare in modo efficace il proprio punto di vista sulle problematiche emerse durante il corso con proprietà di linguaggio.
- l'affinamento delle capacità di apprendimento: gli studenti non solo impareranno come affrontare lo studio di temi legati alla letteratura greca, ma anche come approfondire temi e testi letterari di qualunque periodo, così da poter proseguire con successo lo studio della cultura greca, ad un livello più avanzato. Inoltre apprenderanno come utilizzare con profitto gli strumenti bibliografici forniti dalla docente, per approfondire tematiche di storia della cultura greca anche attraverso lo studio individuale.
a. le caratteristiche metriche e linguistiche dei testi, b. i loro contenuti, c. le dinamiche storico-culturali e antropologiche discusse in classe in relazione ai materiali didattici forniti.
Ulteriori obiettivi formativi sono:
- lo sviluppo del pensiero critico: gli studenti sono sollecitati a elaborare autonomamente le conoscenze acquisite e a sottoporre i testi letterari affrontati ad una valutazione basata sul proprio giudizio, quindi anche da una prospettiva differente da quella proposta dalla docente.
- l'abilità comunicative e arricchimento lessicale: gli studenti dovranno acquisire la capacità di comunicare in modo corretto, coerente e completo. Dovranno cioè argomentare in modo efficace il proprio punto di vista sulle problematiche emerse durante il corso con proprietà di linguaggio.
- l'affinamento delle capacità di apprendimento: gli studenti non solo impareranno come affrontare lo studio di temi legati alla letteratura greca, ma anche come approfondire temi e testi letterari di qualunque periodo, così da poter proseguire con successo lo studio della cultura greca, ad un livello più avanzato. Inoltre apprenderanno come utilizzare con profitto gli strumenti bibliografici forniti dalla docente, per approfondire tematiche di storia della cultura greca anche attraverso lo studio individuale.
Prerequisiti
Non ci sono prerequisiti. Tuttavia, chi non ha mai studiato greco, è incoraggiato a frequentare il laboratorio di greco erogato dal DAAM. Il laboratorio è erogato dalla docente di lingua e letteratura.
Metodi didattici
Il corso è erogato in italiano. Può essere anche erogato in inglese, se tutti gli studenti del corso sono d’accordo.
Gli strumenti di insegnamento comprendono:
1. Lezioni frontali, supportate dalle dispense fornite dalla docente (slide o handout). Tutti i materiali saranno caricati sul gruppo Teams del corso entro massimo 48 ore dopo la lezione in cui sono stati discussi.
2. La lettura guidata di testi. A partire da un certo punto del corso, per la precisione, da quando saranno stati forniti strumenti fondamentali di grammatica greca, la lettura dei testi (originali semplificati dalla docente) partirà dal greco. Si incoraggia la partecipazione attiva degli studenti: con ‘partecipazione attiva’ si intende che gli studenti sono invitati a studiare e tradurre autonomamente, ad approfondire e riflettere su ciò che leggono. Sono sempre incoraggiati ad esprimere le proprie opinioni in merito. Tutti i testi letti in classe sono oggetto d’esame: se sono stati letti in greco, dovranno essere preparati in greco; se sono stati letti (o assegnati) in italiano, dovranno essere preparati in italiano.
3. Gli studenti sono invitati a frequentare due lectures relative ai temi del corso. Gli argomenti delle lectures saranno poi ridiscussi criticamente in classe e sono parte integrante del programma d’esame.
Alla fine di ogni unità si assegnano una serie di esercizi (in forma di test) utili alla preparazione del test di metà corso e anche al ripasso, in vista dell’esame finale. Gli studenti sono incoraggiati a svolgere gli esercizi e a sottopormeli, sebbene si tratti sempre di attività di ripasso il cui svolgimento è facoltativo. Integrazioni, cioè esercizi e letteratura extra per chi vuole approfondire qualsiasi aspetto del corso, sono sempre disponibili su richiesta.
La docente non effettua lezioni su Teams. Inoltre non registra le lezioni. Si può frequentare il corso in presenza, cioè venendo in classe o utilizzando gli appunti dei compagni presenti. Altrimenti si può dare l’esame da non frequentante.
Gli strumenti di insegnamento comprendono:
1. Lezioni frontali, supportate dalle dispense fornite dalla docente (slide o handout). Tutti i materiali saranno caricati sul gruppo Teams del corso entro massimo 48 ore dopo la lezione in cui sono stati discussi.
2. La lettura guidata di testi. A partire da un certo punto del corso, per la precisione, da quando saranno stati forniti strumenti fondamentali di grammatica greca, la lettura dei testi (originali semplificati dalla docente) partirà dal greco. Si incoraggia la partecipazione attiva degli studenti: con ‘partecipazione attiva’ si intende che gli studenti sono invitati a studiare e tradurre autonomamente, ad approfondire e riflettere su ciò che leggono. Sono sempre incoraggiati ad esprimere le proprie opinioni in merito. Tutti i testi letti in classe sono oggetto d’esame: se sono stati letti in greco, dovranno essere preparati in greco; se sono stati letti (o assegnati) in italiano, dovranno essere preparati in italiano.
3. Gli studenti sono invitati a frequentare due lectures relative ai temi del corso. Gli argomenti delle lectures saranno poi ridiscussi criticamente in classe e sono parte integrante del programma d’esame.
Alla fine di ogni unità si assegnano una serie di esercizi (in forma di test) utili alla preparazione del test di metà corso e anche al ripasso, in vista dell’esame finale. Gli studenti sono incoraggiati a svolgere gli esercizi e a sottopormeli, sebbene si tratti sempre di attività di ripasso il cui svolgimento è facoltativo. Integrazioni, cioè esercizi e letteratura extra per chi vuole approfondire qualsiasi aspetto del corso, sono sempre disponibili su richiesta.
La docente non effettua lezioni su Teams. Inoltre non registra le lezioni. Si può frequentare il corso in presenza, cioè venendo in classe o utilizzando gli appunti dei compagni presenti. Altrimenti si può dare l’esame da non frequentante.
Verifica Apprendimento
Test di metà corso: Ci sarà un breve test scritto di metà corso verificherà le conoscenze degli studenti. La data sarà concordata insieme a loro. Il test è a risposta multipla e verte sulle conoscenze storiche e culturali, lessico e concetti chiave su cui ci si è soffermati nella prima parte del corso. Più informazioni sul test (struttura, contenuti e come prepararsi) saranno fornite almeno 2 settimane in anticipo rispetto alla data della prova scritta.
Esame finale:
L'esame conclusivo si svolgerà in forma esclusivamente orale e sarà volto ad accertare:
1. il livello di conoscenza dei contenuti del corso;
2. la capacità di applicare le conoscenze acquisite anche a testi non letti durante il corso;
3. la capacità di argomentare in forma chiara e con l'impiego corretto della terminologia tecnica.
Per gli studenti italiani la lingua in cui si svolge l’esame è italiano. Gli studenti non madrelingua italiani possono svolgere l’esame in un’altra lingua (inglese, francese o tedesco).
Criteri di valutazione:
Il voto finale risulterà dalla media delle valutazioni definite in base ai seguenti parametri:
- Il risultato della prova intermedia: 20%;
- La conoscenza dei contenuti del corso: 50%;
- Il corretto uso della terminologia tecnica:10%;
- La capacità di applicare le nozioni acquisite a problemi inediti: 20%.
Le valutazioni sono assegnate come seguono:
Eccellente (30 e lode/30): il test/l’esame è esemplare, dimostra la padronanza dell'argomento e le competenze adeguate al suo completamento.
Ottimo (29-27): Il test/l’esame è stato completato con successo e mostra competenza nell'argomento. Potrebbe non dimostrare sufficiente originalità o padronanza dell'argomento per ottenere un voto più alto.
Buono (26-23): il test/l’esame è accettabile, ma può migliorare.
Sufficiente (22-18): il test/l’esame è stato svolto, ma è a malapena accettabile, quindi può migliorare molto.
Insufficiente (<18): il test/l’esame è stato svolto, ma è incompleto e/o inadeguato.
Esame finale:
L'esame conclusivo si svolgerà in forma esclusivamente orale e sarà volto ad accertare:
1. il livello di conoscenza dei contenuti del corso;
2. la capacità di applicare le conoscenze acquisite anche a testi non letti durante il corso;
3. la capacità di argomentare in forma chiara e con l'impiego corretto della terminologia tecnica.
Per gli studenti italiani la lingua in cui si svolge l’esame è italiano. Gli studenti non madrelingua italiani possono svolgere l’esame in un’altra lingua (inglese, francese o tedesco).
Criteri di valutazione:
Il voto finale risulterà dalla media delle valutazioni definite in base ai seguenti parametri:
- Il risultato della prova intermedia: 20%;
- La conoscenza dei contenuti del corso: 50%;
- Il corretto uso della terminologia tecnica:10%;
- La capacità di applicare le nozioni acquisite a problemi inediti: 20%.
Le valutazioni sono assegnate come seguono:
Eccellente (30 e lode/30): il test/l’esame è esemplare, dimostra la padronanza dell'argomento e le competenze adeguate al suo completamento.
Ottimo (29-27): Il test/l’esame è stato completato con successo e mostra competenza nell'argomento. Potrebbe non dimostrare sufficiente originalità o padronanza dell'argomento per ottenere un voto più alto.
Buono (26-23): il test/l’esame è accettabile, ma può migliorare.
Sufficiente (22-18): il test/l’esame è stato svolto, ma è a malapena accettabile, quindi può migliorare molto.
Insufficiente (<18): il test/l’esame è stato svolto, ma è incompleto e/o inadeguato.
Testi
LINGUA:
- Laura Massetti. “Autodidaktos. Lezioni di lingua greca per principianti e autodidatti.” Dispensa distribuita dalla docente [2024].
- Pierangelo Agazzi, Massimo Vilardo. “Hellenistí. Corso di lingua e cultura greca.” Zanichelli 2023.
LETTERATURA:
- Anna Beltrametti. “La letteratura greca. Tempi e luoghi, occasioni e forme.” Carrocci Editore 2005.
- Franco Montanari, Fausto Montana. "Storia della letteratura greca. I. L’età arcaica e classica. II. L’età ellenistica e l'età imperiale." NUOVA EDIZIONE. Roma: Edizioni di Storia della Letteratura.
- Laura Massetti. “Autodidaktos. Lezioni di lingua greca per principianti e autodidatti.” Dispensa distribuita dalla docente [2024].
- Pierangelo Agazzi, Massimo Vilardo. “Hellenistí. Corso di lingua e cultura greca.” Zanichelli 2023.
LETTERATURA:
- Anna Beltrametti. “La letteratura greca. Tempi e luoghi, occasioni e forme.” Carrocci Editore 2005.
- Franco Montanari, Fausto Montana. "Storia della letteratura greca. I. L’età arcaica e classica. II. L’età ellenistica e l'età imperiale." NUOVA EDIZIONE. Roma: Edizioni di Storia della Letteratura.
Contenuti
Lo scopo del corso è fornire (1) rudimenti di grammatica e lingua greca; (2) una panoramica della letteratura greca attraverso letture selezionate di testi (da Omero all’età imperiale). Il corso offre un’introduzione generale ad alcuni concetti chiave della letteratura greca.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
12 CFU
- Tutti i materiali presentati in classe sono oggetto d'esame. Ciò include anche i contenuti delle lectures; i testi letti in italiano sono da preparare in italiano ai fini dell'esame.
- Traduzione e lettura di brevi testi in greco assegnati dalla docente (numero da definire) e della grammatica contenuta nei testi.
- Studio dei manuali (si veda "testi di riferimento"): solo le parti segnalate dalla docente per 12 CFU.
- Lettura integrale un'opera (o gruppo di opere, si veda di seguito) in italiano, da concordare con la docente per email o a voce prima dello svolgimento dell’esame. Non sarà possibile svolgere l’esame senza aver concordato questa lettura con la docente.
(1) L’Iliade
(2) L’Odissea
(3) Esiodo, Teogonia; Opere e Giorni
(4) Pindaro, tutte le Olimpiche, o tutte le Pitiche, o tutte le Nemee, o tutte le Istmiche
(5) Erodoto Storie, 4 libri da concordare con la docente
(6) Tucidide, La Guerra del Peloponneso (lettura integrale)
(7) Platone, Simposio–Fedro–Fedone
(8) Platone, Apologia di Socrate–Critone
(9) Eschilo, Agamennone–Coefore–Eumenidi
(10) Sofocle, Antigone–Edipo Re–Edipo a Colono
(11) Sofocle, Aiace–Filottete–Trachinie
(12) Euripide, Medea, Ippolito, Baccanti
(13) Euripide, Ifigenia in Aulide–Ifigenia in Tauride–Elena
(14) Aristofane, Lisistrata–Donne alle Tesmoforie
(15) Aristofane, Le Rane–Le Nuvole
(16) Apollonio Rodio, Le Argonautiche
(17) Nonno di Panopoli, Le Dionisiache.
I non frequentanti sono obbligati a contattare la docente al fine di concordare con lei un programma d'esame e la lettura.
9 CFU
- Tutti i materiali presentati in classe sono oggetto d'esame. Ciò include anche i contenuti delle lectures; i testi letti in italiano sono da preparare in italiano ai fini dell'esame.
- Traduzione e lettura di brevi testi in greco assegnati dalla docente (numero da definire) e della grammatica contenuta nei testi.
- Studio dei manuali (si veda "testi di riferimento"): solo le parti segnalate dalla docente per 9 CFU.
- Lettura integrale un'opera (o gruppo di opere, si veda di seguito) in italiano, da concordare con la docente per email o a voce prima dello svolgimento dell’esame. Non sarà possibile svolgere l’esame senza aver concordato questa lettura con la docente.
(1) L’Iliade
(2) L’Odissea
(3) Esiodo, Teogonia; Opere e Giorni
(4) Erodoto Storie, 4 libri da concordare con la docente
(5) Platone, Simposio–Fedro–Fedone
(6) Platone, Apologia di Socrate–Critone
(7) Eschilo, Agamennone–Coefore–Eumenidi
(8) Sofocle, Antigone–Edipo Re–Edipo a Colono
(9) Euripide, Medea, Ippolito, Baccanti
(10) Aristofane, Lisistrata–Donne alle Tesmoforie
(11) Apollonio Rodio, Le Argonautiche
I non frequentanti sono obbligati a contattare la docente al fine di concordare con lei un programma d'esame e la lettura.
- Tutti i materiali presentati in classe sono oggetto d'esame. Ciò include anche i contenuti delle lectures; i testi letti in italiano sono da preparare in italiano ai fini dell'esame.
- Traduzione e lettura di brevi testi in greco assegnati dalla docente (numero da definire) e della grammatica contenuta nei testi.
- Studio dei manuali (si veda "testi di riferimento"): solo le parti segnalate dalla docente per 12 CFU.
- Lettura integrale un'opera (o gruppo di opere, si veda di seguito) in italiano, da concordare con la docente per email o a voce prima dello svolgimento dell’esame. Non sarà possibile svolgere l’esame senza aver concordato questa lettura con la docente.
(1) L’Iliade
(2) L’Odissea
(3) Esiodo, Teogonia; Opere e Giorni
(4) Pindaro, tutte le Olimpiche, o tutte le Pitiche, o tutte le Nemee, o tutte le Istmiche
(5) Erodoto Storie, 4 libri da concordare con la docente
(6) Tucidide, La Guerra del Peloponneso (lettura integrale)
(7) Platone, Simposio–Fedro–Fedone
(8) Platone, Apologia di Socrate–Critone
(9) Eschilo, Agamennone–Coefore–Eumenidi
(10) Sofocle, Antigone–Edipo Re–Edipo a Colono
(11) Sofocle, Aiace–Filottete–Trachinie
(12) Euripide, Medea, Ippolito, Baccanti
(13) Euripide, Ifigenia in Aulide–Ifigenia in Tauride–Elena
(14) Aristofane, Lisistrata–Donne alle Tesmoforie
(15) Aristofane, Le Rane–Le Nuvole
(16) Apollonio Rodio, Le Argonautiche
(17) Nonno di Panopoli, Le Dionisiache.
I non frequentanti sono obbligati a contattare la docente al fine di concordare con lei un programma d'esame e la lettura.
9 CFU
- Tutti i materiali presentati in classe sono oggetto d'esame. Ciò include anche i contenuti delle lectures; i testi letti in italiano sono da preparare in italiano ai fini dell'esame.
- Traduzione e lettura di brevi testi in greco assegnati dalla docente (numero da definire) e della grammatica contenuta nei testi.
- Studio dei manuali (si veda "testi di riferimento"): solo le parti segnalate dalla docente per 9 CFU.
- Lettura integrale un'opera (o gruppo di opere, si veda di seguito) in italiano, da concordare con la docente per email o a voce prima dello svolgimento dell’esame. Non sarà possibile svolgere l’esame senza aver concordato questa lettura con la docente.
(1) L’Iliade
(2) L’Odissea
(3) Esiodo, Teogonia; Opere e Giorni
(4) Erodoto Storie, 4 libri da concordare con la docente
(5) Platone, Simposio–Fedro–Fedone
(6) Platone, Apologia di Socrate–Critone
(7) Eschilo, Agamennone–Coefore–Eumenidi
(8) Sofocle, Antigone–Edipo Re–Edipo a Colono
(9) Euripide, Medea, Ippolito, Baccanti
(10) Aristofane, Lisistrata–Donne alle Tesmoforie
(11) Apollonio Rodio, Le Argonautiche
I non frequentanti sono obbligati a contattare la docente al fine di concordare con lei un programma d'esame e la lettura.
Corsi
Corsi
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3
No Results Found