Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

Fare storia insieme! Call per attività e progetti delle scuole

Public Engagement
L’Associazione Italiana di Public History promuove e sostiene attività formative di Public History all’interno delle scuole del sistema nazionale di istruzione (statali e paritarie), anche in collaborazione con musei (in particolare le sezioni didattiche), biblioteche, archivi e altre istituzioni culturali. Le scuole possono partecipare alla Conferenza Nazionale di Public History rispondendo alla call disponibile qui: https://aiph.hypotheses.org/14435. Le istituzioni scolastiche partecipano singolarmente oppure come scuola capofila in rete con musei, archivi, biblioteche, associazioni di didattica della storia, istituzioni culturali e amministrazioni locali, enti pubblici, privati e del terzo settore.
Sede dell’iniziativa:
Conferenza Nazionale AIPH - Università di Modena e Reggio Emilia
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 3, 2025
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Promozione e sostegno di attività di Public History all’interno delle scuole del sistema nazionale di istruzione (statali e paritarie)

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI (Nessun ruolo, solo afferenza)

Ricerca

Settori (7)


SH6_12 - Social and economic history - (2024)

SH6_4 - Medieval and post-medieval archaeologies - (2024)

SH6_7 - Historiography, theory and methods of history, including the analysis of digital data - (2024)

SH6_9 - Early modern, modern, and contemporary history - (2024)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

Parole chiave libere (3)

didattica della storia
public history
public history of education
No Results Found

Afferenze

Referenti

Savelli Maria Aurora (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1