ID:
3/054
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Url:
SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI/Relazioni internazionali Asia-Africa Anno: 3
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
CICLO ANNUALE UNICO (23/09/2024 - 30/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
L’insegnamento intende fornire a studenti e studentesse una competenza linguistica di livello intermedio-avanzato del cinese mandarino, che permetta la comprensione di testi scritti di vario registro e la produzione di semplici testi scritti su molteplici argomenti, insieme a un’abilità orale volta a comunicare in modo semplice idee ed eventi sollecitati dalle circostanze. Alla fine del corso si prevede il raggiungimento di un vocabolario di circa 2500 parole e di un livello di competenze paragonabile a quello previsto dall’esame per la certificazione HSK4.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Il corso mira a illustrare approfonditamente le strutture sintattiche e le peculiarità lessicali del cinese mandarino scritto tramite la lettura e la traduzione di testi (autentici e didattizzati) di varia natura e grado di difficoltà. Le stesse conoscenze lessicali e sintattiche, così ampliate, sono trasposte nell’ambito della lingua orale di registro medio-avanzato, mettendo in condizioni studenti e studentesse di sperimentarne l’uso in situazioni di comunicazione reale.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
La studentessa/lo studente dovrà avere la capacità di gestire le competenze acquisite con attitudine critica e autonomia di giudizio, utilizzando le funzioni linguistiche apprese nel contesto appropriato.
Abilità comunicative:
Studentesse e studenti consolideranno le basi per comunicare in modo semplice ma strutturato le loro opinioni su argomenti quotidiani e familiari (lavoro, studio, tempo libero, etc.).
Capacità di apprendimento:
Gli/le studenti/esse devono aver sviluppato le competenze necessarie per intraprendere studi successivi con un elevato grado di autonomia.
L’insegnamento intende fornire a studenti e studentesse una competenza linguistica di livello intermedio-avanzato del cinese mandarino, che permetta la comprensione di testi scritti di vario registro e la produzione di semplici testi scritti su molteplici argomenti, insieme a un’abilità orale volta a comunicare in modo semplice idee ed eventi sollecitati dalle circostanze. Alla fine del corso si prevede il raggiungimento di un vocabolario di circa 2500 parole e di un livello di competenze paragonabile a quello previsto dall’esame per la certificazione HSK4.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Il corso mira a illustrare approfonditamente le strutture sintattiche e le peculiarità lessicali del cinese mandarino scritto tramite la lettura e la traduzione di testi (autentici e didattizzati) di varia natura e grado di difficoltà. Le stesse conoscenze lessicali e sintattiche, così ampliate, sono trasposte nell’ambito della lingua orale di registro medio-avanzato, mettendo in condizioni studenti e studentesse di sperimentarne l’uso in situazioni di comunicazione reale.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
La studentessa/lo studente dovrà avere la capacità di gestire le competenze acquisite con attitudine critica e autonomia di giudizio, utilizzando le funzioni linguistiche apprese nel contesto appropriato.
Abilità comunicative:
Studentesse e studenti consolideranno le basi per comunicare in modo semplice ma strutturato le loro opinioni su argomenti quotidiani e familiari (lavoro, studio, tempo libero, etc.).
Capacità di apprendimento:
Gli/le studenti/esse devono aver sviluppato le competenze necessarie per intraprendere studi successivi con un elevato grado di autonomia.
Prerequisiti
Aver già acquisito le conoscenze di base e intermedie di lingua cinese standard (corrispondenti ai contenuti dei corsi di lingua cinese 1 e 2)
Metodi didattici
Il corso sarà articolato in 48 ore di lezioni del docente, integrate da 120 ore esercitazioni tenute da collaboratori/trici ed esperti/e linguistici/che madrelingua e da un minimo di 350 ore di studio individuale.
Verifica Apprendimento
L’accertamento è svolto sia durante l’anno, sia a fine corso. Durante l’anno verranno effettuate due prove intermedie (alla fine di ciascun semestre circa) di scrittura e composizione, ascolto e conversazione, dei cui risultati si terrà conto al momento dell’esame finale.
L’esame finale si articola in prova di accertamento linguistico (online) e prova orale (in presenza):
- prova online: (esercizi di grammatica; esercizi di ascolto; traduzione).
- prova orale: lettura, traduzione dal cinese all’italiano e analisi di uno o più brani affrontati in aula durante il corso.
Per chi non ha effettuato/superato le prove intermedie: composizione di min. 150 caratteri; colloquio in lingua.
N.B. Il superamento della prova online è propedeutico all’ammissione alla prova orale. Gli studenti e le studentesse che non avessero modo di sostenere le prove intermedie o non le superassero sosterranno prove finali online e prove orali più approfondite, che testeranno i contenuti e le abilità oggetto di verifica nelle prove intermedie (scrittura, composizione, ascolto, conversazione).
Lingue in cui si svolge l’esame: italiano e cinese.
Criteri di valutazione: per la prova online ad ogni quesito è assegnato un punteggio; la prova si considera superata al raggiungimento del 60% del punteggio totale. Per la prova orale si terrà conto, oltre ai risultati delle prove intermedie, della pronuncia, della capacità di comprensione e interazione, della capacità di leggere, di orientarsi e tradurre un breve brano con parole e strutture grammaticali già studiate, di riconoscere tali strutture e di applicarle ad esempi simili.
L’esame finale si articola in prova di accertamento linguistico (online) e prova orale (in presenza):
- prova online: (esercizi di grammatica; esercizi di ascolto; traduzione).
- prova orale: lettura, traduzione dal cinese all’italiano e analisi di uno o più brani affrontati in aula durante il corso.
Per chi non ha effettuato/superato le prove intermedie: composizione di min. 150 caratteri; colloquio in lingua.
N.B. Il superamento della prova online è propedeutico all’ammissione alla prova orale. Gli studenti e le studentesse che non avessero modo di sostenere le prove intermedie o non le superassero sosterranno prove finali online e prove orali più approfondite, che testeranno i contenuti e le abilità oggetto di verifica nelle prove intermedie (scrittura, composizione, ascolto, conversazione).
Lingue in cui si svolge l’esame: italiano e cinese.
Criteri di valutazione: per la prova online ad ogni quesito è assegnato un punteggio; la prova si considera superata al raggiungimento del 60% del punteggio totale. Per la prova orale si terrà conto, oltre ai risultati delle prove intermedie, della pronuncia, della capacità di comprensione e interazione, della capacità di leggere, di orientarsi e tradurre un breve brano con parole e strutture grammaticali già studiate, di riconoscere tali strutture e di applicarle ad esempi simili.
Testi
Testi di riferimento:
- Masini, F. et al., Il cinese per gli italiani, corso intermedio (unità 17-20), Milano, Hoepli, 2010
- Masini, F. et al., Il cinese per gli italiani, corso avanzato, Milano, Hoepli, 2012.
- Paternicò, L.M., Varriano, V., Tian H., Grammatica della lingua cinese, Torino, UTET 2021
- Paternicò, L.M., Varriano, V., Tian H., Grammatica della lingua cinese, Eserciziario, Torino, UTET 2022
- Raini, E., Wang R., La pronuncia del cinese, Milano, Hoepli 2023 (capp. 7-9).
- Ulteriori testi forniti dal docente e affrontati in aula durante il corso
TESTI AGGIUNTIVI DI SUPPORTO PER NON FREQUENTANTI
- Arcodia, G.F., Basciano, B., Linguistica cinese, Bologna, Pàtron, 2016.
- Romagnoli, C., Grammatica cinese. Le parole vuote del cinese moderno, Milano, Hoepli 2012.
- Casacchia, G. - Bai Yukun, Dizionario cinese-italiano, Venezia, Cafoscarina, 2013.
- Sepe, A., Tian H., Impariamo a pronunciare il cinese, Roma, Orientalia 2020.
- Masini, F. et al., Il cinese per gli italiani, corso intermedio (unità 17-20), Milano, Hoepli, 2010
- Masini, F. et al., Il cinese per gli italiani, corso avanzato, Milano, Hoepli, 2012.
- Paternicò, L.M., Varriano, V., Tian H., Grammatica della lingua cinese, Torino, UTET 2021
- Paternicò, L.M., Varriano, V., Tian H., Grammatica della lingua cinese, Eserciziario, Torino, UTET 2022
- Raini, E., Wang R., La pronuncia del cinese, Milano, Hoepli 2023 (capp. 7-9).
- Ulteriori testi forniti dal docente e affrontati in aula durante il corso
TESTI AGGIUNTIVI DI SUPPORTO PER NON FREQUENTANTI
- Arcodia, G.F., Basciano, B., Linguistica cinese, Bologna, Pàtron, 2016.
- Romagnoli, C., Grammatica cinese. Le parole vuote del cinese moderno, Milano, Hoepli 2012.
- Casacchia, G. - Bai Yukun, Dizionario cinese-italiano, Venezia, Cafoscarina, 2013.
- Sepe, A., Tian H., Impariamo a pronunciare il cinese, Roma, Orientalia 2020.
Contenuti
LINGUA CINESE 3
ELENCO DEGLI ARGOMENTI:
1. I complementi direzionali e direzionali figurati
2. Uso figurato dei pronomi interrogativi
3. Uso retorico degli interrogativi
4. Sintassi della frase complessa
5. L’analisi sintagmatica della frase
6. Struttura Tema-Commento
7. Lessico: sinonimi, quasi-sinonimi, collocazioni (o co-occorrenze), lessico specialistico
8. Differenze tra lingua parlata e scritta
9. Introduzione ai principi della traduzione
10. Pratica nell’uso degli strumenti di supporto alla traduzione
ELENCO DEGLI ARGOMENTI:
1. I complementi direzionali e direzionali figurati
2. Uso figurato dei pronomi interrogativi
3. Uso retorico degli interrogativi
4. Sintassi della frase complessa
5. L’analisi sintagmatica della frase
6. Struttura Tema-Commento
7. Lessico: sinonimi, quasi-sinonimi, collocazioni (o co-occorrenze), lessico specialistico
8. Differenze tra lingua parlata e scritta
9. Introduzione ai principi della traduzione
10. Pratica nell’uso degli strumenti di supporto alla traduzione
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Le studentesse/gli studenti non frequentanti sono invitate/i a controllare di frequente la bacheca avvisi e a contattare via mail il docente con congruo anticipo rispetto alla data di esame prescelta.
Corsi
Corsi
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3
No Results Found