Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0001011 - LINGUA VIETNAMITA I (LIVELLO BASE) - M

insegnamento
ID:
0001011
Durata (ore):
54
CFU:
9
SSD:
LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa/Lingue e Letterature Anno: 1
Dettaglio Insegnamento:
Relazioni e istituzioni dell'Asia e dell'Africa/Asia Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

CICLO ANNUALE UNICO (29/09/2025 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Risultati di apprendimento attesi

Obiettivi generali del corso:

Il corso mira a fornire una conoscenza dei fondamenti della lingua vietnamita al livello A1 & A2 del Quadro comune europeo di riferimento (CEFR), nonché di alcuni elementi di base della cultura vietnamita in coerenza con gli argomenti descritti nel Programma.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:

Al completamento del corso, gli studenti dovranno riuscire a comprendere e rispettare le regole di pronuncia, e a poter elaborare comunicazioni orali e scritte semplici su argomenti familiari e quotidiani.

Ulteriori risultati di apprendimento attesi


Autonomia di giudizio:

Al termine del corso gli studenti dovranno dimostrare di saper operare scelte morfosintattiche e di poter affrontare situazioni di contatto tra contesti culturali differenti con crescente attitudine critica e autonomia di giudizio.

Abilità comunicative:

Al termine del corso gli studenti devono dimostrare di saper comunicare in vietnamita in maniera semplice ma chiara informazioni di base. Dovranno inoltre essere in grado di scrivere le lettere con i segni diacritici sia a penna che con la tastiera.


Capacità di apprendimento:

Gli studenti devono comprendere le caratteristiche di base della lingua vietnamita e in particolare le regole di una corretta pronuncia della lingua, in modo da poter proseguire gli studi della lingua vietnamita con un certo grado di autonomia.


Prerequisiti

Nessuno


Metodi didattici

Lezioni frontali accompagnate da presentazioni in PowerPoint; la partecipazione attiva degli studenti è parte integrante del percorso formativo.


Verifica Apprendimento

L’esame finale si articola in una prova scritta e una prova orale.

La prova scritta, propedeutica a quella orale, comprende esercizi di ascolto, esercizi grammaticali, brevi traduzioni, una composizione, e la lettura di brevi brani con domande di comprensione. I quesiti saranno sia a risposta aperta che a scelta multipla.

La prova orale consiste in conversazioni su temi linguistici e culturali trattati nel corso, domande sulla lingua vietnamita, e nella lettura e analisi morfosintattica di un testo in lingua vietnamita.

Criteri di valutazione: la valutazione terrà conto della preparazione generale, della frequenza e partecipazione attiva alle attività didattiche, dell’impegno nello studio del programma, della conoscenza di base degli aspetti culturali affrontati, dell’accuratezza nella pronuncia, della capacità di comprensione e interazione, nonché della competenza nella lettura e traduzione di testi con parole e strutture grammaticali già acquisite.

Lingua dell’esame: vietnamita e italiano.


Testi

- Casacchia, Giorgio, Dadò, Patrizia, Nguyen, Thi Thu Van, Corso di lingua vietnamita, Milano: Hoepli, 2023.

- Tri C. Tran, Reading & Writing Vietnamese, Singapore: Tuttle, 2022.

- Ngo, Binh, Elementary Vietnamese, Singapore: Tuttle, 2022.

- Testi, articoli e video che verranno forniti durante il corso.

Testi consigliati per approfondimenti

- Ngo, Binh, Vietnamese: An Essential Grammar, London/New York: Routledge, 2020.

- Phan, Trang, Chu, Phong Lan, Vietnamese Vibes 1, Venezia: Cafoscarina, 2024.

-

Nota: Il programma per gli studenti non frequentanti coincide con quello previsto per gli studenti frequentanti. I non frequentanti sono tenuti a contattare la docente per conoscere le parti dei testi di letteratura vietnamita da portare all’esame, nonché per richiedere l’accesso ai materiali didattici disponibili sulla piattaforma Moodle, nella sezione dedicata.


Contenuti

Titolo del corso: Lingua vietnamita I

1. Introduzione alla lingua vietnamita;

2. Le caratteristiche tipologiche della lingua vietnamita standard (morfologia e sintassi);

3. Il sistema fonologico: le vocali, le consonanti, i dittonghi, l’uso dei toni;

4. Il sistema di scrittura: l’alfabeto e le regole ortografiche;

5. La struttura delle parole semplici e composte; la struttura della frase semplice; le parti del discorso;

6. I pronomi personali; gli aggettivi e i pronomi dimostrativi;

7. I verbi predicativi e copulativi;

8. Le particelle finali modali;

9. I classificatori

10. L’aspetto verbale (perfettivo, incoativo, durativo); alcuni indicatori temporali;

11. Le frasi complesse( concessive, ipotetiche, causative);

12. Le forme comparative e superlative.


Lingua Insegnamento

Italiano, Vietnamita


Corsi

Corsi (2)

Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa 
Laurea Magistrale
2 anni
Relazioni e istituzioni dell'Asia e dell'Africa 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

LE THUY HIEN
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Settore ASIA-01/F - Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0