Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

2/032 - LINGUA SVEDESE I - MAGISTRALE

insegnamento
ID:
2/032
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Sviluppo delle quattro abilità linguistiche relative alla lingua svedese. Acquisizione di una solida competenza orale e scritta, padronanza lessicale, morfologia e fonologica nel comprendere e produrre testi complessi appartenenti a vari generi letterari.
Il corso ha come scopo l’analisi testuale e la traduzione di vari testi di letteratura per bambini e ragazzi e va incontro all’esigenza di formare nuovi traduttori per questo genere letterario, mettendone in luce le peculiarità linguistiche.

Prerequisiti

Il corso si rivolge a quegli studenti che già hanno acquisito competenze linguistiche (fonologiche, morfologiche, lessicali e sintattiche) tali da consentire loro di poter non solo svolgere un’analisi profonda e dettagliata di un testo in lingua svedese sintatticamente complesso, ma anche di esprimere autonomamente commenti critici complessi sia oralmente che per scritto.

Metodi didattici

Le lezioni saranno integrate da esercitazioni di lettorato, da ritenersi parte integrante del corso stesso.
di tradurre i testi, sarà condotta una dettagliata analisi delle strutture linguistiche delle opere, confrontandole con la produzione letteraria contemporanea al fine di evidenziare le innovazioni e le creazioni linguistiche sia a livello lessicale che a livello morfosintattico. Saranno analizzati e tradotti anche brani di testi appartenenti a vari generi letterari (poesia e testi in prosa per adulti) al fine di evidenziare meglio i diversi metodi traduttivi. Sarà operata una dettagliata analisi lessicale, prima di passare alla traduzione che sarà affrontata secondo modalità sperimentali.

Verifica Apprendimento

Lo studente deve quindi dimostrare di padroneggiare in maniera autonoma e fluente la lingua svedese scritta e orale.
In sede di valutazione scritta e orale lo studente dovrà dimostrare di saper applicare le principali strutture sintattiche, morfologiche, discorsive e stilistiche della lingua svedese nelle attività di comprensione e produzione scritta/orale. Allo stesso modo sarà verificata la padronanza della competenza traduttiva dallo svedese all’italiano.

Testi

Ane Gustavsson, Lilla Törnrosa, Natur och Kultur, Stockholm, 2018
Boel Werner, Är du dum på riktigt? Opal, Stockholm, 2014.
Ann Steiner, Litteraturen i mediesamhället. Klass och etnicitet i svensk samtidsprosa, Möklinta Gidlunds forlag, Borås, 2009.
Alfvén Eriksson, A-M, Brottlingen i detektivromanen ur Brottsling-villebråd eller människa? Stockholm, 1986

Altro materiale (dispense specifiche) sarà distribuito all’inizio e durante il corso (per seminari, per i laboratori)

Contenuti

Il corso ha come scopo l’analisi testuale e la traduzione di vari testi di letteratura svedese per bambini e ragazzi e va incontro all’esigenza di formare nuovi traduttori per questo genere letterario, mettendone in luce le peculiarità linguistiche. Saranno analizzati e tradotti anche brani di testi appartenenti ad altri generi letterari (poesia e testi in prosa per adulti) al fine di evidenziare meglio i diversi metodi traduttivi.

Lingua Insegnamento

SVEDESE

Altre informazioni

Si avrà cura di valutare non solo le conoscenze, ma anche la partecipazione e i contributi dei singoli studenti in itinere, elementi dei quali sarà tenuto debito conto nel colloquio finale.

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

LOMBARDI MARIA CRISTINA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore GERM-01/D - Lingue e letterature nordiche
Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Professori/esse Ordinari/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1