Tavola rotonda con la partecipazione dell'accademia (UNIOR e UNIA), delle imprese e delle istituzioni (ICE) per la discussione, assieme agli studenti che hanno presentato dei casi studio, sulle implicazioni nell'utilizzo della tecnologia Blockchain. Di assoluta attualità lo studio delle opportunità che derivano alle imprese nell'utilizzo delle nuove tecnologie, il seminario ha voluto approfondire le implicazioni che può giocare la Blockchain nel supportare le pratiche di sostenibilità, contribuendo alla tracciabilità e alla trasparenza nei rapporti B2B e B2C, ma allo stesso tempo garantendo l'autenticità dei prodotti, informando sulle origini di provenienza delle materie e dei prodotti e dunque valorizzando il Made in Italy e proteggendo dalle frodi i prodotti italiani.
Sede dell’iniziativa:
Università L'Orientale, Palazzo Giusso
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Dicembre 12, 2024