Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000846 - STORIA DELL'INDIA CONTEMPORANEA

insegnamento
ID:
0000846
Durata (ore):
54
CFU:
9
SSD:
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
Lingue e Culture Comparate/Percorso comune Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI

L’obiettivo del corso è fornire alle studentesse e agli studenti gli strumenti e le conoscenze per comprendere e interpretare criticamente i principali sviluppi della storia dell’India moderna e contemporanea. Tali sviluppi verranno analizzati con una prospettiva storica, cercando di tracciare le ripercussioni sull’India di oggi di una serie di processi di lungo periodo. Obiettivo cardine del corso è infatti quello di comprendere l’India contemporanea, alla luce della sua storia. Per questa ragione, maggiore attenzione verrà dedicata al periodo più recente della storia indiana, incluso un focus sull’India odierna e il suo sistema politico, economico e sociale.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Gli studenti e le studentesse dovranno dimostrare di aver acquisito una solida conoscenza dei principali sviluppi storici della storia dell’India tra la metà del ‘500 e oggi.

Inoltre, le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di saper utilizzare un lessico specialistico, ma al contempo chiaro.


ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI

Autonomia di giudizio:

Sviluppare l’autonomia di giudizio è l’elemento cruciale per superare questo corso

Abilità comunicative:

Le abilità comunicative verranno sviluppate attraverso la discussione in classe ed eventuali presentazioni in classe. Si svilupperanno pertanto diverse abilità comunicative (argomentazione e dibattito; presentazione orale di ricerca individuale/gruppo) destinate a diversi tipi di pubblico.

Capacità di apprendimento:

Gli studenti e le studentesse impareranno a riconoscere e analizzare criticamente i principali processi storici e politici di lungo periodo in un paese estremamente complesso come l’India. Le conoscenze e abilità acquisite saranno da un lato “trasferibili” all’analisi generale di processi complessi in altri campi; dall’altro, potranno servire come base per la prosecuzione degli studi e procedere verso una conoscenza specialistica del subcontinente indiano.


Prerequisiti

Nessuno


Metodi didattici

Lezioni frontali. Discussione in classe. Presentazioni degli studenti e delle studentesse. Lavori di gruppo.


Verifica Apprendimento

Esame orale sulla base Di M.Torri, Storia dell’India, Cap. X-XVII+Conclusioni.

Gli studenti e le studentesse frequentanti potranno scegliere di preparare delle presentazioni in classe che varranno per il 30% del voto finale. In questo caso, per l’esame orale, le studentesse e gli studenti dovranno preparare solo i capitoli XV-XVII+Conclusioni del testo di Torri.

Il voto finale sarà la media ponderata dei due elementi (presentazioni in classe e esame orale).


Il docente può concordare programmi d’esame ad hoc, per venire incontro agli interessi degli studenti/esse frequentanti.



Testi

Per gli studenti e le studentesse frequentanti, i testi e materiali didattici verranno forniti dal docente all'inizio del corso.

 

Testi generali sulla Storia dell’India


• Michelguglielmo Torri, Storia dell’India, Roma-Bari, Laterza, 2007


• David Ludden, Storia dell'India e dell'Asia del Sud e del Sud Est asiatico, Torino, Einaudi, 2011

• Sugata Bose e Ayesha Jalal, Modern South Asia: History, Culture, Political Economy, Routledge, Oxon, 2011


Contenuti

ELENCO DEGLI ARGOMENTI:

1. ..L’India Moghul..(1500-1750);

2. ..L’India Coloniale...(1750-1947);

3. ..L’India Indipendente...(1947-;

4. ..L’India di Narendra Modi (2014-)


Lingua Insegnamento

Italiano. Nel caso ci siano studenti stranieri, il corso si terrà in inglese.


Corsi

Corsi

Lingue e Culture Comparate 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MAIORANO DIEGO
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-04 - STORIA INTERNAZIONALE E STUDI DI AREA
Settore GSPS-04/D - Storia e istituzioni dell'Asia
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0