ID:
1/028
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Url:
LINGUE E CULTURE DELL'ASIA E DELL'AFRICA/Percorso comune Anno: 2
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Lo studente dovrà dimostrare di:
conoscere e comprendere la morfologia e la sintassi degli elementi
principali, in particolar modo degli ausiliari della lingua classica
comprendere lo sviluppo diacronico della lingua giapponese in
comparazione con la lingua moderna, in particolar modo degli ausiliari.
acquisire competenze per l'interpretazione filologica di un testo scritto in
lingua giapponese classica
conoscere l'utilizzo di vari tipi di dizionari del giapponese classico in modo
approfondito
comprendere concetti e strumenti dell'analisi linguistica, sia in ottica
sincronica che diacronica
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Lo studente deve essere in grado di:
svolgere l'analisi grammaticale di frasi e di testi scritti in lingua
giapponese classica con particolare attenzione agli ausiliari
consultare vari tipi di dizionario del giapponese e classico in modo
approfondito
comprendere il significato di un testo scritto in lingua giapponese classica
conoscere i contenuti dell'insegnamento mediante un'accurata e
approfondita esposizione, con proprietà di lessico (specialistico e non),
organizzazione delle argomentazioni e capacità di definizione dei concetti
della disciplina.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
essere in grado di riconoscere i processi e i mutamenti linguistici che
hanno portato alla formazione della lingua giapponese moderna.
Abilità comunicative:
saper esprimere in maniera efficace il lessico specialistico proprio
dell'analisi grammaticale.
Capacità di apprendimento:
essere in grado di elaborare ed argomentare materiali e contenuti trattati
durante le lezioni frontali.
Prerequisiti
Conoscenza intermedio-avanzata del giapponese moderno e buona
conoscenza della grammatica del giapponese classico acquisita nel corso
di Filologia Giapponese di primo livello.
Metodi didattici
Il corso prevede due lezioni frontali settimanali. Si tratta di un corso di secondo livello della lingua classica giapponese. Durante le lezioni
frontali il docente introduce le strutture sintattico-grammaticali
mettendo al centro l’uso degli ausiliari e approfondendo la spiegazione di
ciascuna regola in particolare della grammatica e delle strutture
sintattiche.
Le lezioni saranno dedicate principalmente all’introduzione delle regole
grammaticali e strutture sintattiche (valori multipli degli ausiliari) e
all’analisi di frasi o brani di opere della letteratura giapponese di diverse
epoche.
Verifica Apprendimento
L’esame si articola in prova: scritta e orale
Si prevedono due verifiche scritte durante il periodo di lezioni. La prova
intermedia si svolgerà a metà insegnamento. L’esame scritto a risposte
chiuse e a risposte aperte e l’esame orale riguardanti i contenuti discussi
e sperimentati durante il corso mira ad accertare la conoscenza dei
contenuti fissati e descritti negli Obiettivi.
Lingua in cui si svolge l’esame: Giapponese, Italiano
Criteri di valutazione:
La valutazione dell’esame avrà luogo in trentesimi e terrà conto in modo
particolare dei seguenti criteri oltre alla conoscenza dei contenuti fissati e
descritti negli Obiettivi: -capacità di organizzare discorsivamente la
conoscenza; rigore e originalità argomentativo; capacità di ragionamento
critico sullo studio realizzato; profondità dell’analisi; qualità
dell’esposizione, competenza nell’impiego del lessico specialistico; -
abilità di analisi e sintesi dei contenuti; - capacità di applicazione delle
metodologie della disciplina.
Testi
Komai, A. e Rohlich, T. H.: An Introduction to Classical Japanese (Tōkyō:
Bonjinsha, 1991).
Come opere di riferimento si consiglia:
Cristian Pallone, Matteo Lucci, Luca Milasi: LINGUA GIAPPONESE
CLASSICA UN'ANTOLOGIA (DAL IX AL XIX SEC.), (Roma, Aracne editrice,
2017)
Ikeda, Tadashi: Classical Japanese Grammar Illustrated with Texts (Tōkyō:
The Tōhō Gakkai, 1980). Biblioteca: Cons Gia II B 18
Paolo Calvetti, Introduzione alla storia della lingua giapponese (Napoli,
Istituto Universitario Orientale, 1999). Biblioteca Cons Gia II 079 N
Junichi Oue, “Analisi linguistico-filologica di exempla di testi letterari del
periodo Heian.” In: Emanuele Banfi, Federica Da Milano, Giorgio
Francesco Arcodia, Andrea Maurizi, Junichi Oue . Introduzione allo studio
della lingua giapponese. p. 165-184, Carocci Editore, 2012.
Junichi Oue, “Considerazioni sullo sviluppo e sulla scomparsa del kakari
musubi: un'analisi del Genji monogatari”, in Matilde Mastrangelo, Andrea
Maurizi (a cura di), I dieci colori dell’eleganza. Saggi in onore di M. T. Orsi,
pp. 437-452. Aracne, 2013.
Contenuti
ELENCO DEGLI ARGOMENTI:
1 ausiliari su, sasu, shimu: causativo e onorifico;
2 ausiliari ru, raru: passivo, potenziale, onorifico e spontaneo;
3 ausiliare zu: negativo;
4 ausiliare mu: congettura, intenzione e esortativo;
5 ausiliare ji: congettura negativa e intenzione negativa;
6 ausiliare beshi: congettura, intenzione, potenziale, adeguato e
imperativo;
7 ausiliare maji: negativo di beshi;
8 lettura e analisi: Genji monogatari
9 lettura e analisi: Heike monogatari
Lingua Insegnamento
Italiano e Giapponese
Corsi
Corsi
LINGUE E CULTURE DELL'ASIA E DELL'AFRICA
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found