Persona
Bosco Angela
Course Catalogue:
Comunicazioni
Agenda
Curriculum Vitae
Angela Bosco è dal 2019 ricercatrice presso l’Università di Napoli L’Orientale dove è titolare dell’insegnamento di “Topografia Antica” per il Corso di Studi triennale e di “Rilievo dei monumenti antichi” per il Corso di Studi magistrale.
Ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodi e Metodologie della Ricerca Archeologica e Storico Artistica, curriculum Archeologia e Sistemi Territoriali, presso l’Università degli Studi di Salerno.
Nel suo percorso formativo sviluppa competenze nell’acquisizione 3D di architetture e oggetti archeologici attraverso l’uso di metodologie e tecniche innovative integrate. Tra i temi principali della sua attività di ricerca vi è l’analisi di sistemi di acquisizione e gestione dei dati digitali per l’archeologia, con particolare attenzione alle tematiche di formalizzazione e standardizzazione nei processi propedeutici alla divulgazione del dato, allo scopo di preservarne l’affidabilità per l’eventuale riuso.
È Principal Investigator del Progetto BIG_SMAART - BIM & GIS for Spatial and Multidimensional Archaeological Artefacts and Techniques, finanziato PRIN 2022.
Dal 2014 collabora ai progetti di ricerca del CISA (Centro Interdipartimentale di Servizi di Archeologia) dell’Università di Napoli L’Orientale, partecipando a missioni italiane ed estere.
Dal 2023 è caporedattore della rivista scientifica “AION Annali di Archeologia e Storia Antica“ dell’Università di Napoli L’Orientale. È membro del comitato redazionale della rivista “Archeologie tra Oriente e Occidente” del Centro Interdipartimentale di Servizi di Archeologia di Unior.
Ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodi e Metodologie della Ricerca Archeologica e Storico Artistica, curriculum Archeologia e Sistemi Territoriali, presso l’Università degli Studi di Salerno.
Nel suo percorso formativo sviluppa competenze nell’acquisizione 3D di architetture e oggetti archeologici attraverso l’uso di metodologie e tecniche innovative integrate. Tra i temi principali della sua attività di ricerca vi è l’analisi di sistemi di acquisizione e gestione dei dati digitali per l’archeologia, con particolare attenzione alle tematiche di formalizzazione e standardizzazione nei processi propedeutici alla divulgazione del dato, allo scopo di preservarne l’affidabilità per l’eventuale riuso.
È Principal Investigator del Progetto BIG_SMAART - BIM & GIS for Spatial and Multidimensional Archaeological Artefacts and Techniques, finanziato PRIN 2022.
Dal 2014 collabora ai progetti di ricerca del CISA (Centro Interdipartimentale di Servizi di Archeologia) dell’Università di Napoli L’Orientale, partecipando a missioni italiane ed estere.
Dal 2023 è caporedattore della rivista scientifica “AION Annali di Archeologia e Storia Antica“ dell’Università di Napoli L’Orientale. È membro del comitato redazionale della rivista “Archeologie tra Oriente e Occidente” del Centro Interdipartimentale di Servizi di Archeologia di Unior.
Pubblicazioni (32)
Insegnamenti offerta formativa corrente (4)
0000400 - TOPOGRAFIA ANTICA
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea
6 CFU
36 ore
0000400 - TOPOGRAFIA ANTICA
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea
9 CFU
54 ore
0000541 - LABORATORIO DI TOPOGRAFIA E TELERILEVAMENTO PER LA RICERCA STORICO-ARCHEOLOGICA
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea Magistrale
4 CFU
24 ore
0000543 - RILIEVI DEI MONUMENTI ANTICHI (TOPOGRAFIA)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore
No Results Found