Obiettivo del laboratorio è fornire una preparazione teorica e metodologica sulla topografia antica e sui sistemi di telerilevamento applicati al patrimonio culturale. Il laboratorio intende fornire le basi per il trattamento dell'informazione spaziali e la restituzione cartografica (GIS) di dati archeologici a scala inter e intra-site. Il fine è quello di comprendere e utilizzare gli strumenti per definire il contesto paleoambientale in cui è inserito un sito archeologico. La topografia antica e il telerilevamento non hanno limiti cronologici definiti e attingono a fonti storico-archeologiche e ambientali utili a ricostruire i cambiamenti e le variazioni intercorse nel tempo in un territorio specifico. Nell’ambito del laboratorio saranno approfonditi diversi casi studio, sempre attraverso una pratica telerilevata che affianchi la documentazione topografica disponibile caso per caso. L’accertamento dell’effettiva acquisizione complessiva delle conoscenze avverrà in due fasi: nella prima fase, durante le lezioni laboratoriali, con un continuo confronto sugli argomenti trattati; nella seconda fase con la verifica istituzionale tramite prova finale operativa.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE Lo studente deve dimostrare non solo di conoscere e saper comprendere le problematiche specifiche relative alla topografia e al telerilevamento, ma di metterle in pratica per la realizzazione di carte archeologiche utili alla ricerca scientifica e alla gestione del patrimonio culturale.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI Autonomia di giudizio: Gli studenti devono avere la capacità di gestire le competenze acquisite con attitudine critica e autonomia di giudizio e formulare valutazioni anche sulla base di dati limitati o incompleti. Abilità comunicative: Gli studenti devono saper comunicare in modo chiaro il risultato delle conoscenze apprese e utilizzare efficacemente gli strumenti metodologici acquisiti. Capacità di apprendimento: Gli studenti devono aver sviluppato le competenze necessarie per intraprendere studi successivi con un buon grado di autonomia e senso critico per lo sviluppo di linee di ricerca originali.
Prerequisiti
nessuno
Metodi didattici
L’insegnamento verrà svolto al fine di raggiungere gli obiettivi formativi prefissati. L’insegnamento prevede una didattica frontale integrata a continue attività laboratoriali da parte degli studenti, attrezzati dei necessari supporti digitali (software open source per la topografia e il telerilevamento e l’elaborazione di immagini satellitari)
Verifica Apprendimento
L’esame si svolge in forma orale, in lingua italiana, e prevede la discussione degli argomenti teorici e metodologici trattati durante il laboratorio.
Testi
Loreto, R. & Marcolongo, B. 2023. Manuale di geoarcheologia. Un approccio geomorfologico da remoto. Saperi Condivisi. Napoli, UniorPress.
Campbell, John. Introduzione alla cartografia. Bologna, Zanichelli, 1989, per i soli capitoli 1, 2, 10.
Jake Streatfeild-James, QGIS for Archaeologists Getting Started, BAJR Practical Guide Series 2016 Guide 42, Updated May 2021.
Contenuti
1. Lo spazio in archeologia e la cartografia storica 2. La forma della terra e la sua rappresentazione 3. La cartografia moderna e la carta archeologica 4. Il trattamento dei dati spaziali in GIS con esercitazioni di georeferenziazione 5. Principi del telerilevamento 6. Dati topografici e uso di immagini satellitari 7. Esercitazioni pratiche di impiego immagini Landsat 8. Esercitazioni pratiche per la creazione di carte archeologiche telerilevate