ID:
0000445
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
LINGUA E LETTERATURA NEDERLANDESE
Url:
LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Acquisizione di una solida competenza orale e scritta, padronanza lessicale, morfologia e fonologica nel comprendere, analizzare e produrre testi complessi appartenenti a diversi ambiti.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Il percorso formativo dell’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti metodologici necessari per le seguenti attività: produzione/lettura/traduzione/analisi testuale/commento critico/rielaborazione di un concetto generale in chiave personalizzata/originale/specifica/applicata a un caso concreto.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
Gli studenti dovranno possedere la capacità di elaborare informazioni complesse e/o frammentarie e di pervenire a idee e giudizi originali e autonomi riguardo a problematiche concernenti la lingua, la cultura e la società delle aree nederlandofone, in particolare le Fiandre e i Paesi Bassi.
Abilità comunicative:
I destinatari dovranno comunicare in maniera efficace informazioni, idee, problemi e soluzioni interagendo tra loro e con i docenti.
Capacità di apprendimento:
Le studentesse/ gli studenti dovranno dimostrare abilità di comprensione dei testi e produzione orale, nonché abilità di interpretazione tali da consentire loro di accedere al mondo della ricerca e del lavoro con un’adeguata preparazione culturale e letteraria.
Acquisizione di una solida competenza orale e scritta, padronanza lessicale, morfologia e fonologica nel comprendere, analizzare e produrre testi complessi appartenenti a diversi ambiti.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Il percorso formativo dell’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti metodologici necessari per le seguenti attività: produzione/lettura/traduzione/analisi testuale/commento critico/rielaborazione di un concetto generale in chiave personalizzata/originale/specifica/applicata a un caso concreto.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
Gli studenti dovranno possedere la capacità di elaborare informazioni complesse e/o frammentarie e di pervenire a idee e giudizi originali e autonomi riguardo a problematiche concernenti la lingua, la cultura e la società delle aree nederlandofone, in particolare le Fiandre e i Paesi Bassi.
Abilità comunicative:
I destinatari dovranno comunicare in maniera efficace informazioni, idee, problemi e soluzioni interagendo tra loro e con i docenti.
Capacità di apprendimento:
Le studentesse/ gli studenti dovranno dimostrare abilità di comprensione dei testi e produzione orale, nonché abilità di interpretazione tali da consentire loro di accedere al mondo della ricerca e del lavoro con un’adeguata preparazione culturale e letteraria.
Prerequisiti
Il corso si rivolge a studentesse/studenti che già hanno acquisito competenze linguistiche (fonologiche, morfologiche, lessicali e sintattiche) tali da consentire loro di svolgere un’analisi puntuale di un testo in lingua nederlandese sintatticamente complesso, nonché di esprimere in maniera autonoma commenti critici sia oralmente che per scritto ricorrendo a registri adeguati.
PROPEDEUTICITÀ
Lingua Nederlandese I è propedeutico a Lingua Nederlandese II.
PROPEDEUTICITÀ
Lingua Nederlandese I è propedeutico a Lingua Nederlandese II.
Metodi didattici
Alle lezioni frontali (svolte in nederlandese) saranno affiancati seminari con docenti italiani e stranieri, workshop di traduzione con scrittori fiamminghi e olandesi, ricerche individuali e di gruppo, esercitazioni pratiche dedicate al lavoro di analisi linguistica e traduzione di pagine scelte e all'uso guidato dei dizionari cartacei ed elettronici, nonché all’uso guidato delle numerose risorse digitali disponibili per gli studiosi della lingua nederlandese.
Verifica Apprendimento
L’esame si articola in: prova scritta e orale, con conversazione e discussione di un elaborato progettuale individuale.
Lingua in cui si svolge l’esame: nederlandese.
Criteri di valutazione: verifica delle conoscenze acquisite, tramite il corso e i materiali didattici forniti, relative ad alcuni rilevanti strutture linguistiche e a diversi, significativi aspetti della civiltà letteraria e artistica dei fiamminghi e degli olandesi.
Lingua in cui si svolge l’esame: nederlandese.
Criteri di valutazione: verifica delle conoscenze acquisite, tramite il corso e i materiali didattici forniti, relative ad alcuni rilevanti strutture linguistiche e a diversi, significativi aspetti della civiltà letteraria e artistica dei fiamminghi e degli olandesi.
Testi
1) Paris, Franco, “Het vertalen van narratief proza”, in D'hulst, Lieven; Van de Poel, Chris (eds.), Alles verandert altijd. Perspectieven op literair vertalen, Universitaire Pers, Leuven, 2019, open access: https://lup.be/products/109748
2) D. Ross, A. Pos, M. Mertens (eds.), Ieder zijn eigen Arnon Grunberg. Vertaling, promotie en receptie [...] (scelta di articoli), Academia Press, Gent 2012, open access: https://www.academia.edu/10156982/Ieder_zijn_eigen_Arnon_Grunberg;
3) Ulteriori materiali di studio verranno comunicati durante il corso.
2) D. Ross, A. Pos, M. Mertens (eds.), Ieder zijn eigen Arnon Grunberg. Vertaling, promotie en receptie [...] (scelta di articoli), Academia Press, Gent 2012, open access: https://www.academia.edu/10156982/Ieder_zijn_eigen_Arnon_Grunberg;
3) Ulteriori materiali di studio verranno comunicati durante il corso.
Contenuti
1 Riflessione sulla lingua nei suoi aspetti formali, semantici e pragmatici;
2 Analisi testuale;
3 Riflessione linguistica nell’approccio comunicativo;
4 Evoluzione della lingua orale e suoi rapporti con la lingua scritta;
5 La grammatica, il lessico, la traduzione, la civiltà;
6 Teorie e pratiche della traduzione;
7 Analisi di traduzioni di testi letterari e comparazione di soluzioni traduttive diverse per lo stesso testo-fonte;
2 Analisi testuale;
3 Riflessione linguistica nell’approccio comunicativo;
4 Evoluzione della lingua orale e suoi rapporti con la lingua scritta;
5 La grammatica, il lessico, la traduzione, la civiltà;
6 Teorie e pratiche della traduzione;
7 Analisi di traduzioni di testi letterari e comparazione di soluzioni traduttive diverse per lo stesso testo-fonte;
Lingua Insegnamento
Nederlandese
Altre informazioni
Alle lezioni con i docenti dell'Orientale si aggiungeranno lezioni e seminari con docenti fiamminghi e olandesi. Le esercitazioni da svolgere a casa e il programma di esame varieranno a seconda del corso seguito (Lingua, Letteratura, Analisi del testo e traduzione) e dell'annualità (I o II).
Corsi
Corsi
LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found