Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

Presentazione del webgis: "Per una cartografia della governance territoriale della Città Metropolitana di Napoli: tra sostenibilità e transizioni".

Public Engagement
Presentazione dei risultati relativi alla realizzazione di un webgis dinamico quale strumento di consultazione e di studio relativo alla diffusione di conoscenza sulle partizioni degli spazi di governo del territorio alle varie scale (Comuni, Città metropolitana, Regione), che possa essere utile strumento di valutazione preliminare per le policy delle istituzioni locali. Tra gli obiettivi del progetto, oltre alla divulgazione e alla disseminazione di conoscenza del territorio, vi è anche quello di far sì che la creazione del sito e la sua raccolta di dati e di cartografie digitalizzate possa fungere da archivio di informazioni per implementare politiche di governance. Il sito si rivolge non soltanto alle istituzioni, ma a un più vasto pubblico. Il sito infatti si offre alla consultazione della cittadinanza, di studiosi e specialisti che, da diverse prospettive analitiche, intendano comprendere le dinamiche del mosaico dei ritagli amministrativi influenti sull'accessibilità dei servizi
Sede dell’iniziativa:
Palazzo Du Mesnil, Via Chiatamone 61/62, Napoli (Rettorato UniOr)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Dicembre 21, 2023
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Nell’ottica della disseminazione di conoscenze, esito di ricerche sviluppate nei contesti universitari, il webgis prodotto è stato presentato a un pubblico estremamente eterogeneo per illustrare la messa a disposizione di un archivio digitale dedicato alla ricostruzione geo-cartografica dei mutamenti del mosaico amministrativo della Regione Campania alle diverse scale di governo del territorio. Le variazioni vanno dal 1861 al 2022 e sono georiferite sulla base degli attuali ritagli territoriali.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI (Coordinatore/Organizzatore)

Ricerca

Settori (12)


SH2_1 - Political systems, governance - (2022)

SH7_1 - Human, economic and social geography - (2022)

SH7_10 - GIS, spatial analysis; big data in geographical studies - (2022)

SH7_4 - Social aspects of health, ageing and society - (2022)

SH7_5 - Sustainability sciences, environment and resources - (2022)

SH7_6 - Environmental and climate change, societal impact and policy - (2022)

SH7_7 - Cities; urban, regional and rural studies - (2022)

SH7_9 - Energy, transportation and mobility - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

Parole chiave libere

Circoscrizioni politico-amministrative, Regione Campania, Citt� Metropolitana di Napoli, governance, sostenibilit� ambientale e sociale
No Results Found

Afferenze

Referenti (2)

GALLUCCIO Floriana (Chairman, Relatore)
GUADAGNO ELEONORA (Organizzatore)

Partecipanti (7)

CATALDI Giuseppe (Relatore)
GALLUCCIO Floriana (Chairman, Relatore)
LOPES Antonio (Relatore)
PORZIO GIUSEPPE (Relatore)
SOMMELLA Rosario (Relatore)
TOTTOLI Roberto (Relatore)
WULZER Paolo (Relatore)

Terza Missione

Public Engagement

Per una cartografia della governance territoriale della Città Metropolitana di Napoli: tra sostenibilità e transizioni
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1