Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000771 - LINGUA ARABA I

insegnamento
ID:
0000771
Durata (ore):
54
CFU:
9
SSD:
LINGUA E LETTERATURA ARABA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
Mediazione linguistica e culturale/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si pone l’obiettivo di fornire allo studente una solida conoscenza di base dell’arabo standard, coprendo completamente il livello A1 del Quadro comune europeo di riferimento (CEF o CEFR). Il corso mira a sviluppare in maniera armoniosa le quattro competenze linguistiche: comprendere, parlare, leggere e scrivere, in modo da porre le basi per il proseguimento dello studio dell’arabo.



Prerequisiti

Nessuno


Metodi didattici

Il corso, strutturato secondo un approccio comunicativo, prevede lezioni frontali annuali, attività seminariali e di laboratorio. Lo studente verrà esposto, gradualmente e in seguito ad opportune attività preparatorie, ad un input linguistico variegato nel quale si muoverà con sempre maggiore autonomia. Agli studenti saranno proposte in classe attività in arabo a carattere didattico-comunicativo e saranno coinvolti nella produzione di semplici testi e conversazioni guidate in modo da avvicinarli, quanto più possibile, alle realtà arabofone. Con i lettori, saranno effettuate attività di ascolto, lettura, comprensione, nonché regolari esercitazioni di conversazione. Saranno effettuate prove di autovalutazione in itinere e sarà inoltre utilizzata la piattaforma e-learning del Centro Linguistico di Ateneo dell’Università L’Orientale (CLAOR).

 



Verifica Apprendimento

Prova scritta e orale, eventuali verifiche intercorso.


Testi

Manuale:

M. Ruocco, L. D’Anna, S. Fatayer. 2022. Comunicare in arabo, vol. 1. Hoepli, Milano, 2022.

 

Grammatica di consultazione personale:

G, Mion, L. D’Anna. 2021. Grammatica di arabo standard contemporaneo. Milano, Hoepli.

 

Testi di approfondimento (opzionali):

G. Mion. 2007. La lingua araba, Carocci, Roma.

 

Dizionari:

R. Traini. 1999. Dizionario arabo-italiano. Istituto per l’Oriente, Roma.

E. Baldissera. 2004. Il dizionario di Arabo. Dizionario Italiano-Arabo Arabo-Italiano. Zanichelli, Bologna.



Contenuti

Il corso si propone di sviluppare abilità comunicative di base nelle quattro competenze linguistiche (comprendere, parlare, leggere e scrivere). Lo studente raggiungerà pienamente, alla fine del corso, il livello A1 del Quadro comune di riferimento europeo, e sarà in grado di comunicare in maniera efficace informazioni e idee in relazione agli argomenti affrontati durante il corso, utilizzando correttamente le conoscenze acquisite.



Lingua Insegnamento

Italiano e arabo


Altre informazioni

-


Corsi

Corsi

Mediazione linguistica e culturale 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

Capezio Oriana
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/L - Lingua e letteratura araba
Professori/esse Associati/e
D'ANNA LUCA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/L - Lingua e letteratura araba
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0