Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000497 - STORIA DEL SUD-EST ASIATICO CONTEMPORANEO

insegnamento
ID:
0000497
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E CULTURE ORIENTALI E AFRICANE/Asia meridionale, orientale, Buddhismo Anno: 3
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI/Relazioni internazionali Asia-Africa Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Risultati di apprendimento attesi

Il corso ha l’obiettivo di fornire un’interpretazione critica della storia del Sud-Est Asiatico, analizzando le vicende dei singoli paesi in un quadro di storia regionale e globale. La prima parte discuterà l’arrivo degli Europei in Asia e il successivo processo di colonizzazione. La seconda si soffermerà sui movimenti anticoloniali, la crisi dell’ordine coloniale nel corso del secondo conflitto mondiale, e le lotte di liberazione nazionale. L’ultima parte guarderà alla nascita dei nuovi stati, alle forze politiche sociali protagoniste del periodo post-bellico, la sfida dello sviluppo economico e dell’industrializzazione, i conflitti economici e sociali..


Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Gli studenti dovranno dimostrare di sapersi orientare sule principali vicende dei paesi oggetto di studi, sulle interconnessioni fra storia nazionale e contesto regionale/globale, e sul relativo dibattito storiografico.


Ulteriori risultati di apprendimento attesi 


Autonomia di giudizio:

Gli studenti saranno invitati a confrontarsi con letture integrative e a maturare la capacità di giudizio autonomo nel dibattito storiografico.


Abilità comunicative: 

Gli studenti saranno invitati a formulare domande e/o commenti, abituandosi ad utilizzare un linguaggio specialistico sui temi in oggetto. 


Capacità di apprendimento:

Il corso fornirà strumenti utili per orientarsi sia negli studi delle epoche storiche successive sia per ulteriori approfondimenti dei periodi e dei temi trattati. 



Prerequisiti

Non sono previste conoscenze precedenti sulla storia dell’Asia. È auspicabile che gli studenti siano in grado di orientarsi sulla storia europea in modo da poter avere dei riferimenti sulle diverse epoche storie trattate. 



Metodi didattici

Data la natura del corso la tipologia di insegnamento prevalente sarà la didattica frontale, in qualche caso accompagnata dalla visione di filmati.



Verifica Apprendimento

Il raggiungimento degli obiettivi formativi verrà accertato con un esame orale senza prove intercorso. I criteri di valutazione adottati sono: completezza d’informazione, uso corretto della terminologia, capacità di analizzare le vicende storiche dei singoli paesi nel quadro del più ampio contesto regionale e globale.



Testi

Norman G. Owen (ed.) (2005) The Emergence of Modern Southeast Asia: A New History. Honolulu: University of Hawai’i Press.




Contenuti

1.     L’arrivo degli Europei in Asia

2.     Il processo di colonizzazione

3.     La nascita della resistenza anticoloniale

4.     La Seconda Guerra Mondiale nel Sud-est Asiatico

5.     Il processo di decolonizzazione

6.     Le guerre d’Indocina

7.     La nascita degli stati nazionali

8.     La nascita dell’ASEAN

9.     Il miraggio del “miracolo” economico

10.   La crisi economica regionale 1997/98

11.   Il dibattito sulla “trappola del medio-reddito”

 


Lingua Insegnamento

Italiano


Corsi

Corsi (2)

LINGUE E CULTURE ORIENTALI E AFRICANE 
Laurea
3 anni
SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MASINA PIETRO PAOLO
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-04 - STORIA INTERNAZIONALE E STUDI DI AREA
Settore GSPS-04/D - Storia e istituzioni dell'Asia
Professori/esse Ordinari/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1