Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0001154 - ISTITUZIONI DI ESTETICA

insegnamento
ID:
0001154
Durata (ore):
54
CFU:
9
SSD:
ESTETICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
Lingue e Culture Comparate/Percorso comune Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

In relazione agli obiettivi attesi per i singoli programmi, gli studenti frequentanti, e non frequentati, dovranno dimostrare di aver appreso i concetti principali dell’Estetica così come trattati nel corso.  L’insegnamento intende fornire agli studenti conoscenze e strumenti critico-metodologici per la comprensione dei temi principali dell’estetica in relazione alla formazione della nozione di soggettività nella cultura occidentale. Inoltre, il corso intende far acquisire: competenze specifiche e storico-filosofiche nell’ambito dell'estetica; capacità di contestualizzazione storica e disciplinare; capacità di integrare informazioni nei diversi periodi storici; capacità di riferire con un grado di autonomia dati e contenuti, utilizzando gli strumenti della disciplina. Studentesse e studenti dovranno dimostrare di padroneggiare gli argomenti del corso con sufficiente scioltezza e chiarezza. Particolare attenzione sarà data alla padronanza della terminologia specifica della disciplina come pure dell’uso della lingua italiana.


Prerequisiti

Gli studenti, frequentanti e non, devono possedere sufficienti conoscenze di cultura generale in ambito italiano ed europeo sull’esempio di quelle derivanti dallo studio di manuali: cronologia/periodizzazione storica, correnti di pensiero, autori e personaggi rilevanti.


Metodi didattici

L’insegnamento sarà svolto con lezioni frontali durante le quali saranno letti brani significativi del testo in programma, proiezioni di materiali esplicativi. È prevista la partecipazione attiva degli studenti con interventi su argomenti del corso con scambi di idee quali momenti di verifica in itinere degli obiettivi.


Verifica Apprendimento

L’esame consiste nella verifica orale delle conoscenze acquisite dallo studente durante il Corso e nello studio personale dei testi in programma. Lingua in cui si svolge l’esame: italiana. Criteri di valutazione: modalità, completezza, coerenza nell’esposizione, capacità analitiche, sintetiche e di approfondimento, messa in relazione di concetti, uso corretto della terminologia, capacità di muoversi nella periodizzazione storica, uso corretto della lingua italiana.



Testi

1) Alfred Baeumler, Estetica e annotazioni sulla teoria dell'arte, a cura di Giancarlo Lacchin, Edizioni Unicopli, Milano, 2009.

2) Materiali utilizzati nelle lezioni.


Contenuti

1) Le nozioni di Stilgeschichte e Geistesgeschichte

2) L’estetica come ‘idea del bello’

3) L’estetica come ‘teoria dell’arte’

4) Estetica, filosofia dell’arte, filosofia della storia

5) Spirito e forma

6) Arte e natura

7) Imitazione

8) Sublime

9) Giudizio di gusto

10) Le nozioni di stile e soggettività


Lingua Insegnamento

Il corso si tiene in lingua italiana


Altre informazioni

Titolo del corso: I temi fondamentali dell'estetica: l'idea del bello e il concetto dell'arte. La storia dell'estetica come storia della formazione della soggettività occidentale.


Corsi

Corsi

Lingue e Culture Comparate 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PANGRAZI TIZIANA
SH5_11 - History of philosophy - (2022)
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PHIL-04 - ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI
Settore PHIL-04/A - Estetica
SH6_14 - History of ideas, intellectual history, history of economic thought - (2022)
SH5_5 - Music and musicology; history of music - (2022)
SH5_9 - Metaphysics, philosophical anthropology; aesthetics - (2022)
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1