Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

1/972 - LETTERATURA CINESE I

insegnamento
ID:
1/972
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E CULTURE COMPARATE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di offrire una panoramica dello sviluppo della letteratura cinese pre-moderna (approssimativamente dal IX secolo a.C. alla metà del XIX secolo), concentrandosi su testi che occupano una posizione privilegiata nel canone letterario e nell’immaginario culturale cinese. Tra i principali temi trattati ci saranno le più antiche raccolte poetiche, la letteratura storiografica, le origini e lo sviluppo della narrativa in lingua classica dal periodo delle Sei Dinastie alla dinastia Tang, la produzione poetica dei periodi Tang e Song, il teatro dell’epoca Yuan, e la narrativa vernacolare del tardo impero (dalla fine del XVI alla metà del XIX secolo), sia nella forma del racconto che in quella del romanzo.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Il corso sarà articolato in lezioni frontali, miranti a presentare principalmente i generi, le tematiche e i tratti culturali salienti della storia letteraria della Cina premoderna, nonché a discutere in dettaglio specifici testi in modo tale da esporre direttamente gli studenti alla pratica dell’analisi critica dei testi letterari.

Verifica Apprendimento

L’esame si articola in una prova orale incentrata sulla discussione di generi letterari, testi e argomenti rilevanti trattati durante il corso. Lingua in cui si svolge l’esame: Italiano Criteri di valutazione: Completezza d’informazione, coerenza discorsiva e uso corretto della terminologia tecnica.

Testi

IDEMA, Wilt & Lloyd HAFT. Letteratura cinese. Venezia: Cafoscarina, 2008.

MAIR, Victor (ed.). The Columbia History of Chinese Literature. New York: Columbia University Press, 2001.

[In entrambi i casi solo le parti relative al programma svolto.]

Altre opere di consultazione:

CHANG, Kang-i Sun & Stephen OWEN. The Cambridge History of Chinese Literature. Two volumes. Cambridge: Cambridge University Press, 2010.

NIENHAUSER, William (ed.). The Indiana Companion to Traditional Chinese Literature. Two volumes. Bloomington: Indiana University Press, 1986.

NOTA BENE: Una selezione di traduzioni di testi letterari trattati durante il corso sarà inoltre reperibile presso una copisteria locale.

Contenuti

Il corso sarà articolato in lezioni frontali, miranti a presentare principalmente i generi, le tematiche e i tratti culturali salienti della storia letteraria della Cina premoderna, nonché a discutere in dettaglio specifici testi in modo tale da esporre direttamente gli studenti alla pratica dell’analisi critica dei testi letterari.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Il programma del corso è lo stesso anche per gli studenti non frequentanti.

Corsi

Corsi

LINGUE E CULTURE COMPARATE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CANALE MASSIMILIANO
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ASIA-01/F - Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale
Assegni di ricerca
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0