Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

2/029 - LETTERATURE DEI PAESI DI LINGUA INGLESE II

insegnamento
ID:
2/029
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
LETTERATURA INGLESE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE/Lingue, letterature e culture Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha come obiettivo l’approfondimento di idee come ‘creolizzazione culturale’, ‘confine’, ‘contaminazione’, ‘sincretismo’, esplorando il significato del vivere ‘al confine’, e fornendo conoscenze sul dibattito denominato ‘border theory’, lente teorica privilegiata nello studio dell’attuale dimensione postcoloniale europea e non. Si auspica la capacità di comprendere da una prospettiva transnazionale fenomeni quali la colonialità, la migrazione e la traduzione culturale nei territori al confine tra Stati Uniti e Messico.

Prerequisiti

Una ottima conoscenza della lingua inglese, per affrontare lo studio di saggi e testi poetici e narrativi in lingua inglese, ed una matura conoscenza delle questioni storico-culturali e letterarie che hanno attraversato la cultura inglese della modernità e tarda modernità saranno necessarie per affrontare discorsi legati allo scenario attuale postcoloniale.

Metodi didattici

Il corso è organizzato in lezioni frontali. Si prevedono, oltre a brevi momenti di discussione critica come pratica di confronto tra i frequentanti, lezioni frontali in cui parti scelte di testi letterari vengono proposti come modello di esercitazione linguistica (lettura, traduzione, comprensione) e critica (analisi testuale).

Verifica Apprendimento

L’esame si articola in: prova orale. Domande aperte relative ai testi esaminati nel corso. Lingua in cui si svolge l’esame: Inglese e Italiano
Criteri di valutazione: Si valuteranno la maturità argomentativa (capacità di analisi, di comprensione ed espressione linguistica) e i diversi livelli di padronanza delle questioni relative ai testi teorici e letterari proposti durante il corso.

Testi

La bibliografia è la stessa sia per gli studenti frequentanti che per i non frequentanti.
Da acquistare: una Dispensa conterrà selezioni da testi relativi alla cultura e letteratura chicana (per la Dispensa si rinvia alle comunicazioni e avvisi docente); Ana Castillo, Doña Cleanwell Leaves Home, 2023; Marina De Chiara, a cura di, Sud Immaginari. Colonialità del potere, chicane ribelli, interferenze blues, 2019; Marina De Chiara, La traccia dell'altra. Scrittura, identità e miti del femminile, 2001; bell hooks, Elogio del margine, 2020; José David Saldivar, The Dialectics of Our America, 1991.

Contenuti

Titolo del Corso: Letteratura chicana, questioni di creolizzazione e teoria di frontiera


1. Ibridità e traduzione culturale
2. Postcolonialità e trans-americanità
3. Cultura chicana
4. Letteratura chicana
5. Ana Castillo e altre voci del femminismo chicano
6. Il Sudovest statunitense come territorio occupato.
7. Borderlands come ‘ferita aperta’: Gloria Anzaldua
8. Il ‘barrio’ chicano, colonialismo linguistico e culturale
9. Cultura musicale e stili artistici urbani
10. Miti coloniali e conscientizacion femminista

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

La bibliografia è la stessa sia per gli studenti frequentanti che per i non frequentanti. Si raccomanda la frequenza, per un’attiva comprensione delle istanze culturali proposte.

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

DE CHIARA Marina
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
SH8_3 - Cultural studies and theory, cultural identities and memories, cultural heritage - (2024)
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Goal 5: Gender equality
Goal 4: Quality education
SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2024)
SH5_3 - Book studies - (2024)
Settore ANGL-01/A - Letteratura inglese
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1