Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

2/141 - STORIA CONTEMPORANEA

insegnamento
ID:
2/141
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
STORIA CONTEMPORANEA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE, LETTERATURE E CULTURE DELL'EUROPA E DELLE AMERICHE/lingue letterature e culture europee Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisire la consapevolezza dei principali nodi tematici dell'età contemporanea – sociali, economici, politici e religiosi -, delle loro trasformazioni e interrelazioni, della loro correlazione nell'arco temporale di riferimento.

Possedere di un appropriato bagaglio concettuale e un corrispondente lessico espressivo.

Saranno valutate le capacità dell* studente di cogliere la dimensione interpretativa della conoscenza storica e di riconoscere le origini storiche della complessità del presente.

Al termine dell’insegnamento lo/la studente dovrà dimostrare di saper orientarsi in maniera

autonoma nei percorsi storici e storiografici oggetto del corso. Dovrà, altresì, dimostrare di saper comunicare le informazioni acquisite e le metodologie di indagine e di aver acquisito autonomia di apprendimento.


Prerequisiti

E' indispensabile avere una conoscenza generale dei principali eventi e processi della storia contemporanea dei secoli XIX-XX.


Eventuali propedeuticità sono indicate nel Regolamento Didattico del corso di Studi


Metodi didattici

Il corso si svolge sostanzialmente attraverso lezioni frontali che espongono, analizzano e integrano i contenuti dei testi indicati nel programma.


Verifica Apprendimento

L’esame si articola in prova: Solo orale


Discussione di elaborato progettuale: No


Lingua in cui si svolge l’esame: italiano (eventualmente inglese, se richiesto dallo/a studente).


Testi


Alberto Mario Banti, L'Età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo, Laterza, Roma-Bari, qualsiasi edizione.


Alberto Mario Banti, L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, Laterza, Roma-Bari, qualsiasi edizione.


Il programma è il medesimo sia per i frequentanti che per i non frequentanti.


Contenuti

Il programma prevede un quadro generale dei principali eventi, delle periodizzazioni e dei nodi tematici dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri con un focus specifici: imperialismo, razzismo, forme violenza, costruzione della moderna cittadinanza e della partecipazione nella dimensione politico-sociale e culturale collettiva - in contesto globale e più specificatamente europeo.


Lingua Insegnamento

italiano


Corsi

Corsi

LINGUE, LETTERATURE E CULTURE DELL'EUROPA E DELLE AMERICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GISSI ALESSANDRA
Gruppo 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
SH6_9 - Early modern, modern, and contemporary history - (2024)
SH6_12 - Social and economic history - (2024)
SH6_13 - Cultural history, intellectual history - (2024)
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1