ID:
0000548
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Url:
LETTERATURE E CULTURE COMPARATE/Comparative Literature: English, Italian, Chinese Anno: 2
LETTERATURE E CULTURE COMPARATE/Europeo Anno: 2
LETTERATURE E CULTURE COMPARATE/Occidente-oriente Anno: 2
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Conoscenza dettagliata e personale dei testi letterari in versione originale, dei testi critici e di tutti gli altri materiali inclusi nel programma. Padronanza degli strumenti di analisi critica dei testi e capacità di utilizzarli nella lettura e interpretazione. Comprensione dei nodi culturali e concettuali proposti nel corso, rappresentati nei testi e affrontati a lezione, e capacità di riflessione autonoma su di essi. Conoscenza del contesto letterario e culturale all’interno dei quali i testi oggetto di analisi sono stati prodotti. Consapevolezza approfondita degli strumenti di analisi critica dei testi e capacità di utilizzarli in modo autonomo e rigoroso, producendo letture e interpretazioni originali.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Il percorso formativo dell’insegnamento intende fornire a studenti e studentesse le conoscenze, gli strumenti metodologici di analisi e le categorie concettuali necessarie per la lettura, la contestualizzazione, l’analisi e la comprensione critica approfondita dei testi e delle problematiche affrontate, relative a nodi cruciali della cultura statunitense e alla loro rappresentazione letteraria. Mira inoltre, attraverso il dibattito in classe, a promuovere la capacità di discussione critica argomentata sia come strumento di migliore comprensione di testi e questioni critiche, sia come obiettivo in sé. In sede di valutazione, studenti e studentesse devono dimostrare di conoscere in modo approfondito e padroneggiare criticamente le caratteristiche formali e tematiche dei testi, le problematiche storiche e culturali affrontate, e le categorie di riflessione teorica e concettuale proposte nel corso. A partire da queste, devono essere in grado di analizzare e interpretare criticamente i testi, collocarli in rapporto al loro contesto storico-culturale, riflettere sulle loro forme e modalità di rappresentazione, dimostrando la capacità di costruire un’argomentazione critica rigorosa, originale e metodologicamente consapevole, sostenuta da prove testuali e riflessioni teoriche, ed esposta in lingua inglese in un linguaggio critico appropriato.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
Capacità di costruire una lettura critica autonoma dei testi, sostenuta da adeguati strumenti d’analisi e categorie concettuali, e dalla conoscenza approfondita dei testi e dei contesti
Abilità comunicative:
Capacità di costruire e sostenere argomentazioni critiche autonome in un linguaggio rigoroso e appropriato in lingua inglese.
Capacità di apprendimento:
Acquisizione di metodi critici, categorie teorico-concettuali e conoscenze specifiche utili alla comprensione e interpretazione autonoma di testi e all’approfondimento dei discorsi letterari e culturali in tutta la loro articolazione.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Il percorso formativo dell’insegnamento intende fornire a studenti e studentesse le conoscenze, gli strumenti metodologici di analisi e le categorie concettuali necessarie per la lettura, la contestualizzazione, l’analisi e la comprensione critica approfondita dei testi e delle problematiche affrontate, relative a nodi cruciali della cultura statunitense e alla loro rappresentazione letteraria. Mira inoltre, attraverso il dibattito in classe, a promuovere la capacità di discussione critica argomentata sia come strumento di migliore comprensione di testi e questioni critiche, sia come obiettivo in sé. In sede di valutazione, studenti e studentesse devono dimostrare di conoscere in modo approfondito e padroneggiare criticamente le caratteristiche formali e tematiche dei testi, le problematiche storiche e culturali affrontate, e le categorie di riflessione teorica e concettuale proposte nel corso. A partire da queste, devono essere in grado di analizzare e interpretare criticamente i testi, collocarli in rapporto al loro contesto storico-culturale, riflettere sulle loro forme e modalità di rappresentazione, dimostrando la capacità di costruire un’argomentazione critica rigorosa, originale e metodologicamente consapevole, sostenuta da prove testuali e riflessioni teoriche, ed esposta in lingua inglese in un linguaggio critico appropriato.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
Capacità di costruire una lettura critica autonoma dei testi, sostenuta da adeguati strumenti d’analisi e categorie concettuali, e dalla conoscenza approfondita dei testi e dei contesti
Abilità comunicative:
Capacità di costruire e sostenere argomentazioni critiche autonome in un linguaggio rigoroso e appropriato in lingua inglese.
Capacità di apprendimento:
Acquisizione di metodi critici, categorie teorico-concettuali e conoscenze specifiche utili alla comprensione e interpretazione autonoma di testi e all’approfondimento dei discorsi letterari e culturali in tutta la loro articolazione.
Prerequisiti
Indispensabile: Conoscenza avanzata della lingua inglese, adeguata alla lettura dei testi letterari e critici in versione originale, alla frequenza proficua delle lezioni in inglese e alla partecipazione a dibattiti in inglese in classe. Padronanza dei metodi e della terminologia dello studio letterario. Studenti/esse non frequentanti: Conoscenza avanzata della lingua inglese, adeguata alla lettura dei testi letterari e critici in versione originale; padronanza dei metodi e della terminologia dello studio letterari; capacità di affrontare i testi letterari, teorici e critici in modo autonomo.
PROPEDEUTICITÀ
Aver superato Letteratura angloamericana I magistrale (tranne studenti/esse Erasmus o che scelgono l’insegnamento come esame a scelta)
PROPEDEUTICITÀ
Aver superato Letteratura angloamericana I magistrale (tranne studenti/esse Erasmus o che scelgono l’insegnamento come esame a scelta)
Metodi didattici
Il corso si terrà in inglese e combinerà lezioni frontali, analisi testuali e discussione in classe. Tutti i testi verranno letti e discussi in inglese. Potranno tenersi conferenze o brevi seminari integrativi, che costituiranno parte integrante del corso. Agli studenti e alle studentesse sarà richiesto di leggere regolarmente i testi assegnati, partecipare attivamente alla discussione in classe e fare presentazioni, volte a stimolare il dibattito orizzontale fra pari, approfondire le implicazioni dei testi valutandone le molteplici interpretazioni, accrescere la capacità di concettualizzazione e la padronanza dei metodi, e perfezionare la capacità di espressione in inglese della voce critica personale degli studenti e delle studentesse. La qualità e l’intensità della partecipazione alla discussione in classe costituiscono parte integrante della valutazione finale.
Verifica Apprendimento
L’esame si articola in: una prova scritta della durata di 3-4 ore, basata su quesiti a risposta aperta, in forma di breve saggio critico-argomentativo (in inglese), seguita da una prova orale che verte sulla discussione della prova scritta e sulla lettura, traduzione e discussione di uno o più brani dai testi letterari in programma. Per gli studenti frequentanti, in base all’assiduità e qualità della partecipazione in classe, potranno essere previste forme di accertamento alternativo, anche in itinere, consistenti nella produzione di elaborati critici personali.
Lingua in cui si svolge l’esame: inglese. Valutazione: in trentesimi.
Lingua in cui si svolge l’esame: inglese. Valutazione: in trentesimi.
Testi
-Nathaniel Hawthorne, The Scarlet Letter
-William Faulkner, Absalom, Absalom!
-Toni Morrison, A Mercy
-M. H. Kingston, China Men
-GB Tran, Vietnamerica
Racconti e poesie raccolte in una dispensa.
Durante il corso verrà fornita una scelta di brevi letture critiche e teoriche obbligatorie tratte da scritti di J. Derrida, M. Foucault, M. Hirsch, M. Mamdani, Viet Thanh Nguyen, D. Pease, R. Slotkin, L. Veracini, e altri.
Agli studenti che non abbiano una precedente conoscenza della letteratura angloamericana, si richiede obbligatoriamente lo studio dei lineamenti della storia letteraria degli Stati Uniti su:
Richard Gray, A Brief History of American Literature, Malden, Wiley-Blackwell, 2011.
-William Faulkner, Absalom, Absalom!
-Toni Morrison, A Mercy
-M. H. Kingston, China Men
-GB Tran, Vietnamerica
Racconti e poesie raccolte in una dispensa.
Durante il corso verrà fornita una scelta di brevi letture critiche e teoriche obbligatorie tratte da scritti di J. Derrida, M. Foucault, M. Hirsch, M. Mamdani, Viet Thanh Nguyen, D. Pease, R. Slotkin, L. Veracini, e altri.
Agli studenti che non abbiano una precedente conoscenza della letteratura angloamericana, si richiede obbligatoriamente lo studio dei lineamenti della storia letteraria degli Stati Uniti su:
Richard Gray, A Brief History of American Literature, Malden, Wiley-Blackwell, 2011.
Contenuti
Titolo del corso: Violent memories: scenes from the ongoingness of the American past
Elenco degli argomenti:
1. Myth and history in USA culture. American exceptionalism and New American Studies;
2. A history of genocide and slavery: settler colonialism and racial capitalism;
3. Re-reading the past and the present in N. Hawthorne’s The Scarlet Letter;
4. Re-telling the histories of a haunted South: W. Faulkner, Absalom, Absalom!;
5. Re-tracing the time before slavery: T. Morrison, A Mercy;
6. “My Heroes Have Never Been Cowboys”: stories of Native American survivance (Sh. Alexie, G. Vizenor);
7. Asian American genealogies of violence: H. Yamamoto, “The Legend of Miss Sasagawara”; M. H. Kingston, excerpts from China Men; GB Tran, Vietnamerica;
8. Not a tourist paradise: Haunani-Kay Trask and other voices from Indigenous Hawai ‘i.
Elenco degli argomenti:
1. Myth and history in USA culture. American exceptionalism and New American Studies;
2. A history of genocide and slavery: settler colonialism and racial capitalism;
3. Re-reading the past and the present in N. Hawthorne’s The Scarlet Letter;
4. Re-telling the histories of a haunted South: W. Faulkner, Absalom, Absalom!;
5. Re-tracing the time before slavery: T. Morrison, A Mercy;
6. “My Heroes Have Never Been Cowboys”: stories of Native American survivance (Sh. Alexie, G. Vizenor);
7. Asian American genealogies of violence: H. Yamamoto, “The Legend of Miss Sasagawara”; M. H. Kingston, excerpts from China Men; GB Tran, Vietnamerica;
8. Not a tourist paradise: Haunani-Kay Trask and other voices from Indigenous Hawai ‘i.
Lingua Insegnamento
INGLESE
Altre informazioni
La discussione in classe costituisce parte integrante del corso, e quindi la frequenza è fortemente consigliata. La lettura tempestiva dei testi mano mano che essi vengono esaminati a lezione (e non soltanto subito prima dell'esame) è indispensabile per una frequenza partecipe e fruttuosa. Gli studenti e le studentesse non frequentanti sono invitati/e a prendere contatto con la docente durante il semestre per verificare l'andamento del corso e concordare eventuali letture alternative di supporto.
Corsi
Corsi
LETTERATURE E CULTURE COMPARATE
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found