Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000406 - FILOSOFIA MEDIEVALE E RINASCIMENTALE

insegnamento
ID:
0000406
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LETTERATURE E CULTURE COMPARATE/Europeo Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Fornire strumenti logici, dialettici e di critica testuale per l’acquisizione di temi, problemi e concetti della storia della filosofia

Prerequisiti


È preferibile (ma non obbligatorio) che lo studente possegga informazioni di base sulla storia della filosofia, nel suo sviluppo. Le nozioni fondamentali del pensiero filosofico, sia dal punto di vista concettuale che storico, verranno comunque fornite durante il Corso.

Gli studenti non frequentanti potranno concordare con il docente eventuali letture integrative e fissare incontri nell’orario di ricevimento

Metodi didattici


Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali e discussione collettiva. Lo studente potrà interagire con il docente sia nelle discussioni in classe, sia durante il ricevimento settimanale (per particolari e singoli aspetti). Incontri con specialisti saranno parte integrante del corso. Gli studenti sono tenuti a produrre elaborati da presentare in aula.

Verifica Apprendimento


L’esame si articola in una prova orale (minimo 3 domande).

Testi


Pietro Abelardo, Dialogo tra un filosofo, un giudeo e un cristiano (qualsiasi edizione con testo latino a fronte).
Giovanni Boccaccio, Decameron (parti scelte).
Nicolò Cusano, La pace della fede (qualsiasi edizione con testo latino a fronte).

Contenuti


Il corso intende illustrare il tema della tolleranza religiosa tra Medioevo e Rinascimento.

Lingua Insegnamento

Il dialogo interreligioso e la tolleranza.

Altre informazioni


È prevista la discussione di un elaborato svolto dagli studenti, durante la parte finale de corso.

Corsi

Corsi

LETTERATURE E CULTURE COMPARATE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

SANNINO Antonella
SH5_11 - Digital humanities; digital approaches to literary studies and philosophy - (2024)
72.20.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
58.11.00 - Edizione di libri
SH5_10 - History of philosophy - (2024)
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Goal 17: Partnerships for the goals
Goal 5: Gender equality
Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Goal 4: Quality education
Goal 10: Reduced inequalities
58.14.00 - Edizione di riviste e periodici
SH6_13 - Cultural history, intellectual history - (2024)
Settore PHIL-05/C - Storia della filosofia medievale
63.12.00 - Portali web
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1