Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000595 - MANAGEMENT E CULTURA

insegnamento
ID:
0000595
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LETTERATURE E CULTURE COMPARATE/Europeo Anno: 2
LETTERATURE E CULTURE COMPARATE/Occidente-oriente Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso in Management e Cultura si propone di formare coloro che intendono intraprendere carriere gestionali e direttive, o come imprenditori, professionisti e consulenti, nell'ambito della gestione e organizzazione delle imprese culturali, con particolare attenzione alla progettazione e gestione di musei, teatri, eventi artistico-culturali e di nuove imprese. Durante il corso, gli studenti avranno la possibilità di approfondire la programmazione strategica, la progettazione organizzativa, il project management, la gestione di organizzazioni profit e non profit in un’ottica imprenditoriale.

Prerequisiti

Non ci sono conoscenze che gli studenti devono possedere al principio delle attività didattiche.

Metodi didattici

Le attività didattiche si comporranno di lezioni frontali, testimonianze, esercitazioni e lavori di gruppo. In particolare verrà richiesto ai ragazzi di elaborare il progetto di una start-up culturale che diverrà un elaborato da discutere per la valutazione finale.

Verifica Apprendimento

L’esame si articola in prova: Orale
Discussione di elaborato progettuale: SI (per i frequentanti)
Lingua in cui si svolge l’esame: italiano
Criteri di valutazione: La valutazione finale, espressa in trentesimi, è volta ad accertare l’acquisizione delle giuste conoscenze e competenze logiche e tecniche. I criteri di valutazione con cui verrà effettuata la verifica delle conoscenze e delle abilità acquisite sono: completezza d’informazione, coerenza, correttezza e fluidità del linguaggio tecnico, capacità di applicazione delle conoscenze acquisite.

Testi

Sciarelli F., La Gestione del Teatro. Un evento sospeso tra l’apollineo e il dionisiaco, Franco Angeli Editore, 2009.

Contenuti

Il percorso formativo di Management e Cultura intende fornire agli studenti le conoscenze e le competenze specifiche di analisi, progettazione e gestione delle imprese artistico-culturali.
Lo studente dovrà, quindi, mostrare di comprendere le problematiche delle imprese culturali e i potenziali modelli di sviluppo culturale, di conoscere le tecniche di progettazione e gestione del management, nonché di sapere elaborare una completa programmazione strategica e operativa per la cultura.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

LETTERATURE E CULTURE COMPARATE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

Sciarelli Fabiana
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1