Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000430 - VALUTAZIONE DELLA QUALITA' DEI SERVIZI

insegnamento
ID:
0000430
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
STATISTICA ECONOMICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
RELAZIONI INTERNAZIONALI/Diritto, Economia e Relazioni Internazionali Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha come obiettivo quello di introdurre le principali tecniche statistiche multidimensionali. Ci si attende che lo studente conosca gli aspetti teorici delle tecniche trattate e sappia utilizzare nel conteso della valutazione della qualità dei servizi.

Prerequisiti

Saper rilevare, organizzare e analizzare i dati. Conoscere e saper applicare gli strumenti di statistica descrittiva e di analisi bivariata.

Metodi didattici

Il corso prevede 48 ore di lezioni frontali e 152 di lavoro individuale o di gruppo. Le lezioni frontali prevedono le seguenti attività: lezioni teoriche, organizzazione progetti di gruppo, esercitazioni con R. L’attività individuale o di gruppo prevede lo studio delle dispense e/o libri di testo, la realizzazione di un elaborato.

Verifica Apprendimento

Lo studente deve predisporre un report sull’analisi dei dati economici o su dati aziendali. La prova orale verte sugli aspetti teorici trattati e sulla presentazione del report.

Testi

1. Dispense fornite dal docente
2. M. Gherghi, C.N. Lauro (2008), Appunti di analisi dei dati multidimensionali: metodologie ed esempi, RCE, Napoli.

Contenuti

Autonomia di giudizio:
In funzione dell’informazione ricercata e dei dati disponibili, lo studente deve scegliere e applicare le tecniche multidimensionali più idonee.
Abilità comunicative:
Ha sviluppato un linguaggio tecnico sufficientemente ricco per poter comunicare le caratteristiche delle tecniche multidimensionali. Sa leggere i risultati delle analisi economiche e aziendali.
Capacità di apprendimento:
Gestisce dati organizzati in data warehouse e utilizza pacchetti avanzati del software R.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Autonomia di giudizio:
In funzione dell’informazione ricercata e dei dati disponibili, lo studente deve scegliere e applicare le tecniche multidimensionali più idonee.
Abilità comunicative:
Ha sviluppato un linguaggio tecnico sufficientemente ricco per poter comunicare le caratteristiche delle tecniche multidimensionali. Sa leggere i risultati delle analisi economiche e aziendali.
Gestisce dati organizzati in data warehouse e utilizza pacchetti avanzati del software R.

Corsi

Corsi

RELAZIONI INTERNAZIONALI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

GALLO Michele
Settore STAT-01/A - Statistica
Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Goal 5: Gender equality
Goal 4: Quality education
Goal 11: Sustainable cities and communities
PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2022)
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
PE1_13 - Probability - (2022)
PE1_14 - Mathematical statistics - (2022)
Professori/esse Ordinari/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1