Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

3/007 - STATISTICA (AL)

insegnamento
ID:
3/007
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
STATISTICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti metodologici necessari per analizzare e valutare in maniera critica i risultati di informazioni dotate di variabilità e incertezza. Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà dimostrare:

  • Autonomia di giudizio: stabilire autonomamente quali siano gli strumenti metodologici più adatti ad analizzare dati statistici in funzione di uno specifico obiettivo.
  • Abilità comunicative: saper comunicare i risultati ottenuti a seguito dell’applicazione degli strumenti metodologici appresi utilizzando la terminologia appropriata.
  • Capacità di apprendimento:saper risolvere problemi statistici che possono emergere in molteplici ambiti disciplinari, come quello economico, sociologico, politologico, etc.

Prerequisiti

Il corso richiede conoscenze logico-matematiche di base e capacità di comprensione di testi.


Metodi didattici

L'attività didattica sarà orientata alla comprensione dei concetti teorici fondamentali della statistica (quali la probabilità, variabilità, correlazione, associazione, distribuzione e sintesi statistica) e l’interpretazione degli indicatori di sintesi statistici per l’analisi ed il confronto di fenomeni collettivi. Durante il corso saranno utilizzati esempi derivanti dall'ambito socio-politico ed economico.



Verifica Apprendimento

La valutazione delle conoscenze apprese sarà effettuata tramite un esame orale.


Testi

  • Borra & Di Ciaccio (2021) Statistica - Metodologie per le Scienze Economiche e Sociali, McGraw Hill
  • Piccolo (2020) Statistica per le Decisioni, Il Mulino

Contenuti

Il corso fornisce agli studenti le conoscenze fondamentali della statistica descrittiva e inferenziale, con particolare attenzione al contesto delle scienze politiche. Lo studente, alla fine del corso, sarà in grado di trattare in modo appropriato la variabilità e l’incertezza dei dati statistici.

Le lezioni saranno orientate alla comprensione dei concetti teorici fondamentali della statistica (quali la probabilità, variabilità, correlazione, associazione, distribuzione e sintesi statistica) e all’interpretazione degli indicatori di sintesi statistici per l’analisi ed il confronto di fenomeni collettivi.

La valutazione delle conoscenze apprese sarà effettuata tramite un esame orale.



Lingua Insegnamento

Italiano


Corsi

Corsi

SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PALAZZO LUCIO
Settore STAT-01/A - Statistica
Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.11.2.0