Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000005 - GEOGRAFIA REGIONALE D'ITALIA

insegnamento
ID:
0000005
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
GEOGRAFIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI/Percorso comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Alla fine del corso, lo studente deve dimostrarsi essere in grado di esporre gli argomenti discussi nel corso e presenti nei libri di testo, dimostrandosi così in grado di padroneggiare i concetti più avanzati della disciplina, i più significativi fenomeni territoriali alle varie scale, saper ragionare in maniera autonoma sulle problematiche della disciplina, elaborare idee originali.

Prerequisiti

Lo studente dovrà possedere una adeguata base di tipo umanistico, congrue basi geografiche e una sufficiente conoscenza di concetti relativi alla dimensione “spaziale” della società.

Metodi didattici

L’attività didattica si distribuirà secondo le seguenti modalità: 30 ore di didattica frontale, con proiezioni di slide, carte geografiche e tematiche e con l’ausilio di fonti dirette e indirette, quali siti, testimonianze visive, racconti; 18 ore destinate alla elaborazione e presentazione in aula di elaborati e relazioni di gruppo con relativi approfondimenti degli argomenti trattati dal docente

Verifica Apprendimento

Abilità comunicative:
Capacità di comunicare le conoscenze acquisite e la ratio ad esse sottesa, in modo chiaro, con coerenza argomentativa e con un linguaggio disciplinare appropriato e specifico.

Testi

1. Leonardo Rombai, Geografia storica dell'Italia, Ambienti, territori, paesaggi, Le Monnier, 2023
2. Tre articoli tratti da Riviste geografiche sui temi del Cineturismo, della rigenerazione urbana e delle trasformazioni del commercio a Napoli

Contenuti

il corso ha come finalità la comprensione e l'interpretazione delle vicende storico-geografiche che hanno nel tempo determinato l'attuale assetto territoriale dell'Italia.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

I materiali relativi alla parte speciale del programma saranno scaricabili dalla piattaforma MT

Corsi

Corsi

LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

VIGANONI Lida
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1