ID:
0000410
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
Url:
LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE/Traduzione letteraria Anno: 1
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
L'obiettivo principale del corso è fornire una panoramica critica e multidisciplinare sulle continuità e le discontinuità dei principali sviluppi storici e politici nel periodo sovietico e nella Russia contemporanea, con un focus specifico sulle risposte alla globalizzazione, alla politica estera e sugli equilibri nel sistema internazionale. Pertanto, il corso si propone di fornire strumenti di conoscenza storica, analitica e metodologica per consentire agli studenti di analizzare criticamente i principali temi della politica estera di Mosca dalla crisi dell’URSS fino ai giorni nostri. Gli studenti apprenderanno gli elementi di base e le tendenze a lungo termine della politica estera russa e saranno in grado di orientarsi profondamente e criticamente nei principali dibattiti geopolitici.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Le conoscenze e la metodologia acquisite dovranno consentire allo studente di consolidare la propria capacità di apprendimento ed elaborazione personale in modo da intraprendere i successivi studi specialistici o una attività professionale con capacità di elaborazione critica della politica internazionale russa.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
Agli studenti sarà richiesto, oltre alla buona conoscenza degli argomenti, di scrivere un paper individuale (max 60,000 caratteri - inclusi spazi e bibliografia per studente) su un tema monografico concordato con il docente e di presentare il lavoro alla classe. I criteri di scelta del tema, la capacità di contestualizzarlo appropriatamente al periodo storico, di selezionare la bibliografia e di elaborarla in modo critico, saranno un test della capacità di accostarsi e approfondire la materia con autonomia di giudizio.
Abilità comunicative:
La discussione dei paper avrà carattere seminariale. Agli studenti sarà richiesto di presentare i risultati delle proprie ricerche, ma anche di intervenire in modo critico sui risultati del lavoro dei colleghi di corso, dimostrando disponibilità e capacità di interagire in ambiente di lavoro e di padroneggiare categorie interpretative complesse.
Capacità di apprendimento:
Sarà legata al contributo ai dibattiti seminariali e alla capacità di approfondire e presentare in forma scritta e orale contributi originali su tematiche inerenti il corso.
L'obiettivo principale del corso è fornire una panoramica critica e multidisciplinare sulle continuità e le discontinuità dei principali sviluppi storici e politici nel periodo sovietico e nella Russia contemporanea, con un focus specifico sulle risposte alla globalizzazione, alla politica estera e sugli equilibri nel sistema internazionale. Pertanto, il corso si propone di fornire strumenti di conoscenza storica, analitica e metodologica per consentire agli studenti di analizzare criticamente i principali temi della politica estera di Mosca dalla crisi dell’URSS fino ai giorni nostri. Gli studenti apprenderanno gli elementi di base e le tendenze a lungo termine della politica estera russa e saranno in grado di orientarsi profondamente e criticamente nei principali dibattiti geopolitici.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Le conoscenze e la metodologia acquisite dovranno consentire allo studente di consolidare la propria capacità di apprendimento ed elaborazione personale in modo da intraprendere i successivi studi specialistici o una attività professionale con capacità di elaborazione critica della politica internazionale russa.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
Agli studenti sarà richiesto, oltre alla buona conoscenza degli argomenti, di scrivere un paper individuale (max 60,000 caratteri - inclusi spazi e bibliografia per studente) su un tema monografico concordato con il docente e di presentare il lavoro alla classe. I criteri di scelta del tema, la capacità di contestualizzarlo appropriatamente al periodo storico, di selezionare la bibliografia e di elaborarla in modo critico, saranno un test della capacità di accostarsi e approfondire la materia con autonomia di giudizio.
Abilità comunicative:
La discussione dei paper avrà carattere seminariale. Agli studenti sarà richiesto di presentare i risultati delle proprie ricerche, ma anche di intervenire in modo critico sui risultati del lavoro dei colleghi di corso, dimostrando disponibilità e capacità di interagire in ambiente di lavoro e di padroneggiare categorie interpretative complesse.
Capacità di apprendimento:
Sarà legata al contributo ai dibattiti seminariali e alla capacità di approfondire e presentare in forma scritta e orale contributi originali su tematiche inerenti il corso.
Prerequisiti
La frequenza del corso presuppone una buona conoscenza della storia contemporanea del XX e del XXI secolo e preferibilmente della storia delle relazioni internazionali e del contesto geopolitico contemporaneo. Una buona conoscenza e comprensione dell’inglese è considerata indispensabile.
Non sono previste propedeuticità, ma è consigliabile frequentare il corso dopo aver sostenuto un esame di Storia contemporanea, di Storia delle relazioni internazionali o di Storia della Russia e dell’Europa Orientale.
Non sono previste propedeuticità, ma è consigliabile frequentare il corso dopo aver sostenuto un esame di Storia contemporanea, di Storia delle relazioni internazionali o di Storia della Russia e dell’Europa Orientale.
Metodi didattici
Lezioni frontali, seguite nella seconda metà del corso da seminari tematici, presentazioni e discussione dei paper da parte degli studenti al fine di promuovere un'atmosfera di attenzione; incoraggiare la partecipazione attiva; utilizzare domande che stimolino la discussione; creare un ambiente di gruppo di lavoro. Agli studenti verranno consigliate letture su temi specifici e tematiche rilevanti per stimolare il dibattito e la partecipazione. La frequenza delle lezioni è assolutamente consigliata. Gli studenti impossibilitati a frequentare sono tenuti a contattare il docente prima dell’inizio del corso per ricevere indicazioni sul programma per non frequentanti.
Verifica Apprendimento
MODALITÀ DI ACCERTAMENTO DEL PROFITTO
L’accertamento delle conoscenze acquisite sarà così articolato:
1.Elaborazione di un paper (max 25,000 caratteri inclusi spazi e bibliografia per ciascuno studente) su un tema concordato con il docente - 25%
2.Presentazione in classe del paper attraverso PowerPoint - 25%.
3.Esame orale sul programma - 50%.
L’esame si svolge in italiano o (a scelta dello studente) inglese per la compilazione di power point e paper.
Saranno valutati capacità critiche, analitiche e argomentative, coerenza, completezza d’informazione, uso corretto della terminologia e di categorie complesse.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente prima dell’inizio del corso per concordare il tema del paper.
L’accertamento delle conoscenze acquisite sarà così articolato:
1.Elaborazione di un paper (max 25,000 caratteri inclusi spazi e bibliografia per ciascuno studente) su un tema concordato con il docente - 25%
2.Presentazione in classe del paper attraverso PowerPoint - 25%.
3.Esame orale sul programma - 50%.
L’esame si svolge in italiano o (a scelta dello studente) inglese per la compilazione di power point e paper.
Saranno valutati capacità critiche, analitiche e argomentative, coerenza, completezza d’informazione, uso corretto della terminologia e di categorie complesse.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente prima dell’inizio del corso per concordare il tema del paper.
Testi
MANUALI:
- Fabio Bettanin, Putin e il mondo che verrà. Storia e politica della Russia nel nuovo contesto internazionale, Roma, Viella, 2018
- Andrea Graziosi, L'Ucraina e Putin tra storia e ideologia, Laterza, Bari, 2022
LETTURE INTEGRATIVE (UNA A SCELTA PER STUDENTI NON FREQUENTANTI):
- Anne Applebaum, Il tramonto della democrazia: Il fallimento della politica e il fascino dell'autoritarismo, Mondadori, Milano, 2021
- Fabio Bettanin, La Russia, l'Ucraina e la guerra in Europa: Storia e scenari, Donzelli, Roma, 2022
- Simone Bellezza, Il destino dell'Ucraina: il futuro dell'Europa
- Marlene Laruelle, Russian Eurasianism: An Ideology of Empire
- Serhii Plokhy, Il ritorno della storia: Il conflitto russo-ucraino, Mondadori, Milano, 2023
- Andrey Tsygankov, Russia's Foreign Policy: Change and Continuity in National Identity
- Vladislav Zubok, The Idea of Russia: The Life and Work of Dmitry Likhachev
Ulteriori indicazioni bibliografiche di approfondimento saranno fornite nel corso delle lezioni.
- Fabio Bettanin, Putin e il mondo che verrà. Storia e politica della Russia nel nuovo contesto internazionale, Roma, Viella, 2018
- Andrea Graziosi, L'Ucraina e Putin tra storia e ideologia, Laterza, Bari, 2022
LETTURE INTEGRATIVE (UNA A SCELTA PER STUDENTI NON FREQUENTANTI):
- Anne Applebaum, Il tramonto della democrazia: Il fallimento della politica e il fascino dell'autoritarismo, Mondadori, Milano, 2021
- Fabio Bettanin, La Russia, l'Ucraina e la guerra in Europa: Storia e scenari, Donzelli, Roma, 2022
- Simone Bellezza, Il destino dell'Ucraina: il futuro dell'Europa
- Marlene Laruelle, Russian Eurasianism: An Ideology of Empire
- Serhii Plokhy, Il ritorno della storia: Il conflitto russo-ucraino, Mondadori, Milano, 2023
- Andrey Tsygankov, Russia's Foreign Policy: Change and Continuity in National Identity
- Vladislav Zubok, The Idea of Russia: The Life and Work of Dmitry Likhachev
Ulteriori indicazioni bibliografiche di approfondimento saranno fornite nel corso delle lezioni.
Contenuti
ELENCO DEGLI ARGOMENTI:
Introduzione al corso
L’affermazione della superpotenza sovietica e la sua crisi
Superare la Guerra Fredda
Il crollo dell’URSS e le tensioni interne
I “selvaggi” anni Novanta: la riforma economica
Il peccato originale della democrazia russa
Una nuova dimensione istituzionale in un mondo globalizzato e unipolare
Ricomporre la federazione
Mosca e l’estero vicino
La febbre russa
La sporca guerra
Riaffermarsi come grande potenza e riscoprire il multilateralismo
Le rivoluzioni colorate
Mosca e l’allargamento della NATO
La svolta (mancata) del 2008: la guerra con la Georgia e la crisi economica globale
Il discorso politico putiniano: conservatorismo o revanscismo?
Le relazioni Russia-EU
Mosca-Pechino: la partita centroasiatica e il fronte pacifico
La Russia in Medio Oriente e in Africa
La politica energetica della Federazione Russa
Il ritorno dello stato potenza
Hard power e soft power: attori non istituzionali della politica estera russa
L’invasione dell’Ucraina e la ricomposizione imperiale.
Verso una deriva totalitaria?
La nuova guerra fredda
Introduzione al corso
L’affermazione della superpotenza sovietica e la sua crisi
Superare la Guerra Fredda
Il crollo dell’URSS e le tensioni interne
I “selvaggi” anni Novanta: la riforma economica
Il peccato originale della democrazia russa
Una nuova dimensione istituzionale in un mondo globalizzato e unipolare
Ricomporre la federazione
Mosca e l’estero vicino
La febbre russa
La sporca guerra
Riaffermarsi come grande potenza e riscoprire il multilateralismo
Le rivoluzioni colorate
Mosca e l’allargamento della NATO
La svolta (mancata) del 2008: la guerra con la Georgia e la crisi economica globale
Il discorso politico putiniano: conservatorismo o revanscismo?
Le relazioni Russia-EU
Mosca-Pechino: la partita centroasiatica e il fronte pacifico
La Russia in Medio Oriente e in Africa
La politica energetica della Federazione Russa
Il ritorno dello stato potenza
Hard power e soft power: attori non istituzionali della politica estera russa
L’invasione dell’Ucraina e la ricomposizione imperiale.
Verso una deriva totalitaria?
La nuova guerra fredda
Lingua Insegnamento
Italiano
Corsi
Corsi
LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found