Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

1/04120 - LINGUA PORTOGHESE II - M

insegnamento
ID:
1/04120
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LETTERATURE E CULTURE COMPARATE/Europeo Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Gli studenti dovranno dimostrare di possedere al termine del percorso formativo la capacità di leggere un testo autentico in portoghese, analizzarlo attentamente per rilevarne problemi e proporre soluzioni di apprendimento.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Il percorso formativo dell’insegnamento intende fornire le conoscenze e gli strumenti metodologici per essere in grado di rielaborare in chiave personalizzata alcuni concetti legati all’apprendimento linguistico del portoghese, confrontandolo semmai con l’italiano (grammatical contrastive)
ABILITÀ COMUNICATIVE
Il percorso formativo dell’insegnamento intende sviluppare l’abilità comunicativa che permette di semplificare il complesso, imparando a presentare gli argomenti anche in modo divertente.

Prerequisiti


PORTOGHESE B1

Metodi didattici


lezioni frontali
lavori di gruppo

Verifica Apprendimento


L’esame si articola in 4 fasi e prevede una votazione complessiva in 30esimi.
La lingua in cui si svolge l’esame è il portoghese.
ESAME SCRITTO: grammatica + lessico (Moodle)
ESAME SCRITTO: lettura e comprensione di un testo con domande aperte (Moodle)
ESAME ORALE: verifica lingua con CEL
ESAME ORALE: Lo studente porta una unità didattica a partire da un testo da lui scelto che dovrà discutere e difendere con il docente in portoghese.
La valutazione si basa sulle abilità di analisi, sintesi e presentazione dei contenuti.

Testi


I testi verranno caricati sulla pagina dell’aula Moodle e verranno via via caricati anche i work in progress.
Tutte le grammatiche presenti nella biblioteca di via Duomo con particolare riguardo a quella in 4 volumi pubblicata dalla Fundação Gulbenkian nel 2021-2022;
Marcos Bagno, Gramática pedagógica do português brasileiro, Parábola, 2011;
materiale online rivolto a un pubblico di discenti stranieri (Portuguese with Leo.)
APPROFONDIMENTO OBBLIGATORIO PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI
J. L. Austin, Quando dizer é fazer. Palavras e ação, Porto Alegre, Artes Médicas, 1990.

Contenuti


INSEGNARE IMPARANDO: RIFLETTERE SULLA LINGUA ATTRAVERSO LA CREAZIONE DI UNITÀ DIDATTICHE IN PORTOGHESE
1. analizzare un testo da vari punti di vista: sintattico, grammaticale e lessicale
2. individuare il pubblico italiano cui indirizzarlo secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, procedendo in ordine da A2 a B1
3. individuare gli elementi dominanti che permettano un approfondimento sintattico, grammaticale e/o lessicale
4. creazione dell’Unità didattica: esercizi, approfondimenti, eventuali rinvii a materiali provenienti da altre fonti
5. stimolare l’interesse attraverso l’aspetto grafico
6. uso contestuale della lingua

Lingua Insegnamento


PORTOGHESE

Corsi

Corsi

LETTERATURE E CULTURE COMPARATE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BONI GUIA MINERVA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FLMR-01/D - Lingua, traduzione e linguistica portoghese / brasiliana
Gruppo 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1